In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/06/2022 alle 11:24:47
Un saluto a tutti scusate se ritorno su di un argomento ampiamente discusso, ma avrei bisogno di alcune chiare delucidazioni. Andiamo per ordine: Camper usato del 2011. La centralina gestisce 1 BM e 1 BS. Il vecchio proprietarioha installato una 2^BS ed un pannello solare con regolatore. Attualmente le batterie vengono ricaricate in moto dall'alternatore, in sosta dal pannello solare, 1 per uscita, ed alla colonnina con il caricabatterie. Dopo averle testate, una BS è completamente morta, l'altra sta esalando l'ultimo respiro. Ho quindi deciso di sostiuire le 2 BM con 2 nuove AGM da 100Ah e di rifare completamente l'intero impianto. Avrei optato il collegamento in parallelo puro tra di loro. Questi alcuni dubbi: - L'alternatore riesce a caricare la BM più la doppia BS? - Il caricabatterie riesce a caricare la BM più la doppia BS? - Il regolatore/pannello solare riesce a caricare la doppia BS e la BM, 1 per uscita? - Connessioni con cavo da 16 mm possono essere sufficienti? (non ho inverter e normali carichi del mezzo). Oltre i fusibili, devo interporre altri componenti per preservare e/o utilizzare al meglio ed in sicurezza tutto l'impianto? Allego schemino fatto al volo (scusate la porcheria) Grazie a tutti coloro mi vorranno aiutare. Se conosco l'argomento, cerco di dare il mio contributo. Se non lo conosco, leggo e imparo. Davide
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/06/2022 alle 12:33:08
Ciao Giovanni grazie molte della risposta. In pratica mi consigli di non ricaricare la BM tramite il pannello solare. Ti chiedo gentilmente di spiegarmi meglio la connessione diodo/resistenza. Qual'è l'utilità? Andrebbe comunque utilizzata sempre? Grazie
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/06/2022 alle 11:24:47Lo schema ha un errore, le batterie sono sempre tutte in parallelo e le uscite 1 e 2 del regolatore lo sono di conseguenza, non so se è quello che vuoi perchè è concettualmente errato, se anche tu volessi un impianto con le batterie sempre tutte in parallelo sarebbe inutile usare le due uscite separate del regolatore visto che sono cortocircuitate
Un saluto a tutti scusate se ritorno su di un argomento ampiamente discusso, ma avrei bisogno di alcune chiare delucidazioni. Andiamo per ordine: Camper usato del 2011. La centralina gestisce 1 BM e 1 BS. Il vecchio proprietarioha installato una 2^BS ed un pannello solare con regolatore. Attualmente le batterie vengono ricaricate in moto dall'alternatore, in sosta dal pannello solare, 1 per uscita, ed alla colonnina con il caricabatterie. Dopo averle testate, una BS è completamente morta, l'altra sta esalando l'ultimo respiro. Ho quindi deciso di sostiuire le 2 BM con 2 nuove AGM da 100Ah e di rifare completamente l'intero impianto. Avrei optato il collegamento in parallelo puro tra di loro. Questi alcuni dubbi: - L'alternatore riesce a caricare la BM più la doppia BS? - Il caricabatterie riesce a caricare la BM più la doppia BS? - Il regolatore/pannello solare riesce a caricare la doppia BS e la BM, 1 per uscita? - Connessioni con cavo da 16 mm possono essere sufficienti? (non ho inverter e normali carichi del mezzo). Oltre i fusibili, devo interporre altri componenti per preservare e/o utilizzare al meglio ed in sicurezza tutto l'impianto? Allego schemino fatto al volo (scusate la porcheria) Grazie a tutti coloro mi vorranno aiutare. Se conosco l'argomento, cerco di dare il mio contributo. Se non lo conosco, leggo e imparo. Davide
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/06/2022 alle 19:10:52La vera domanda è: come gestisce la BM la central8na del camper?
Grazie Giovanni della spiegazione. Ruby grazie anche a te. Chiedo venia, lo schema è ovviamente errato. E' la centralina che gestisce la ricarica della BM e BS con alternatore. Allego schema corretto. In questo caso, vichiedo se ha senso utilizzare il diodo/resistenza e se la BM potrebbe essere ricaricata dalla 2^ uscita del regolatore solare. In definitiva, la centralina del camper gestirebbe sempre 2 batterie, quella motore e quella servizi (2 in parallelo) vi sembra corretto? Grazie a tutti
In risposta al messaggio di camperistadoc del 30/06/2022 alle 19:38:25La batteria motore è collegata all'alternatore direttamente quindi la centralina non gestisce nulla
La vera domanda è: come gestisce la BM la central8na del camper? Come gestisce la BM il regolatore solare? Il diodo+resistenza riversa sempre e comunque energia dalla (dalle) BS non appena la tensione di quest ultimasuper i 0.7Volt. Se central8na e regolatore ragionano così allora direi che va bene, se cominciano a r8caricare la BM a BS completamente carica allora io punterei sul diodo + resistenza, con sole scarso potrebbe essere un vantaggio. Ciao
In risposta al messaggio di rubylove del 30/06/2022 alle 19:57:21Grazie a tutti per i vostri interventi. In realtà l'impianto subirebbe una variazione: il regolatore solare che adesso ricarica le due BS separatamente, nel nuovo impianto ricaricherebbe la doppia BS e la BM. Per essere precisi, allego un estratto del manuale della centralina, dove è evidenziato la gestione delle 2 batterie.
In pratica metti due batterie nuove e l'impianto rimane lo stesso, non è che ci siano variazioni, ci sarebbe da chiedersi perche le batterie sono morte entrambe, vecchiaia? Può darsi.. il diodo + resistenza mantiene labatteria motore anche se quella dei servizi è in ricarica da caricabatterie, mentre l'uscita 2 del regolatore carica solo se c'è luce li lascerei entrambi
In risposta al messaggio di rubylove del 30/06/2022 alle 20:06:11Intendevo mantenimento sotto rete 220V...
La batteria motore è collegata all'alternatore direttamente quindi la centralina non gestisce nulla Intendi dire l'eventuale mantenimento? potrebbe avere il relè che chiude con il D+ quindi nessun mantenimento, oppureun sistema tipo R+D o un rele che chiude leggendo la tensione in modo bidirezionale e chiudere se legge una ricarica (tipo cyrix) Basta misurare la tensione della bm a mezzo in ricarica da rete, se questa non è sotto i 13V non arriva nessun mantenimento alla bm
In risposta al messaggio di camperistadoc del 30/06/2022 alle 20:46:34Dalla tabella sembrerebbe che ricarichi solo la bs, se poi hanno aggiunto altro non saprei
Intendevo mantenimento sotto rete 220V... Ciao
In risposta al messaggio di Cioccolone del 01/07/2022 alle 12:40:07Come fanno tutti o quasi, se ne fregano!
Ho quasi finito l'impianto, ho deciso di installare entrambe le BS sotto il sedile passeggero. Mi sorge un dubbio... adesso il camper ha un impianto misto cioè la BM è una piombo acido, le 2 BS sono AGM. Come devo settare il caricabatterie e il regolatore solare? Riesciranno a gestirle e ricaricarle correttamente? AIUTO!
In risposta al messaggio di Cioccolone del 01/07/2022 alle 12:40:07Il caricabatterie che stai usando ha due uscite separate?
Ho quasi finito l'impianto, ho deciso di installare entrambe le BS sotto il sedile passeggero. Mi sorge un dubbio... adesso il camper ha un impianto misto cioè la BM è una piombo acido, le 2 BS sono AGM. Come devo settare il caricabatterie e il regolatore solare? Riesciranno a gestirle e ricaricarle correttamente? AIUTO!
In risposta al messaggio di Cioccolone del 01/07/2022 alle 14:30:56Si ma tu dal caricabatterie hai disegnato due positivi uno va alle bs e uno alla bm
No il cb ha uscita unica. È proprio per questo che mi è sorto il dubbio. Come gia discusso, lo utilizzo solo sulle BS e in cascata con d/r sulla BM. Corretto?
In risposta al messaggio di rubylove del 01/07/2022 alle 17:51:11Quando puoi! Grazie
Si ma tu dal caricabatterie hai disegnato due positivi uno va alle bs e uno alla bm Se hai pazienza stasera ti mando uno schema corretto e poi lo confronti adesso non posso
In risposta al messaggio di Cioccolone del 01/07/2022 alle 18:03:00Scusa ma adesso non ho tempo di fare un disegno fatto bene, magari domani
Quando puoi! Grazie