In risposta al messaggio di gobas del 10/03/2025 alle 13:38:52Certo che il costo di un lavoro ha il suo peso, e si puo scegliere tra due o piu artigiani quello che fa un preventivo inferiore ma per un lavoro identico.
se non capirai mai sta cosa del prezzo sono contento per te, vuol dire che hai budget illimitato o comunque molto importante proprio perchè è un hobby si fa come si può, ci sono altre priorità, non è un figlio o altrespese inderogabili da quando ho acquistato il camper (circa un mese fa) non ho MAI smesso di spendere soldi per accessori, prodotti e cose varie a breve dovrò spendere circa 900 € x cambiare le gomme il budget non è illimitato ma al di la di quello non voglio neanche spendere tutti i miei soldi su un camper, il camper non è lo scopo della mia vita voglio sicuramente fare quel lavoro ma, a seconda del costo, deciderò se farlo adesso o più avanti potrei tranquillamente decidere di non usare quel riscaldamento ed eliminerei la puzza se il costo dovesse essere alto, non trovi ? tutto è relativo e ognuno deve e può fare i conti con le proprie tasche e soprattutto rispetto alle proprie priorità grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/03/2025 alle 19:08:04se il costo è di quel livello non c'è problema, si può fare
Certo che il costo di un lavoro ha il suo peso, e si puo scegliere tra due o piu artigiani quello che fa un preventivo inferiore ma per un lavoro identico. Se per un prezzo inferiore si ha un lavoro meno valido allora nonsi puo paragonare. Ormai tutti lavorano tra 50 e 75 euro all ora , quindi direi che togliere la tanica e sfilare il tubicino, servirà mezzoretta, poi smontare la pompa e installarci il pescante penso che servirà un altra oretta, poi mettici il costo del pescante (50 euro?) penso che un lavoro ben fatto e curato, fissando bene il tubicino al telaio, potrebbe costare tra 150 e 200 euro, ma così a spanne. Se su un ducato volessero collegarsi a qualche altra parte e non installare il pescante supplementare come va fatto a regola d'arte, anche costasse qualcosa in meno, lascia perdere che è un mezzo lavoro e poi darà problemi.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 10/03/2025 alle 19:37:42se intervengo preferisco fare un bel lavoro
puoi, volendo, farlo andare con altro combustibile, meno puzzolente, quello per le stufe senza camino, non mi viene il nome, quel combustibile dovrebbe essere inodore
In risposta al messaggio di gobas del 10/03/2025 alle 20:03:39oggi ho portato il caper al meccanico per verificare la fattibilità
se intervengo preferisco fare un bel lavoro odore o no non credo che sia salutare respirare gas vari soprattutto mentre si dorme grazie comunque del consiglio
In risposta al messaggio di gobas del 12/03/2025 alle 18:51:11Potrebbe mettere il pescaggio direttamente sul serbatoio come abbiamo fatto tutti, in questo modo non prosciuga nulla
oggi ho portato il caper al meccanico per verificare la fattibilità mi ha detto che si fa e che spenderò circa 120 € l'unico problema è che il pescaggio della benzina sarà insieme a quello del motore (metterà unT al pescaggio esistente o una cosa del genere) e quindi dovrò stare attento a non prosciugare il serbatoio del camper grazie a tutti per le info e i consigli
In risposta al messaggio di Grinza del 12/03/2025 alle 19:07:38se ho capito bene farà così, direttamente sul serbatoio ma mettendo u T sul tubo che già preleva x il motore
Potrebbe mettere il pescaggio direttamente sul serbatoio come abbiamo fatto tutti, in questo modo non prosciuga nulla
In risposta al messaggio di gobas del 12/03/2025 alle 18:51:11Il mio . che uso solo in inverno.
oggi ho portato il caper al meccanico per verificare la fattibilità mi ha detto che si fa e che spenderò circa 120 € l'unico problema è che il pescaggio della benzina sarà insieme a quello del motore (metterà unT al pescaggio esistente o una cosa del genere) e quindi dovrò stare attento a non prosciugare il serbatoio del camper grazie a tutti per le info e i consigli
In risposta al messaggio di franco49tn del 12/03/2025 alle 20:00:46il mio gavone è sotto al letto
Il mio . che uso solo in inverno. rimane da solo nel gavone sottopavimento e ha sia l'indicatore di livello che la valvola di sfiato richiudibile quando non in uso. Il bocchettone del camper è vicino al serbatoio rosso e quando rifornisco ,sposto solo la pistola che scatta quando è pieno. Costo del 25 lt. solo 30-35 €
In risposta al messaggio di gobas del 12/03/2025 alle 18:51:11In pratica fa quello che ti dicevo ma sul tubo di mandata invece che il ritorno...prova a chiedere perchè non utilizza il ritorno, visto che il ritorno di solito si ferma ad un quarto del serbatoio.
oggi ho portato il caper al meccanico per verificare la fattibilità mi ha detto che si fa e che spenderò circa 120 € l'unico problema è che il pescaggio della benzina sarà insieme a quello del motore (metterà unT al pescaggio esistente o una cosa del genere) e quindi dovrò stare attento a non prosciugare il serbatoio del camper grazie a tutti per le info e i consigli
In risposta al messaggio di banoyo del 12/03/2025 alle 20:51:30Lo dirò quando gli porto il camper
In pratica fa quello che ti dicevo ma sul tubo di mandata invece che il ritorno...prova a chiedere perchè non utilizza il ritorno, visto che il ritorno di solito si ferma ad un quarto del serbatoio. A essere larghi un oradi lavoro, ti mette il T che ti avevo consigliato, che ha un costo irrisorio...120 euro non sono esagerati, ma per quel lavoro non sono pochi...già che ci sei fatti mettere un tubo buono, se ora stai usando quello che danno nei kit meglio cambiarlo.
In risposta al messaggio di gobas del 12/03/2025 alle 19:56:02No, lui taglia il tubo in uscita dal serbatoio e ci mette una T per prelevare sia per il motore e cinebasto, con due controindicazioni secondo me
se ho capito bene farà così, direttamente sul serbatoio ma mettendo u T sul tubo che già preleva x il motore quindi come il motore pesca fino alla fine del gasolio, non come su impianti più nuovi dove il pescaggio delriscaldamento si ferma quando si arriva al livello della riserva lui mi ha detto che riesce a fare in questo modo, me la faccio andare bene da quello che ho visto consuma veramente poco gasolio per scaldare, basta avere un quantitativo buono di gasolio nel serbatoio ed eventualmente tenerlo controllato dal cruscotto (livello carburante)
In risposta al messaggio di Grinza del 13/03/2025 alle 13:30:11Sui mezzi della Ford non hai il coperchio tra i due sedili...serve smontare il serbatoio per accedere alla pompa nel serbatoio.
Pescante e galleggiante
In risposta al messaggio di gobas del 13/03/2025 alle 12:42:06Ricordati di chiederlo, perchè pescando dal tubo di mandata potrebbe non funzionare se la pompa di innesco non è alimentata.
Lo dirò quando gli porto il camper grazie
In risposta al messaggio di gobas del 13/03/2025 alle 12:42:06Ma non ho capito se il tuo è un Ducato o un Ford?
Lo dirò quando gli porto il camper grazie
www.iz4dji.it
https://www.youtube.com/watch?v...
credo che sia quello che mi diteIn risposta al messaggio di gobas del 13/03/2025 alle 19:31:18Si il video è perfetto e dovrebbe essere proprio quello del tuo modello.
il camper è un ducato 2004 proverò a fargli capire la situazione quando gli porto il camper e vediamo cosa dice il fatto che possa finire il carburante del serbatoio non mi spaventa gran che xchè starei attento ma sedeve funzionare male e far funzionare ancora peggio il camper allora non va bene devo trovare il modo di farlo ragionare, è un tipo un po' particolare se per favore mi spiegate dove smontare/aprire nel weekend guardo e verifico che ci sia effettivamente la predisposizione così non può dire che non si può fare e gli dirò che ho verificato personalmente ho trovato questo video, credo che sia quello che mi dite grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2025 alle 21:48:16si, infatti
Si il video è perfetto e dovrebbe essere proprio quello del tuo modello. Il lavoro a regola d'arte è quello. Se il meccanico ha il suo caratterino, la cosa piu difficile sarà convincerlo senza urtare la sua suscettibilità
In risposta al messaggio di gobas del 14/03/2025 alle 08:05:56Contatta l'utente elettroclima, forse può aiutarti
si, infatti e a dire il vero mi ha già un po' stufato ancora prima di cominciare è un meccanico che mi è stato consigliato da un amico che va da lui da anni ma l'atteggiamento a me non piace non so se in zona Reggio Emiliac'è qualcuno di valido che voi conoscete (non mi sembra che ci sia una sezione del forum dedicata a questo) comunque gli devo dire che vorrei che montasse un pescante dedicato e che c'è la predisposizione giusto ? grazie