In risposta al messaggio di magico18 del 06/06/2022 alle 12:08:36Sei proprio sicuro che il serbatoio non abbia un tappo di ispezione da qualche parte (solitamente nella parte superiore)?
Ciao tutti, sono nuovo del forum, e alla prima esperienza come camperista. So che questa è un argomento trito e ritrito, perdonatemi se faccio domande scontate. Avendo appena acquistato un camper usato, si pone il problemadella pulizia del serbatoio dell'acqua chiara. Ma il problema principare è che è praticamente impossibile da smontare, si trova sotto una panca inchiodata, ed è bloccato dal boiler dell'acqua calda. Dovrei smontare tutto il camper per togliere quel serbatoio, e non sono in grado. Mi chiedo quindi se esiste qualche prodotto che posso aggiungere insieme all'acqua, e se posso ottenere qualcosa di decente sciaquandolo, riempendolo e svuotandolo diverse volte. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, e come si è regolato? Ovviamente non userei mai quell'acqua per bere, o per sciacquare frutta e verdura, al massimo posso farla bollire per farci la pasta.
In risposta al messaggio di magico18 del 06/06/2022 alle 12:08:36Dentro il serbatoio ci saranno anche le aste inox del sensore di livello a rompere le scatole.
Ciao tutti, sono nuovo del forum, e alla prima esperienza come camperista. So che questa è un argomento trito e ritrito, perdonatemi se faccio domande scontate. Avendo appena acquistato un camper usato, si pone il problemadella pulizia del serbatoio dell'acqua chiara. Ma il problema principare è che è praticamente impossibile da smontare, si trova sotto una panca inchiodata, ed è bloccato dal boiler dell'acqua calda. Dovrei smontare tutto il camper per togliere quel serbatoio, e non sono in grado. Mi chiedo quindi se esiste qualche prodotto che posso aggiungere insieme all'acqua, e se posso ottenere qualcosa di decente sciaquandolo, riempendolo e svuotandolo diverse volte. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, e come si è regolato? Ovviamente non userei mai quell'acqua per bere, o per sciacquare frutta e verdura, al massimo posso farla bollire per farci la pasta.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di camperistadoc del 06/06/2022 alle 12:20:26Grazie dei consigli... Si il tappo probabilmente ce l'ha, ma io nemmeno riesco a individuarlo, quindi credo che i geni che l'hanno allestito l'hanno posizionato sul lato muro (dove c'è la parete del bagno) ed è quindi impossibile da raggiungere. Credo che dovrò accontentarmi di un prodotto chimico, e usare l'acqua chiara solo per i lavaggi.
Sei proprio sicuro che il serbatoio non abbia un tappo di ispezione da qualche parte (solitamente nella parte superiore)? Avere un serbatoio chiuso e senza accesso potrebbe essere un problema, non tanto per la disinfezione,ma proprio per togliere i residui solidi (sabbia, terra e alghe) che fungono da substrato per i batteri. Ad ogni modo potresti provvedere ad un'igienizzazione usando varechina diluita e facendo scorrere la soluzione lungo le tubazioni. Prima di questa operazione potresti anche valutare se sia o no il caso di un lavaggio con acido citrico per eliminare qualsiasi traccia di calcare (anch esso responsabile di proliferazione batterica). Ciao
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/06/2022 alle 18:03:08Sensore di livello? Il mio camper è del 90! Il sensore di livello è guardare a occhio a che altezza è l'acqua!
Dentro il serbatoio ci saranno anche le aste inox del sensore di livello a rompere le scatole. Credo che un prodotto chimico non basti, ci vorrà una azione meccanica per togliere sabbia e detriti di calcare, forse dovrestiparcheggiare il camper in... decisa pendenza per far confluire lo sporco in un punto accessibile dalla botola... poi vai di spugna. Sono questi 3D che mi confermano che chi progetta i camper non è un camperista. ... infatti sul mio camper tutti i serbatoi si smontano in 30 secondi senza attrezzi...è stato progettato così. Marco.
In risposta al messaggio di marinox del 06/06/2022 alle 16:02:11Grazie dei consigli, ma temo siano inapplicabili, non sono in grado di fare le cose che mi hai consigliato...
partendo dal presupposto che il serbatoio è fissato sotto al boiler e che non è difficile smontare il boiler ,l'unica alternativa è verificare se effettivamente la panca è inchiodata e che non credo visto che è piu sempliceavvitarla , è comunque semplice ma devi essere in grado di fare IL FAI DA TE ,pena rivolgersi ad un centro camper . oppure solo se ne sei capace forare il serbatoio con un foro certo di avere il suo maschio x esempio utilizzando componentistica industriale tipo x serbatoi x acidi e che con un foro calibrato e inserendo il maschio a doppio filetto ( esterno e interno ) interponendo una guarnizione essa sarà stagna ( il foro è piu piccolo di 1 MM e la filettatura facendosi spazio di fatto sarà stagna e la guarnizione una precauzione in piu' . il tappo ha la sua guarnizione e quindi zero perdite . x il foro una tazza da pochi soldi a diametro e sei a posto , te la caverai con meno di 50 euro . x il diametro foro rivolgiti prima ad aziende impiantistiche trattamenti acque o ad un buon idraulico x impianti industriali . è piu' facile farlo che spiegarlo , chiedi se hai dubbi. carlo carlo
In risposta al messaggio di speedy13 del 06/06/2022 alle 12:27:25Ti ricordi per caso come si chiama questo prodotto?
C'è il famoso prodotto molto pubblicizzato, che funziona, come funziona pure l'acido citrico o aceto x il calcare. Il primo costa 8/10€ ma non è male. ma come detto prima, il problema maggiore sono i sedimenti, consiglio di attrezzarti con un filtro prima del carico, tipo quello per idropulitrice. Almeno io faccio così, e comunque ne passa.
In risposta al messaggio di magico18 del 07/06/2022 alle 17:31:22C'è una piccola probabilità che il tappo di ispezione non ci sia.
Sensore di livello? Il mio camper è del 90! Il sensore di livello è guardare a occhio a che altezza è l'acqua! La dritta della pendenza è buona, ma io non riesco neanche a individuare il tappo del serbatoio :/
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di magico18 del 07/06/2022 alle 17:35:23Si solo per ricordarti il nome
Ti ricordi per caso come si chiama questo prodotto?
Clicca
perché non voglio assolutamente pubblicizzare il prodotto.https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di IV3FNK del 08/06/2022 alle 22:24:14Grazie, questa è una grande idea. Io non sono molto pratico nel fai da te, ma conosco persone che me lo saprebbero fare.
Io ho risolto così
In risposta al messaggio di magico18 del 09/06/2022 alle 15:30:33
Grazie, questa è una grande idea. Io non sono molto pratico nel fai da te, ma conosco persone che me lo saprebbero fare.