https://www.sites.google.com/si...
In risposta al messaggio di eneaferriani del 27/04/2019 alle 19:51:45Se non sbaglio in passato c'è stata una campagna ufficiale di richiamo da parte di poliplastic per una serie di finestre difettose. Verifica se ci rientra anche il tuo mezzo perché il rischio è che la finestra ti voli via in autostrada.
Oggi mi sono accorto che stava per saltar via la parte esterna della finestra posteriore del mio Duke 37 Elnag del 2008. Subito speravo in una cosa da poco, invece quando l'ho smontata mi è rimasta in mano letteralmentein due pezzi separati: l'esterno e l'interno attaccato ai suoi braccetti. Ho carteggiato e pulito bene la zona di contatto tra i due dove risultavano già incollati di serie ed ho provato ad incollarli con della resina bicomponente Tecnica Combitecno. Nelle qualità è descritta come adatta ad incollare plexiglass, quindi il essendo il finestrino in PMMA 7 (polimetacrilato), dovrebbe essere adatta. Adesso sta riposando in camper, domani vedrò se montarlo o aspettare lunedì, magari senza tirare ancora le chiusure. Qualcuno si è avventurato in una faccenda del genere? Con che risultati? Enea Ferriani Crevalcore (BO) ...
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 27/04/2019 alle 20:43:38Ho letto proprio oggi di quella campagna, ma riguardava prodotti del 2005 mentre il mio camper è del 2008, e era circoscritta a finestre con verniciatura "piena" non puntinata come nel mio caso. anche inserendo i miei dati nel loro sito non è risultato compreso nel richiamo.
Se non sbaglio in passato c'è stata una campagna ufficiale di richiamo da parte di poliplastic per una serie di finestre difettose. Verifica se ci rientra anche il tuo mezzo perché il rischio è che la finestra ti volivia in autostrada. Sinceramente non mi fiderei di una riparazione fatta in casa, che probabilmente tiene nell'immediato, ma non ti da garanzie nel tempo.
https://www.sites.google.com/si...
https://www.sites.google.com/si...
In risposta al messaggio di eneaferriani del 27/04/2019 alle 19:51:45anche io ho aderito al richiamo della polyplastic e ho fatto sostituire tutti e 6 gli oblò delle finestre al posto di farli sistemare con i bolloncini ... solo che non se il concessionario mi abbia imbrogliato o meno visto che per sostituirli l'offerta era un forte sconto sulla sostituzione per una spesa totale di circa euro 600. Chi ha aderito al richiamo ha dovuto pagare per la sostituzione ?
Oggi mi sono accorto che stava per saltar via la parte esterna della finestra posteriore del mio Duke 37 Elnag del 2008. Subito speravo in una cosa da poco, invece quando l'ho smontata mi è rimasta in mano letteralmentein due pezzi separati: l'esterno e l'interno attaccato ai suoi braccetti. Ho carteggiato e pulito bene la zona di contatto tra i due dove risultavano già incollati di serie ed ho provato ad incollarli con della resina bicomponente Tecnica Combitecno. Nelle qualità è descritta come adatta ad incollare plexiglass, quindi il essendo il finestrino in PMMA 7 (polimetacrilato), dovrebbe essere adatta. Adesso sta riposando in camper, domani vedrò se montarlo o aspettare lunedì, magari senza tirare ancora le chiusure. Qualcuno si è avventurato in una faccenda del genere? Con che risultati? Enea Ferriani Crevalcore (BO) ...
In risposta al messaggio di gladio1971 del 01/05/2019 alle 18:54:31Io mi ricordo che la campagna era, gratuita per chi le faceva mettere in sicurezza e con uno sconto per chi le voleva cambiare
anche io ho aderito al richiamo della polyplastic e ho fatto sostituire tutti e 6 gli oblò delle finestre al posto di farli sistemare con i bolloncini ... solo che non se il concessionario mi abbia imbrogliato o meno vistoche per sostituirli l'offerta era un forte sconto sulla sostituzione per una spesa totale di circa euro 600. Chi ha aderito al richiamo ha dovuto pagare per la sostituzione ?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/05/2019 alle 19:38:46la riparazione era solo installare 4 bolloncini (forse con nuovo incollaggio) per quello ho optato sulla sostituzione e fortunatamente mi confermi che era a pagamento ... avevo da tempo questo dubbio :)
Io mi ricordo che la campagna era, gratuita per chi le faceva mettere in sicurezza e con uno sconto per chi le voleva cambiare
https://www.sites.google.com/si...
In risposta al messaggio di eneaferriani del 01/05/2019 alle 19:47:21io sostituito gli oblò con dei nuovi ... nessun bolloncino installato
Foto dei bulloncini da dentro e da fuori si possono avere?
In risposta al messaggio di gladio1971 del 01/05/2019 alle 18:54:31le prime adesioni al richiamo hanno visto la sostituzione gratuita delle finestre (io ne sostituii tre, la grande anteriore e due laterali dei castelli su una caravan Buerstner del 1999); ma evidentemente Polyplasyc e Buerstner - erano questi i marchi interessati - avevano sottovalutato la portata del problema; la seconda "ondata" di richiami ha visto la compartecipazione alle spese dei clienti, nel caso di sostituzione, la gratuità nel caso di messa in sicurezza con i bulloncini angolari che non prevedevano incollaggi di sorta; per capirsi la finsetra messa in sicurezza, si presenterebbe così:
anche io ho aderito al richiamo della polyplastic e ho fatto sostituire tutti e 6 gli oblò delle finestre al posto di farli sistemare con i bolloncini ... solo che non se il concessionario mi abbia imbrogliato o meno vistoche per sostituirli l'offerta era un forte sconto sulla sostituzione per una spesa totale di circa euro 600. Chi ha aderito al richiamo ha dovuto pagare per la sostituzione ?
https://www.sites.google.com/si...
In risposta al messaggio di eneaferriani del 02/05/2019 alle 19:23:31no perché è una fota "rubata"
Riesci a fare una foto dall'altro lato della finestra per capire com'è la parte nascosta? Grazie
In risposta al messaggio di nordkap del 06/05/2019 alle 08:55:07anche io all'epoca prima del richiamo ne riparai due: quella anteriore con bicomponente epossidico ma venne una schifezza perché con il tempo i raggi UV cambiarono la colorazione della colla, che si intravedeva attraverso la serigrafia perimetrale; quella laterale con una colla Saratoga non più in produzione, l'equivalente dell'Acrifix tuttora in commercio, e tenne benissimo anche dal punto di vista estetico
Comunque io ho speso 20 euro per l'incollaggio delle parti con prodotto specifico. Ripeto, dopo 3 anni nessun problema! Ciao
In risposta al messaggio di Fabbius72 del 10/07/2021 alle 08:21:47Non devi per forza andare da un concessionario, anzi, forse è meglio andare da chi lavora quel materiale
Anche a me si è scollata la finestra plyplastic 1300x550. l'avevo già messa in sicurezza con i 4 bulloncini quando ancora era integra ma adesso dal centro della parte inferiore e dai lati si è scollata, è mantenuta solodai 4 bulloncini. il problema è che siamo a metà luglio e non trovo nessuno che mi fa una riparazione in giornata e comunque l'officina più vicina è a 50km. Che dite posso camminare con i soli bulloncini per arrivare a settembre o devo provvedere a ripararmela da solo?
In risposta al messaggio di eneaferriani del 27/04/2019 alle 21:08:58la prima campagna riguardava proprio le finestre grigio chiare e puntinate; fui uno dei primi, con la roulotte, a mettere in mora il costruttore della roulotte che mi sostituì, a gratis, tutte le finestre aperte (comincia una, poi via via le altre); quando poi il difetto si è diffuso ad altri marchi, Polyplastic si invento la campagna di "riparazione" a gratis, sostituzione con il contributo.
Ho letto proprio oggi di quella campagna, ma riguardava prodotti del 2005 mentre il mio camper è del 2008, e era circoscritta a finestre con verniciatura piena non puntinata come nel mio caso. anche inserendo i miei dati nel loro sito non è risultato compreso nel richiamo.