In risposta al messaggio di iw5ci del 28/07/2019 alle 18:45:35Una curiosità, da cosa hai dedotto che chi ti seguiva avesse una visione sfalsata della sagoma del tuo veicolo?
ho notato che se viaggio con il portamoto vuoto, chi e’ dietro tende ad avere una visione falsata dell’ingombro dello stesso. Sebbene il portamoto sia dotato di luci a norma di legge, vorrei migliorare la visibilitàdella barra sporgente, montando sulla stessa un profilo a LED che si accenda quando freno, posizionato nella parte centrale del portamoto su un profilo di alluminio. Preleverei il positivo direttamente dal positivo dello stop mentre il negativo lo collegherei alla struttura del portamoto che e’ a massa. Ho fatto una prova e con questa accortezza , in frenata il posteriore del camper e l’ingombro del portamoto sono molto più visibili. L’assorbimento dei led e’ di 0,7A , secondo voi devo cambiare il valore del fusibile degli stop oppure la differenza di assorbimento e’ marginale? Andrea IW5CI
In risposta al messaggio di iw5ci del 28/07/2019 alle 18:45:35Considerando il tempo per il quale le luci dei freni restano accese direi che il fusibile ca benissimo, anche perchè i led consumano davvero pochissimo.
ho notato che se viaggio con il portamoto vuoto, chi e’ dietro tende ad avere una visione falsata dell’ingombro dello stesso. Sebbene il portamoto sia dotato di luci a norma di legge, vorrei migliorare la visibilitàdella barra sporgente, montando sulla stessa un profilo a LED che si accenda quando freno, posizionato nella parte centrale del portamoto su un profilo di alluminio. Preleverei il positivo direttamente dal positivo dello stop mentre il negativo lo collegherei alla struttura del portamoto che e’ a massa. Ho fatto una prova e con questa accortezza , in frenata il posteriore del camper e l’ingombro del portamoto sono molto più visibili. L’assorbimento dei led e’ di 0,7A , secondo voi devo cambiare il valore del fusibile degli stop oppure la differenza di assorbimento e’ marginale? Andrea IW5CI