In risposta al messaggio di gmtere del 12/07/2022 alle 09:57:57MI spiego meglio.
Ciao, secondo voi, in caso di emergenza energetica, sarebbe fattibile ricaricare la BS litio (100Ah) del van con una power station (Bluetti EB55 litio da 537Wh)? Gio, Lucy & Toby (GSP)
In risposta al messaggio di rubylove del 12/07/2022 alle 11:29:39Lo sospettavo!
La batteria montata in quella sorgente portatile sarà da 30/35A circa ed è al Litio credo No, non si può fare perchè da una batteria a 12v non puoi caricare un'altra batteria a 12V occorre che la tensione di quella usatacome sorgente sia più alta di quella della batteria da caricare e salvo che non sia previsto, l'unica cosa che otterrai e che le due batterie si livellino se la bs è molto scarica e la sorgente più carica, questa riverserà fin tanto che saranno livellate, quindi due mezze batterie inoltre la ricarica delle batterie al litio deve rispettare delle regole diverse che per quelle al piombo Se vuoi usare il tuo power bank come fosse la batteria servizi, devi scollegare il cavo che dalla batteria dei servizi preleva per le utenze e collegarlo alla sorgente portatile un modo più pratico e definitivo è quello di installare due diodi a Y con i due anodi uniti e collegati alle utenze e i due catodi, uno alla BS e uno alla sorgente portatile attraverso un connettore a parete o volante In questo modo le batterie contribuiranno entrambe senza che siano parallelate I diodi del tipo Schottky con una corrente superiore a quella del carico massimo delle utenze, in ogni caso non dovrai superare la corrente disponibile della sorgente Questo secondo modo ha un difetto, continua ad attingere anche dalla batteria dei servizi che se già scarica.. Per evitare che una batteria gia scarica continui a scaricarsi (se pur poco) meglio il deviatore, ci sono staccabatterie deviatori, questi non hanno di solito problemi di portata di corrente Queste Bluetti stanno appestando anche i camper...
In risposta al messaggio di rubylove del 12/07/2022 alle 13:15:11Concordo,
Di nulla, gli accumulatori portatili a parere mio sono utili solo se si usano lontano dal camper, picnic, spiiaggia, piscina, festa in una zona priva di elettricita ma se si è sul camper o a qualche metro dal camper, meglio aggiungere una batteria fissa in più mia opinione ovviamente
In risposta al messaggio di gmtere del 12/07/2022 alle 09:57:57Non è possibile solo per la differenza che hai di Wh perchè la prima è attorno ai 1000 Wh mentre la seconda ne ha come hai dichiarato circa a metà.
Ciao, secondo voi, in caso di emergenza energetica, sarebbe fattibile ricaricare la BS litio (100Ah) del van con una power station (Bluetti EB55 litio da 537Wh)? Gio, Lucy & Toby (GSP)
In risposta al messaggio di Stefino del 12/07/2022 alle 21:06:09Questa risposta mi piace di più…
Non è possibile solo per la differenza che hai di Wh perchè la prima è attorno ai 1000 Wh mentre la seconda ne ha come hai dichiarato circa a metà. per il resto tensioni e correnti compresa potenza si può aumentare odiminuire a piacere , quello che non puoi aumentare invece è la capacità o l'energia accumulata ossia i Wh o KWh. dimenticavo: ps : un aiutino è possibile
In risposta al messaggio di Stefino del 12/07/2022 alle 21:06:09I W sono il prodotto di I x E (A x V)
Non è possibile solo per la differenza che hai di Wh perchè la prima è attorno ai 1000 Wh mentre la seconda ne ha come hai dichiarato circa a metà. per il resto tensioni e correnti compresa potenza si può aumentare odiminuire a piacere , quello che non puoi aumentare invece è la capacità o l'energia accumulata ossia i Wh o KWh. dimenticavo: ps : un aiutino è possibile
In risposta al messaggio di rubylove del 12/07/2022 alle 23:07:51Secondo me non è così.
I W sono il prodotto di I x E (A x V) La Potenza sono proprio i W, il Watt è l'unita di misura della potenza, quindi sono la stessa cosa La tensione della ps la puoi anche aumentare diminuendo la corrente (convertitorestep up) ma con una perdita di efficienza per la conversione La corrente della ps puoi anche aumentarla diminuendo la tensione (convertitore step down) ma con una perdita di efficienza per la conversione Quindi i WATT, ci sono perchè sono il prodotto di corrente per tensione a mio parere la batteria più piccola può riversare in quella più grande solo se quella più grande è scarica quindi con una tensione più bassa, quando raggiungono la stessa tensione si ferma la circolazione di corrente se si mettesse uno stepup alla più piccola la tensione più alta potrebbe far riversare tutta la corrente in quella più grande e scarica ma solo fino che la piccola non si esaurisce, (molto presto) poi butti il bluetti e ti compri una batteria vera !
In risposta al messaggio di Subalpino del 13/07/2022 alle 10:06:17Cosa non è cosi?
Secondo me non è così. Se passi attraverso una conversione (inverter>cb) o stepup le dimensioni della batteria non sono importanti. Non conosco il Bluetti ma mi aspetto che abbia una protezione che lo blocchi quandoè scarico. Che non sia un sistema efficiente è una cosa lapalissiana ma che non funzioni non è vero. Nessuno mi vieta di riempire una cisterna con un secchio.
In risposta al messaggio di rubylove del 13/07/2022 alle 11:06:30Non ho affatto sbagliato a scrivere.
Cosa non è cosi? io ho risposto a questo: Non è possibile solo per la differenza che hai di Wh perchè la prima è attorno ai 1000 Wh mentre la seconda ne ha come hai dichiarato circa a metà. per il resto tensioni ecorrenti compresa potenza si può aumentare o diminuire a piacere , quello che non puoi aumentare invece è la capacità o l'energia accumulata ossia i Wh o KWh. Se possiamo anche aumentare la potenza, possiamo aumentare i watt perchè sono la stessa cosa, il Watt è l'unità di misura della potenza, come il Volt lo è della tensione e l'ampere lo è della corrente ma dato che è impossibile.. L'unico elemento invariabile e la potenza cioè il Watt, che è il prodotto della tensione x la corrente, forse Stefino ha solo scritto male e non intendeva affermare che si può variare la potenza, capita Per questo si usa il Watt (La Potenza) perchè è l'unico modo per dare una risposta chiara e univoca all'energia in uso, indipendentemente dalla corrente e dalla tensione. La corrente da sola dice poco, come pure la tensione, ci vogliono entrambe per ricavare la potenza e il W la rappresenta, puoi avere 100A a 12V o 50A a 24 V, a dodici v hai sempre 1200W, l'unico modo per avere più potenza in questo caso è aumentare o la corrente o la tensione o entrambe, cioè cambiare il generatore (la batteria) purtroppo non possiamo andare contro le leggi fisiche Se anche aumentassimo la tensione con un convertitore, diminuirebbe la corrente e la potenza totale sarebbe la stessa meno le perdite dovute al convertitore, cioè peggioreremo la situazione dal punto di vista della potenza ottenuta Quella sul bluetti era solo una battuta ma al di la del bluetti, mi sembra scontato che due batterie di potenza diversa collegate in parallelo anche senza nessun convertitore quella più scarica assorbirà da quella più carica e dato che quella più scarica avrebbe una capacità maggiore, avra una resistenza interna molto bassa che inciderà anche sul tempo di scarica della più piccola (e carica) Il Bluetti o similari è utile, ma non lo ritengo utile intorno ad un camper
In risposta al messaggio di Stefino del 13/07/2022 alle 11:46:00Se è per questo anche io ho fatto finta di non capire certe tue risposte e soprattutto a tuoi giudizi oserei dire "poco gradevoli"
Non ho affatto sbagliato a scrivere. quando si èin presenza di un accumulatore (batteria) spesso 12 V 100 Ah non è che possiamo prelevare massimo 1200 W. La potenza prelevabile se la batteria avesse resistenza interna ZeroOhm è teoricamente Infinita (ma parliamo di W e non di Wh) che poi il gioco dura poco credo sia un altro discorso. comunque non ho nessuna intenzione di avere nulla a che fare con te , ho già visto più discussioni (sempre con te ) finite poi male. per cui cerco di astenermi da successivi interventi se puoi fai altrettanto grazie.
In risposta al messaggio di Subalpino del 13/07/2022 alle 11:50:54Per me sono due batterie, hanno una potenza finita mentre un generatore no
Nella configurazione che ho indicato non si tratta di 2 batterie in parallelo ma di in generatore che carica la batteria. L’errore è considerare quell’oggetto una batteria. Poi possiamo discutere se abbia senso usarlo in quel modo e/o se portarlo sul camper, ma queste sono scelte personali. Come il 99% delle cose che abbiamo sui nostri mezzi.
In risposta al messaggio di gmtere del 12/07/2022 alle 10:31:33Tornando al focus della tua domanda, che credo sia l'unica cosa che a te interessa e non le disquisizioni fuorvianti, ci ho pensato un pò e se tu hai gia uno staccabatterie sulla tua bs non ti serve neanche il deviatore
MI spiego meglio. Supponiamo che non abbia allaccio 220v, non voglia/possa disturbare/intossicare i vicini caricando dall'alternatore e che piova (per cui il FV da tetto e portatile sono inutili). Ammesso che sia possibile,la cosa più semplice sarebbe collegare la presa Out 12v (10A) della Bluetti direttamente alla BS con morsetti a coccodrillo, ma essendo la BS collocato sotto sedile guida, è praticamente impossibile. L'alternativa sarebbe passare attraverso la presa Anderson che utilizzo per ricaricare la BS col FV portatile, ma in questo caso passerebbe prima dal regolatore di carica mmpt 75/15A della Victron, e non so se la cosa sia compatibile. Che dite? Grazie per le vostre dritte.
In risposta al messaggio di rubylove del 13/07/2022 alle 12:10:49Che sia o no un generatore poco importa, premesso che bisognerebbe conoscere la gestione elettronica di questi Power S.
Per me sono due batterie, hanno una potenza finita mentre un generatore no sui fenomeni che intervengono in casi di questo tipo bisognerebbe essere un chimico più che un elettrotecnico, alla fine di chimica si tratta e io ho parecchi limiti
In risposta al messaggio di masivo del 13/07/2022 alle 13:21:29Non sò se l'uscita passa per un'elettronica, se la batteria è a 12V non dovrebbe anche se è possibile per una protezione elettronica da corto circuito, se invece la batteria ha una tensione diversa da quella della presa esterna, allora passerebbe per un convertitore per forza, questo convertitore per far si che l'uscita possa caricare un'altra batteria a 12V dovrebbe elevare la tensione ad almeno 14V, viceversa succede che carica un pò solo se l'altra è al di sotto della sorgente
Che sia o no un generatore poco importa, premesso che bisognerebbe conoscere la gestione elettronica di questi Power S. Si potrebbe pensare che un trasferimento 12-12 possa non dare i risultati di un passaggio: 230, caricabatteria,batteria, anche se non è detto. Quindi concordo con Subalpino, che non va considerato come una batteria, vi è sempre una elettronica che una batteria non ha.
In risposta al messaggio di rubylove del 13/07/2022 alle 14:10:27Quindi escludi il più semplice utilizzo attraverso la presa 230, (non conoscendo l' elettronica di quel oggetto, secondo me metodo più sicuro per spremere il massimo), direttamente alla presa esterna del camper, o con caricabatteria esterno?
Non sò se l'uscita passa per un'elettronica, se la batteria è a 12V non dovrebbe anche se è possibile per una protezione elettronica da corto circuito, se invece la batteria ha una tensione diversa da quella della presaesterna, allora passerebbe per un convertitore per forza, questo convertitore per far si che l'uscita possa caricare un'altra batteria a 12V dovrebbe elevare la tensione ad almeno 14V, viceversa succede che carica un pò solo se l'altra è al di sotto della sorgente Ammesso che l'uscita sia elevata almeno a 14V e possa essere usato come caricabatterie, al massimo potrà caricare una batteria più piccola in modo completo, molto più piccola, diciamo un terzo della corrente disponibile sulla batteria della power station considerando le perdite Il risultato è che l'utilizzo della power station per ricaricare anche parzialmente (molto parzialmente) la batteria dei servizi non ha nessun senso, se non a disperdere una buona parte dell'energia disponibile nella power station che è molto più utile se collegata al posto della batetria dei servizi scarica e in modo piuttosto semplice Credo che questo interessi a gmtere, poi se voi volete proseguire la disquisizione accademica fatelo pure