In risposta al messaggio di gduca del 16/10/2017 alle 16:24:00
Autunno... periodo di grandi riflessioni ... e siccome questo forum è pieno di menti fervide, mi incuriosisce la vostra opinione. Avete presente i vari tubi da giardino attualmente in circolazione nei vari brico?Oltre la classica cannetta del diametro interno di un dito medio, possiamo trovare quella con esterno di stoffa che sta nel palmo della mano e triplica la sua lunghezza con la pressione dell'acqua, per finire a quelle di gomma estensibile dal diametro interno di un mignolo, una via di mezzo tra la classica cannetta e quella retrattile di stoffa. Ora immaginavo.... stesso modello di camper, stessa fontanella.... chi dei tre riempie per primo la vasca? Vince la portata della cannetta classica oppure la minor portata è compensata dalla maggior pressione del tubo estensibile di gomma? E cosa succede a quella di stoffa (che stoffa non è), se la pressione della fontanella è un po' scarsa? Vi lascio all'elucubrazione. Grazie a prescindere Fabrizio
In risposta al messaggio di gduca del 16/10/2017 alle 16:24:00Scherzando ma non troppo.
Autunno... periodo di grandi riflessioni ... e siccome questo forum è pieno di menti fervide, mi incuriosisce la vostra opinione. Avete presente i vari tubi da giardino attualmente in circolazione nei vari brico?Oltre la classica cannetta del diametro interno di un dito medio, possiamo trovare quella con esterno di stoffa che sta nel palmo della mano e triplica la sua lunghezza con la pressione dell'acqua, per finire a quelle di gomma estensibile dal diametro interno di un mignolo, una via di mezzo tra la classica cannetta e quella retrattile di stoffa. Ora immaginavo.... stesso modello di camper, stessa fontanella.... chi dei tre riempie per primo la vasca? Vince la portata della cannetta classica oppure la minor portata è compensata dalla maggior pressione del tubo estensibile di gomma? E cosa succede a quella di stoffa (che stoffa non è), se la pressione della fontanella è un po' scarsa? Vi lascio all'elucubrazione. Grazie a prescindere Fabrizio
In risposta al messaggio di alexf del 16/10/2017 alle 16:41:01Per partecipare al simpatico quesito, a parità di portata disponibile (sezione del tubo al rubinetto e relativa pressione idraulica a monte), il tempo di riempimento dil serbatoio con 2 diversi tubi flessibili sarà inversamente proporzionale alla loro sezione interna (considerandoli entrambi lisci), fino al minimo tempo raggiungibile con tubo di sezione uguale a quella del rubinetto stesso.
Ciao Fabrizio, la velocità di riempimento di un serbatoio è data principalmente dalla portata d'acqua della fonte, poi dal diametro del tubo ed ancora dalla sua lunghezza, dalla qualità della superficie interna poichèpiù e liscio e diritto meglio può scorrere l'acqua nel suo interno. Comunque se la fonte ha poca portata ti troverai male con qualsiasi tubo. Ciao
In risposta al messaggio di RobVision del 16/10/2017 alle 17:38:13Altresì utilizzando un tubo di gomma da 1 pollice beh.. ci metterà lo stesso tempo che con quello da 1/2.
Per partecipare al simpatico quesito, a parità di portata disponibile (sezione del tubo al rubinetto e relativa pressione idraulica a monte), il tempo di riempimento dil serbatoio con 2 diversi tubi flessibili sarà inversamenteproporzionale alla loro sezione interna (considerandoli entrambi lisci), fino al minimo tempo raggiungibile con tubo di sezione uguale a quella del rubinetto stesso. Quindi se il tubo di arrivo è da 1/2 pollice e uguale sezione avrà il rubinetto, utilizzando un tubo di raccordo di gomma da 1/2 pollice si avrà il tempo minore di riempimento, utilizzando 1/4 pollice il tempo sarà doppio. Altresì utilizzando un tubo di gomma da 1 pollice beh.. ci metterà lo stesso tempo che con quello da 1/2.
In risposta al messaggio di gduca del 16/10/2017 alle 21:01:29non sbagli: a meno di perdite di carico raddoppi la velocità quindi lasci invariata la portata. Teorema di bernoulli
Certo, sarebbe troppo facile dire che se l'attacco della fontanella è da 1/2 pollice ed il tubo è da 1/2 pollice, ed ipotizzando di avere una portata di 100 lt al minuto (valore ad cacchium) se sulla stessa fontanellamettessimo un tubo da 1/4 di pollice, in linea puramente teorica, la portata verrebbe dimezzata ed il tempo di riempimento del serbatoio raddoppiato. Ora però... nella mia testa di diversamente ingegnere, mi verrebbe da pensare che i 100 lt sono sempre 100 litri. Se prima uscivano dal tubo ad una velocità tot, con un tubo più piccolo la pressione fa solo schizzare più lontano ma sempre 100 lt al minuto dovrebbero uscire. Sicuramente mi sto sbagliando... anzi... più che sicuramente, ma non ne sono totalmente convinto e cercavo qualche riscontro visto che il forum è frequentato da illustri ingegneri e camperisti con molto senso pratico.
In risposta al messaggio di gduca del 16/10/2017 alle 21:01:29Se da una cannella da ½" senza tubo collegato escono 100l/min, qualsiasi tubo tu ci colleghi (anche più grande di ½") la portata di acqua si abbasserà tanto più il tubo è piccolo di diametro e tanto più sarà lungo.
Certo, sarebbe troppo facile dire che se l'attacco della fontanella è da 1/2 pollice ed il tubo è da 1/2 pollice, ed ipotizzando di avere una portata di 100 lt al minuto (valore ad cacchium) se sulla stessa fontanellamettessimo un tubo da 1/4 di pollice, in linea puramente teorica, la portata verrebbe dimezzata ed il tempo di riempimento del serbatoio raddoppiato. Ora però... nella mia testa di diversamente ingegnere, mi verrebbe da pensare che i 100 lt sono sempre 100 litri. Se prima uscivano dal tubo ad una velocità tot, con un tubo più piccolo la pressione fa solo schizzare più lontano ma sempre 100 lt al minuto dovrebbero uscire. Sicuramente mi sto sbagliando... anzi... più che sicuramente, ma non ne sono totalmente convinto e cercavo qualche riscontro visto che il forum è frequentato da illustri ingegneri e camperisti con molto senso pratico.
In risposta al messaggio di 2assi del 16/10/2017 alle 23:24:14e chi ha due serbatoi?
Con i vostri calcoli Mi fate paura...Io fumo ma non a bordo, approfitto delle soste tecniche, tra cui il CS, per bruciare un poco di tabacco, il mio serbatoio si deve riempire esattamente lo stesso tempo che impiego a fumareuna sigaretta...se ci mette di meno dovrò buttarla a metà e sarebbe antieconomico, se impiega di più ne fumerei due e sarebbe antisalutare...che dilemma
In risposta al messaggio di gduca del 16/10/2017 alle 21:01:29ehhhh .. qui si inserisce anche il principio di venturi, dove il rapporto tra pressione e velocità (per farla breve) sono una costante, ecco il perché se lei inserisce una strozzatura nel tubo in quel punto fluido accelera (l'esempio del dito che ottura l'uscita) e di conseguenza la pressione diminuisce.
Certo, sarebbe troppo facile dire che se l'attacco della fontanella è da 1/2 pollice ed il tubo è da 1/2 pollice, ed ipotizzando di avere una portata di 100 lt al minuto (valore ad cacchium) se sulla stessa fontanellamettessimo un tubo da 1/4 di pollice, in linea puramente teorica, la portata verrebbe dimezzata ed il tempo di riempimento del serbatoio raddoppiato. Ora però... nella mia testa di diversamente ingegnere, mi verrebbe da pensare che i 100 lt sono sempre 100 litri. Se prima uscivano dal tubo ad una velocità tot, con un tubo più piccolo la pressione fa solo schizzare più lontano ma sempre 100 lt al minuto dovrebbero uscire. Sicuramente mi sto sbagliando... anzi... più che sicuramente, ma non ne sono totalmente convinto e cercavo qualche riscontro visto che il forum è frequentato da illustri ingegneri e camperisti con molto senso pratico.
In risposta al messaggio di RobVision del 16/10/2017 alle 23:37:07In realtà il teorema di Bernulli e il conseguente effetto venturi dicono il contrario ossia che in corrispondenza di una riduzione di sezione (strozzatura) la velocità aumenta e di conseguenza la pressione diminuisce. Questo perché la somma della pressione e del carico cinetico (valore proporzionale al quadrato della velocità) rimangono costanti (a meno delle perdite di carico).
ehhhh .. qui si inserisce anche il principio di venturi, dove il rapporto tra pressione e velocità (per farla breve) sono una costante, ecco il perché se lei inserisce una strozzatura nel tubo in quel punto fluido accelera(l'esempio del dito che ottura l'uscita) e di conseguenza la pressione diminuisce. La differenza di potenziale (i bar o atm di pressione) è quella, non cambia... e se a parità di differenza di potenziale lei mette un tubo della metà di diametro rispetto ad un altro beh, avrà metà volume di fluido a parità di tempo. Faccia l'ipotesi di una cisterna d'acqua da 10000 litri posta a 10mt dal suolo... all'altezza di 10mt (alla base della cisterna quindi) avrà 0 bar di pressione relativa (quindi 0 differenza di potenziale) ma a terra avrà 1 bar di pressione relativa. Se collega una cannuccia o un tubo da fognatura avrà esattamente la stessa pressione relativa (1 bar), solo che con il primo ci mette un secolo a svuotare la cisterna, con il secondo un attimo .. e noti bene che la velocità del fluido come la pressione sarebbero valori identici in entrambe le ipotesi, è solo la portata che ovviamente cambia. Bernoulli è uno dei padri ma poi ci sono anche altri parenti :)
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 17/10/2017 alle 00:16:53beh .. ma io ho scritto il contrario? Perché rileggendo non mi pare.. Correggo, ho riletto quanto ho scritto le intenzioni erano buone ma la spiegazione davvero scritta con il ciufolo... è il paradosso idrodinamico, in una strozzatura la velocità del fluido aumenta, ed in conseguenza dell'equazione di Bernoulli la pressione cala.
In realtà il teorema di Bernulli e il conseguente effetto venturi dicono il contrario ossia che in corrispondenza di una riduzione di sezione (strozzatura) la velocità aumenta e di conseguenza la pressione diminuisce. Questoperché la somma della pressione e del carico cinetico (valore proporzionale al quadrato della velocità) rimangono costanti (a meno delle perdite di carico).
In risposta al messaggio di pegaso65 del 16/10/2017 alle 17:11:04Hai scritto:
Tanta acqua entra, tanta aria deve uscire quindi, se lo sfiato è più piccolo del tubo di carico e di solito lo è, e metti un tubo grande quanto lo scarico l'aria fa fatica ad uscire e il carico sarà moooolto lento...
In risposta al messaggio di 2assi del 16/10/2017 alle 23:24:14non voglio fare il precisino ma per dovere di informazione mi par di ricordare da ormai lontane reminiscenze però che il campo di validità de teorema dell' egregio sig bernoulli si basi su queste ipotesi
Con i vostri calcoli Mi fate paura...Io fumo ma non a bordo, approfitto delle soste tecniche, tra cui il CS, per bruciare un poco di tabacco, il mio serbatoio si deve riempire esattamente lo stesso tempo che impiego a fumareuna sigaretta...se ci mette di meno dovrò buttarla a metà e sarebbe antieconomico, se impiega di più ne fumerei due e sarebbe antisalutare...che dilemma
In risposta al messaggio di LMCTI del 17/10/2017 alle 09:52:45Tutto verissimo, ma mach 0.3 per l'aria a tempetarura ambiente sono 100m/s o 370km/h, valori che non si raggiungono neanche con una F1
non voglio fare il precisino ma per dovere di informazione mi par di ricordare da ormai lontane reminiscenze però che il campo di validità de teorema dell' egregio sig bernoulli si basi su queste ipotesi fluidoideale: Soggetto al solo campo gravitazionale: Incomprimibile quindi non valido per i gas ... o meglio non sempre... per i gas và considerato il rapporto tra la velocità del fluido in esame e la velocità del suono in quelle precise condizioni ( leggi numero di Mach) se questo numero è maggiore di 0,3 allora il fluido và considerato comprimibile e ne consegue che l' equazione dell' egregio signore di cui sopra non è più valida. ma ripensandoci... penso che l 'unica verifica del corretto dimensionamento della stazione di carico e delle prestazioni fluidodinamiche del complesso di approvvigionamento idrico sia l 'attenta analisi prestazionale, rapportata allo studio dei comportamenti ricorrenti nei principali cicli microeconomici e legati alla attenta valutazione dei costi sociali ricadenti sulla sanità pubblica. appoggio dunque senza dubbio e con piena convinzione l'analisi tecnica e le valutazioni di 2 assi. anzi propongo di adottare universalmente la sigaretta come unità di misura per il tempo necessario al rifornimento idrico. scusate la pippa... chiedo venia ma mi ha fatto troppo ridere. un cordiale saluto a tutti
In risposta al messaggio di LMCTI del 17/10/2017 alle 09:52:45Eh ma se si continua a scavare si arriva a Eulero passando per Laplace, e così siamo nella gasdinamica (subsonica) .. et voilà parliamo di onde sonore adesso (il peto?)
non voglio fare il precisino ma per dovere di informazione mi par di ricordare da ormai lontane reminiscenze però che il campo di validità de teorema dell' egregio sig bernoulli si basi su queste ipotesi fluidoideale: Soggetto al solo campo gravitazionale: Incomprimibile quindi non valido per i gas ... o meglio non sempre... per i gas và considerato il rapporto tra la velocità del fluido in esame e la velocità del suono in quelle precise condizioni ( leggi numero di Mach) se questo numero è maggiore di 0,3 allora il fluido và considerato comprimibile e ne consegue che l' equazione dell' egregio signore di cui sopra non è più valida. ma ripensandoci... penso che l 'unica verifica del corretto dimensionamento della stazione di carico e delle prestazioni fluidodinamiche del complesso di approvvigionamento idrico sia l 'attenta analisi prestazionale, rapportata allo studio dei comportamenti ricorrenti nei principali cicli microeconomici e legati alla attenta valutazione dei costi sociali ricadenti sulla sanità pubblica. appoggio dunque senza dubbio e con piena convinzione l'analisi tecnica e le valutazioni di 2 assi. anzi propongo di adottare universalmente la sigaretta come unità di misura per il tempo necessario al rifornimento idrico. scusate la pippa... chiedo venia ma mi ha fatto troppo ridere. un cordiale saluto a tutti
In risposta al messaggio di RobVision del 17/10/2017 alle 10:34:53Si si dai che io sulle onde sonore sono forte....
Eh ma se si continua a scavare si arriva a Eulero passando per Laplace, e così siamo nella gasdinamica (subsonica) .. et voilà parliamo di onde sonore adesso (il peto?)
In risposta al messaggio di gduca del 17/10/2017 alle 14:16:03Scusa ma vai di corsa anche quando sei in vacanza ?
Me la rido un po' sotto i baffi perché immaginavo già dall'inizio di stuzzicare menti fervide quanto le vostre, ma davvero non potevo immaginare sino a quale sublime livello. Rimanendo coi piedi per terra, però, vorreidavvero e seriamente capire se mi conviene o meno sostituire il classico tubo che tutti conosciamo e che io chiamo canna con un molto più pratico e leggero tubo estensibile di gomma (che ha un suo discreto costo visto che é materiale di ottima qualità che non si attorciglia mai), senza scadere però nel famoso tubo di stoffa diventato famoso nelle televendite. Se formulo così la domanda cosa mi consigliate? Mi sono un po' perso in queste spiegazioni entrate davvero nel tecnico. Io ho in casa le tre versioni. Di mio scarto già il tubo in stoffa che per estendersi ha bisogno che ci sia già una certa pressione. Il tubo in gomma avrebbe più o meno lo stesso principio, ma anche se non si estende completamente ha già una lunghezza sufficiente per poter esser tranquillamente utilizzato. Tra classica canna e tubo in gomma estensibile, le pochissime volte che l'ho.usato, non sono riuscito a capire se il secondo é penalizzante o meno in caso di fontanelle che non hanno una buona portata d'acqua come tante che si incontrano nella nostra vacanza itinerante.