http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Daco80 del 10/09/2020 alle 16:23:37Sarà l'elettrauto a dire se riesce a vedere tutto... ma non è detto che sia un problema di riprogrammazione perché la centralina potrebbe essere anche guasta.
Fatto Marco , ho fatto tutte le peripezie, ho lasciato il mezzo un giorno intero dall elettrauto e lui stesso li ha detto di portarlo in officina Iveco. Tra le altre anomalie che mi sono accadute , ho pure dimenticato chequando ho cercato di spegnere il mezzo, con chiave tolta dal quadro, il mezzo rimaneva acceso, ho dovuto spegnerlo con la quinta. Può darsi che magari la centralina sta facendo dei capricci strani? Un buon meccanico do elettrauto, dovrebbe avere attrezzatura per controllare la centralina, o serve sempre Iveco ? Grazie ancora a tutti.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Daco80 del 08/09/2020 alle 23:15:18salve ,mi permetto di inserirmi nell'argomento ,premetto che sono un ex meccanico ora camperista sempre attento alle problematiche che comporta questa passione . Vorrei consigliarti una saggia strategia da intraprendere per risolvere il problema. Per esperienza lavorativa mi azzardo a dire che questi difetti elettrici "STRANI"solitamente sono causati dall acqua o umidità che riesce a intrufolarsi nelle centrali elettriche .Quindi prima di toccare qualsiasi componente ti consiglierei di ricercare con una lampada possibili tracce lasciate dall' acqua in zona centraleportafusibili che contiene le linee luci e stop . Poi se non vedi niente passi pure alla centralina motore . La centrale non lavora correttamente e non è guasta
Ciao a tutti mi presento, sono nuovo del forum,e tenevo a precisare che non sono un camperista, ma da piccolo lo sono stato, ma adesso possiedo un Iveco daily 35s14 del 2007 per uso lavorativo. Praticamente chiedevo se qualcunopossa sapere o qualche parere su un problema che ho riscontrato. Praticamente domenica mi trovavo fuori , e ricevo una telefonata dicendomi che avevo gli anabbaglianti accesi nel furgone, premetto chiave disinserita e cabina chiusa. Già mi era capitata una volta una cosa del genere, ma poi nulla e ho lasciato perdere. Un altra cosa che ho riscontrato e che mi hanno detto di portare soltanto in Iveco è questa: mi si accende in maniera sola è sempre a quadro staccato chiave disinserita e cabina chiusa, lo stop del lato guidatore e rimane acceso da solo. Volevo chiedervi se mi potreste dare dei consigli sul da farsi, si dove potere guardare, e se fosse il caso di portare in Iveco. Grazie a tutti !
In risposta al messaggio di Daco80 del 11/09/2020 alle 16:22:43Questo non so dirtelo ,generalmente sul libretto uso e manutenzione del mezzo è indicato dove sono posizionate le centrali .Ricerca le tracce di acqua possibilmente senza muovere nulla non dovrebbe essere difficile individuarle in quanto sono zone soggette a molta polvere .Usa lampada portatile e all' occorrenza uno specchietto .Nel caso vi siano tracce accertati da dove provengono e isola la centrale per deviare l'acqua dopo di che stai a vedere x qualche giorno .PS Una lampadina si accende quando si chiude un circuito e l'interruttore potrebbe essere l'acqua ... poi l'acqua evapora e la lampadina si spegne !
Ok ramba, grazie mille del suggerimento, ma su quale portafusibili è meglio iniziare a guardare,quello sotto il volante, o quello dentro il cofano?