In risposta al messaggio di Mistermiste del 14/05/2020 alle 20:39:26Se il bombolone è regolarmente installato rispettando la normativa vigente, qualsiasi distributore di GPL deve riempirlo
Ciao a tutti, senza sollevare polveroni inutili chiedo se qlc conosce zona Verona uno che ricarichi bombolone gpl non da trazione. Mandate pure msg in pvt. Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/05/2020 alle 20:47:22In Trentino non te lo fa nessun distributore!
Se il bombolone è regolarmente installato rispettando la normativa vigente, qualsiasi distributore di GPL deve riempirlo
In risposta al messaggio di Mistermiste del 16/05/2020 alle 10:01:01Basta chiamare la finanza, sempre se si è pienamente in regola
In Trentino non te lo fa nessun distributore!
In risposta al messaggio di Mistermiste del 16/05/2020 alle 10:01:01
In Trentino non te lo fa nessun distributore!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/05/2020 alle 10:18:38in trentino la regione ha fatto una normativa che pone divieto assoluto di fare rifornimento gpl ai camper al distributore ... ne sono certo di questo .
Basta chiamare la finanza, sempre se si è pienamente in regola
In risposta al messaggio di ecostar del 16/05/2020 alle 13:10:02il trentino alto adige è una regione a statuto autonomo e so per certo che la regione ha diramato una normativa che ci sia il divieto assoluto di rifornire gpl al distributore ai camper , molto probabile avendo distributori sel gpl sparsi sul territorio avevano appurato che molti camperisti andavano a rifornirsi di gpl con le normali bombole o sia successo qualche brutto incidente con il gpl sui camper non in regola e la regione poi è corsa al riparo con una direttiva . me lo ha confermato un camperista di trento .
per quale motivo in trentino tutti i distributori non riforniscono gpl sui camper con serbatoi regolari ? , cerca di informarti e sapere se si tratta di una ordinanza regionale oppure si tratta solo della classica direttivadelle aziende petrolifere verso i loro gestori , con il tuo serbatoio gpl come sei messo ? , nel senso se è stato trascritto a libretto mario
In risposta al messaggio di liveline del 16/05/2020 alle 13:08:42Non sono un giurista, ma credo che anche se a statuto autonomo, non possono emanare una legge del genere.
in trentino la regione ha fatto una normativa che pone divieto assoluto di fare rifornimento gpl ai camper al distributore ... ne sono certo di questo .
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/05/2020 alle 13:23:48non entro nel merito se le direttive della regione possano prevalere su quelle del governo ,ma di logica dovrebbero in ambito di sicurezza perchè la regione conosce meglio il proprio territorio del governo centrale ,fatto sta che in regione non si troverà nessuno disposto a rifornire di gpl un camper... per avere la prova del nove basta contattare telefonicamente alcuni distributori gpl in trentino e chidergli se possibile fare rifornimento gpl al camper in regola con la trascrizione sul libretto e vedere che dicono.,così ci togliamo il dubbio .
Non sono un giurista, ma credo che anche se a statuto autonomo, non possono emanare una legge del genere.
In risposta al messaggio di liveline del 16/05/2020 alle 13:08:42
in trentino la regione ha fatto una normativa che pone divieto assoluto di fare rifornimento gpl ai camper al distributore ... ne sono certo di questo .
In risposta al messaggio di liveline del 16/05/2020 alle 13:17:59
il trentino alto adige è una regione a statuto autonomo e so per certo che la regione ha diramato una normativa che ci sia il divieto assoluto di rifornire gpl al distributore ai camper , molto probabile avendo distributorisel gpl sparsi sul territorio avevano appurato che molti camperisti andavano a rifornirsi di gpl con le normali bombole o sia successo qualche brutto incidente con il gpl sui camper non in regola e la regione poi è corsa al riparo con una direttiva . me lo ha confermato un camperista di trento . in tutta la regione non si troverà nessun distrubotore gpl anche mostrando l'annotazione sul libretto disposto a fare rifornimento gpl sul camper ..
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/05/2020 alle 13:38:24se andiamo avanti con il sentito dire , corrisponde a chiacchere da bar ...
Hai scritto: . me lo ha confermato un camperista di trento A me, invece, il cugino di terzo grado di mia moglie che conosce il portinaio del Consorzio Agrario che è attiguo alla cantina dove si rifornisce il fratellodella moglie del cugino dell'assessore ai Mercati del Comune vicino a Trento, mi ha confermato che è una disposizione delle Compagnie Petrolifere. Non avertene, ma non possiamo accertare la presenza una disposizione tramite un amico camperista, ma solo tramite la fonte diretta. La disposizione che prevede la trascrizione a libretto della presenza del bombolone per i servizi di bordo è una cosa praticamente recente per cui chi ha disposto quella normativa si dovrà aggiornare. Credo si rischi l'interruzione di servizio pubblico non rifornire un bombolone per gpl per i servizi di bordo di un camper trascritto regolarmente sulla Carta di Circolazione, come da disposizione emessa dal Ministero dei Trasporti. Giovanni
In risposta al messaggio di liveline del 16/05/2020 alle 14:06:47
se andiamo avanti con il sentito dire , corrisponde a chiacchere da bar ... prova a contattare alcuni distributori gpl o recati con il tuo bel libretto luccicante trascritto in trentino alto adige , e vedi che ti dicono
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/05/2020 alle 15:48:32
Probabilmente potresti vedere cosa gli dico io. Qualcosa so sui pubblici servizi, che non si riferiscono ai bagni. Prima potevano avere ragione, adesso no, se uno è in regola. Prima o poi ci passerò da quelle parti, Coronavirus permettendo... Giovanni
In risposta al messaggio di Mistermiste del 16/05/2020 alle 21:41:52
Vi assicuro che in trentino ho provato ovunque. Credo sia un decreto provinciale a qs punto. Addirittura un rifornitore dispiaciuto mi ha detto se vedesse alcuni impianti gpl di auto che sono vecchi e fuori norma,scaduti...robada matti.. Cmq avendo parenti a verona volevo con l.occasione fare gpl,chiunque sappia darmi,anche in msg pvt, distributori che lo fanno ne sarei felice senza girare a caso viste anche le limitazioni in corso...grazie a tutti!
In risposta al messaggio di Giovanni del 17/05/2020 alle 08:22:16quelli hanno la capoccia di coccio come i tedeschi sul loro territorio credono di fare quello che vogliono ,per me anche con la trascrizione sul libretto faranno storie ...
Dovresti rispondere alla semplice domanda: il tuo bombolone è trascritto sulla Carta di Circolazione? Se la risposta è no, è giusto che ti rifiutino il rifornimento e non potresti neanche circolare. Se la risposta è si, è un tuo diritto e non possono rifiutarsi. Giovanni
https://www.icomitalia.it/docum...
In risposta al messaggio di peugeot106 del 28/10/2021 alle 14:50:57-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao Amici, mi inserisco in questa discussione (letta per intero come diverse altre su questo argomento). La mia situazione è la seguente: ho comperato un camper del 1995, che monta un bombolone fisso da 42lt nominali diGPL. Esso ha: 1) un foglio di conformità, una sorta di installazione alla regola dell'arte. 2)Non è trascritto a libretto 3) scade nel 2026 (installazione 2016) La marca è proprio ICOM di latina, presso il quale l'ho fatto rivedere sostituendo valvole per precauzione. Essi mi hanno inizialmente proposto in occasione della sostituzione valvole, un omologazione di ufficio ad un costo non irrisorio. Mi riservai qualche ora per decidere cosa fare visti i costi, al ritiro del mezzo dopo i lavori nel pomeriggio deciso a fare l'intervento burocratico, l' offerta NON è stata confermata poiché l'ingegnere mi hanno detto non si prende la responsabilità di certificare un impianto montato 4 anni prima (ne sono proprietario difatti dal 2020). Il consiglio ricevuto è: vai avanti così fino al 2026 poi cambi bombolone e ti metti in regola. Ma più che un consiglio è l'unica cosa possibile, perché se non lo certificano loro che lo hanno prodotto e montato, figuriamoci come senza carte potrei ottenere una omologazione MTCT... Che ne pensate della mia situazione? come dovrei comportarmi? l'impianto è tecnicamente sicuro, revisionato, rifornimento sempre fatto finora (al più mi hanno chiesto qualche volta è omologato', risposto SI e rifornimento fatto). Ma quel desiderio di onestà e di essere in regola, sempre più vago e difficile da mettere in atto in questa strana Italia, mi spingerebbe ad essere perfettamente in regola, ma come!?!?
In risposta al messaggio di ecostar del 28/10/2021 alle 15:19:48
Il consiglio ricevuto è: vai avanti così fino al 2026 poi cambi bombolone e ti metti in regola questa proprio non l'ho capita ne capisco il senso logico di quel consiglio tra l'altro ricevuto da una seria azienda , temo che quel consiglio lo hai avuto al bar