In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 18:37:48Caravan o camper non cambia nulla in impianto elettrico è un impianto elettrico
Salve a tutti. So che non è il forum più indicato per chiedere informazioni per un caravan, ma ci provo ☺️. Dovrei ricreare da zero l'impianto elettrico della roulotte dei mie genitori, si tratta di un vecchio caravanche rimane fisso in campeggio, quindi non ha bisogno di batterie e di conseguenza della parte relativa alla ricarica. Dovrei aggiornare il magnetotermico, aggiungere una fusibiliera per i vari fari, aggiungere un alimentatore per switchare 220 a 12v, e ovviamente passare i vari cavi. Me la cavo abbastanza bene con questo tipo di lavori, però più mi informo, più sono tranquillo di non fare cavolate. Secondo voi manca qualcosa nella mia lista? Mi sapete indicare qualche elemento di buona qualità per creare questo impianto, io sono un meccanico, quindi non é il mio ambito, anche se mi arrangio a fare un po' tutto. Ovviamente dove non arrivo interpello chi di competenza, però se riesco a risolvere da solo il problema sono più contento. Grazie in anticipo a tutti
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/03/2025 alle 19:12:29Avevo il dubbio che mettendo tutto a 230, la colonnina del campeggio non ce la facesse a supportare il tutto. Effettivamente sarebbe più semplice mantenere solo la 230
Caravan o camper non cambia nulla in impianto elettrico è un impianto elettrico Visto che è fissa, io eliminerei la parte a 12v e farei tutto a 230 Ma visto che sei meccanico, ti consiglio di interpellare un eletteicista
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 19:26:54Non cambia nulla, anzi hai meno consumi perché non avrai più un trasformatore 230-12
Avevo il dubbio che mettendo tutto a 230, la colonnina del campeggio non ce la facesse a supportare il tutto. Effettivamente sarebbe più semplice mantenere solo la 230
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 19:26:54ma se vuoi stare tranquillo se manca il 230v devi mettere una batteria che accumula ad esempio per avere in emergenza le luci anche a 12v a led ( come Doppione di quelle 230 led )
Avevo il dubbio che mettendo tutto a 230, la colonnina del campeggio non ce la facesse a supportare il tutto. Effettivamente sarebbe più semplice mantenere solo la 230
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 18:37:48Attenzione che se decidi di usare solo la 220V devi avere tutto l'impianto adeguato, non puoi far passare la 220V su un impianto progettato per 12V, dovrai avere cablaggi, interruttori e lampade per 220V.
Salve a tutti. So che non è il forum più indicato per chiedere informazioni per un caravan, ma ci provo ☺️. Dovrei ricreare da zero l'impianto elettrico della roulotte dei mie genitori, si tratta di un vecchio caravanche rimane fisso in campeggio, quindi non ha bisogno di batterie e di conseguenza della parte relativa alla ricarica. Dovrei aggiornare il magnetotermico, aggiungere una fusibiliera per i vari fari, aggiungere un alimentatore per switchare 220 a 12v, e ovviamente passare i vari cavi. Me la cavo abbastanza bene con questo tipo di lavori, però più mi informo, più sono tranquillo di non fare cavolate. Secondo voi manca qualcosa nella mia lista? Mi sapete indicare qualche elemento di buona qualità per creare questo impianto, io sono un meccanico, quindi non é il mio ambito, anche se mi arrangio a fare un po' tutto. Ovviamente dove non arrivo interpello chi di competenza, però se riesco a risolvere da solo il problema sono più contento. Grazie in anticipo a tutti
In risposta al messaggio di salito del 30/03/2025 alle 20:25:06Chi ha una caravan fissa, avere una batteria che alimenta la caravan durante una interruzione di corrente, non serve a nulla, perché ha tutto dentro la veranda(frigo casalingo, fornelli, lavandino, ecc) la caravan viene usata solo per dormire e bagno per emergenze notturne
ma se vuoi stare tranquillo se manca il 230v devi mettere una batteria che accumula ad esempio per avere in emergenza le luci anche a 12v a led ( come Doppione di quelle 230 led )
In risposta al messaggio di banoyo del 30/03/2025 alle 20:35:01Ha detto che deve rifare tutto ex novo, è chiaro che il professionista che si cimenterà, sarà in grado di eseguire un impianto a norma
Attenzione che se decidi di usare solo la 220V devi avere tutto l'impianto adeguato, non puoi far passare la 220V su un impianto progettato per 12V, dovrai avere cablaggi, interruttori e lampade per 220V. Dovrai sfilare e far passare cavie nuovi e rifare le connessioni. Una connessione scoperta a 220V ha una pericolosità ben diversa di una a 12V.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/03/2025 alle 20:41:30sicuro ?
Chi ha una caravan fissa, avere una batteria che alimenta la caravan durante una interruzione di corrente, non serve a nulla, perché ha tutto dentro la veranda(frigo casalingo, fornelli, lavandino, ecc) la caravan viene usata solo per dormire e bagno per emergenze notturne
In risposta al messaggio di salito del 30/03/2025 alle 20:25:06Grazie del consiglio, ma non avevo intenzione di mettere una batteria.
ma se vuoi stare tranquillo se manca il 230v devi mettere una batteria che accumula ad esempio per avere in emergenza le luci anche a 12v a led ( come Doppione di quelle 230 led )
In risposta al messaggio di salito del 30/03/2025 alle 21:14:34Ovviamente sarà presente una tv, più veranda (casetta in legno). In 37 anni di campeggio mai avuto una batteria di emergenza. Io avrei sostituito la roulotte con la nostra perfettamente funzionante, ma mio padre si è fissato che vuole sistemare questa malconcia. Allora mi tocca ingeniarmi per aiutarlo.
sicuro ? hai mai visto un vacanziero senza tv ? quanto tempo è che non vedi una roulotte fissa ? Nche se ci dormi forse forse ma forse una lucetta ? poi hanno una anti roulotte ( veranda chiusa ) e poi la veranda tutte senza una lucetta ? se vuole ci può mettere un inverter e attaccarci tutto quello che va a 230
In risposta al messaggio di banoyo del 30/03/2025 alle 20:35:01Si lo so bene che un impianto a 220 è molto più pericoloso di un impianto a 12v, infatti prima di muovermi mi sto documentando a dovere
Attenzione che se decidi di usare solo la 220V devi avere tutto l'impianto adeguato, non puoi far passare la 220V su un impianto progettato per 12V, dovrai avere cablaggi, interruttori e lampade per 220V. Dovrai sfilare e far passare cavie nuovi e rifare le connessioni. Una connessione scoperta a 220V ha una pericolosità ben diversa di una a 12V.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/03/2025 alle 19:54:48Scusami, ma se volevo chiamare un professionista, pensi che non lo avrei già fatto. Comunque grazie del consiglio, ma se devi continuare a ripetere questa cosa, non mi sembra che sia molto utile alla discussione.
Non cambia nulla, anzi hai meno consumi perché non avrai più un trasformatore 230-12 Ti riconsiglio di fare fare ad un professionista
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 18:37:48Se la roulotte ha un'alimentazione da campeggio, cioè limitata e tu userai elettrodomestici che consumano potresti avere dei problemi
Salve a tutti. So che non è il forum più indicato per chiedere informazioni per un caravan, ma ci provo ☺️. Dovrei ricreare da zero l'impianto elettrico della roulotte dei mie genitori, si tratta di un vecchio caravanche rimane fisso in campeggio, quindi non ha bisogno di batterie e di conseguenza della parte relativa alla ricarica. Dovrei aggiornare il magnetotermico, aggiungere una fusibiliera per i vari fari, aggiungere un alimentatore per switchare 220 a 12v, e ovviamente passare i vari cavi. Me la cavo abbastanza bene con questo tipo di lavori, però più mi informo, più sono tranquillo di non fare cavolate. Secondo voi manca qualcosa nella mia lista? Mi sapete indicare qualche elemento di buona qualità per creare questo impianto, io sono un meccanico, quindi non é il mio ambito, anche se mi arrangio a fare un po' tutto. Ovviamente dove non arrivo interpello chi di competenza, però se riesco a risolvere da solo il problema sono più contento. Grazie in anticipo a tutti
In risposta al messaggio di rubylove del 30/03/2025 alle 21:28:19Tutti gli elettrodomestici rimangono in veramente, la roulotte avrà solo la tv, qualche presa elettrica e le varie lampade
Se la roulotte ha un'alimentazione da campeggio, cioè limitata e tu userai elettrodomestici che consumano potresti avere dei problemi In questo caso sarebbe meglio avere un impianto con inverter, la batteria soprattuttose è al litio avrebbe più potenza a disposizione per alimentare un elettrodomestico. La batteria accumulerebbe energia lentamente (durante la notte) per restituirla anche in breve tempo Se invece ti basta quello che ti danno, anche solo 4/500W oppure hai un allaccio diverso da quello di un comune campeggio, sei a posto e il mio suggerimento è di eliminare la 12V DC, facendo un nuovo impianto con le protezioni adeguate e nel rispetto delle normative
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 21:23:38Semmai è il contrario
Si lo so bene che un impianto a 220 è molto più pericoloso di un impianto a 12v, infatti prima di muovermi mi sto documentando a dovere
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 21:25:56Continuo a ripeterlo, perché falle risposte che fai si evince che non è il tuo mestiere, e fare danni è un attimo
Scusami, ma se volevo chiamare un professionista, pensi che non lo avrei già fatto. Comunque grazie del consiglio, ma se devi continuare a ripetere questa cosa, non mi sembra che sia molto utile alla discussione.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/03/2025 alle 21:46:46Ok. Adesso però basta. Quello che dovevi dire lo hai detto.
Semmai è il contrario Rinnovo il mio invito, fallo fare da un professionista
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 21:23:38Puoi sempre fare l’impianto a 12 volt interno utilizzando un trasformatore e raddrizzatori, così sei attaccato alla colonnina ma ha bassa tensione nel caravan
Si lo so bene che un impianto a 220 è molto più pericoloso di un impianto a 12v, infatti prima di muovermi mi sto documentando a dovere
In risposta al messaggio di Iceblack89 del 30/03/2025 alle 18:37:48Se vuoi rinnovare la caravan non tralascierei l impianto delle luci, intendo fanalini, stop frecce etc.
Salve a tutti. So che non è il forum più indicato per chiedere informazioni per un caravan, ma ci provo ☺️. Dovrei ricreare da zero l'impianto elettrico della roulotte dei mie genitori, si tratta di un vecchio caravanche rimane fisso in campeggio, quindi non ha bisogno di batterie e di conseguenza della parte relativa alla ricarica. Dovrei aggiornare il magnetotermico, aggiungere una fusibiliera per i vari fari, aggiungere un alimentatore per switchare 220 a 12v, e ovviamente passare i vari cavi. Me la cavo abbastanza bene con questo tipo di lavori, però più mi informo, più sono tranquillo di non fare cavolate. Secondo voi manca qualcosa nella mia lista? Mi sapete indicare qualche elemento di buona qualità per creare questo impianto, io sono un meccanico, quindi non é il mio ambito, anche se mi arrangio a fare un po' tutto. Ovviamente dove non arrivo interpello chi di competenza, però se riesco a risolvere da solo il problema sono più contento. Grazie in anticipo a tutti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grinza del 30/03/2025 alle 22:04:22In effetti pensavo di fare questo tipo di lavoro, sto cercando di capire gli elementi che mi servono. Anche perchè nella mia "vecchia" roulotte l'impianto funziona proprio così, pompe lavandino e wc sicuramente 12v (perchè le ho sostituite), le lampade in effetti però devo controllare, però tutte le prese elettriche funzionano a 220. La cosa che mi fà pensare però, è che il camper di mio suocero ha soltanto l'impianto 12v, e per avere le prese per tv ecc, ha installato un inverter. Sono proprio due impianti differenti. Dovendo rifare l'impianto da zero in questa roulotte, lo posso gestire come meglio credo, dopo che mi sono documentato a dovere.
Puoi sempre fare l’impianto a 12 volt interno utilizzando un trasformatore e raddrizzatori, così sei attaccato alla colonnina ma ha bassa tensione nel caravan Ovvio che porterai anche i cavi per alimentare la 230 volt per la TV