In risposta al messaggio di Makmonza del 20/12/2022 alle 23:28:55Io, lascerei asciugare bene il tutto, se dici che il traversino è buono. Meglio non richiudere con legno umido. Non riesci ad accendere per qualche ora al giorno la stufa del camper?
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel mondo camper in generale.., Ho acquistato un caper mansardato con una infiltrazione dall'oblò della mansarda (conscio di questo problema). Ora ho smontato tutto, sostituitoi regoli intorno all'oblò e lasciato tutto aperto da 10 giorni circa e mi sono accorto che, nonostante il legno alla base della mansarda sia ancora buono, solido e duro l'igrometro continua ad indicarmi presenza di acqua! Purtroppo non ho potuto lasciare stufette accese perchè in un rimessaggio coperto ma senza corrente, cosa mi consigliate? Cioè secondo voi il legno andrebbe sostituito anche se sembra buono? devo attendere che si asciughi definitivamente tutto prima di finire il lavoro? Grazie mille a chiunque mi possa aiutare! foto in allegato Marco Chi è in mare naviga, chi è in terra radica!
In risposta al messaggio di masivo del 21/12/2022 alle 14:03:16Grazie mille Paolo e Ivo.. mi date sollievo perchè immaginavo fosse la cosa migliore lasciare aperto il legno dentro ed attendere periodi più caldi per richiudere col compensato.. secondo voi (magari dico una ******ata) mettere del sale grosso per asciugare l'umidità? può aiutare o servirebbe solo a sporcare tutto ingiro.. nel frattempo oggi ho comprato un generatore (avrei trovato con più semplicità un tartufo nel deserto) e vorrei cercare di usare un Phon ad aiutare l'asciugarsi della parte.
Questi lavori andrebbero fatti in periodi estivi, con caldo senza umidità. Se i legni sono buoni io non l sostituirei, ora puoi lasciarlo cosi finchè non risulta asciutto, oppure finire il lavoro, se ben sigillato da fuori, poi dentro, col tempo e qualche passaggio estivo, dovrebbe asciugare.
In risposta al messaggio di masivo del 21/12/2022 alle 14:03:16Grazie mille Ivo...
Questi lavori andrebbero fatti in periodi estivi, con caldo senza umidità. Se i legni sono buoni io non l sostituirei, ora puoi lasciarlo cosi finchè non risulta asciutto, oppure finire il lavoro, se ben sigillato da fuori, poi dentro, col tempo e qualche passaggio estivo, dovrebbe asciugare.
In risposta al messaggio di Makmonza del 21/12/2022 alle 20:20:48Troppo calore su legno bagnato, tende a deformarlo.
Grazie mille Paolo e Ivo.. mi date sollievo perchè immaginavo fosse la cosa migliore lasciare aperto il legno dentro ed attendere periodi più caldi per richiudere col compensato.. secondo voi (magari dico una ******ata)mettere del sale grosso per asciugare l'umidità? può aiutare o servirebbe solo a sporcare tutto ingiro.. nel frattempo oggi ho comprato un generatore (avrei trovato con più semplicità un tartufo nel deserto) e vorrei cercare di usare un Phon ad aiutare l'asciugarsi della parte. Qualsiasi idea è la benvenuta e comunque vi ringrazio di cuore per i consigli!! Marco
In risposta al messaggio di Makmonza del 20/12/2022 alle 23:28:55Credo che non ci sia altro modo che aspettare il caldo...anche il riscaldamento rischia i lasciare zone umide...se non puoi riscaldare l'ambiente conviene aspettare....al massimo potresti nei giorni di sole portare il camper fuori dal capannone.
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel mondo camper in generale.., Ho acquistato un caper mansardato con una infiltrazione dall'oblò della mansarda (conscio di questo problema). Ora ho smontato tutto, sostituitoi regoli intorno all'oblò e lasciato tutto aperto da 10 giorni circa e mi sono accorto che, nonostante il legno alla base della mansarda sia ancora buono, solido e duro l'igrometro continua ad indicarmi presenza di acqua! Purtroppo non ho potuto lasciare stufette accese perchè in un rimessaggio coperto ma senza corrente, cosa mi consigliate? Cioè secondo voi il legno andrebbe sostituito anche se sembra buono? devo attendere che si asciughi definitivamente tutto prima di finire il lavoro? Grazie mille a chiunque mi possa aiutare! foto in allegato Marco Chi è in mare naviga, chi è in terra radica!
In risposta al messaggio di banoyo del 21/12/2022 alle 22:40:19effettivamente non avevo valutato... grazie mille!!
Credo che non ci sia altro modo che aspettare il caldo...anche il riscaldamento rischia i lasciare zone umide...se non puoi riscaldare l'ambiente conviene aspettare....al massimo potresti nei giorni di sole portare il camper fuori dal capannone.
In risposta al messaggio di banoyo del 21/12/2022 alle 22:40:19ottima idea.. mi sa che farò cosi e incrocio le dita affinche qui a Monza inizi a fare qualche giornata di sole!! grazie mille per le dritte
Credo che non ci sia altro modo che aspettare il caldo...anche il riscaldamento rischia i lasciare zone umide...se non puoi riscaldare l'ambiente conviene aspettare....al massimo potresti nei giorni di sole portare il camper fuori dal capannone.
In risposta al messaggio di erfiuma del 22/12/2022 alle 00:06:47grazie mille.. ottima idea!
Ciao, se può aiutare, io ho usato un deumidificatore per 2 settimane acceso 24h puntando il getto tiepido e secco direttamente sul legno bagnato e ho soltanto abbassato al di sotto della soglia critica l'umiditá e poi ho rimontato tutto.
In risposta al messaggio di masivo del 22/12/2022 alle 13:36:02perfetto.. grazie mille.. ormai mi sono convinto di lasciare aperto la parte incriminata e chiuderò tutto quando sarò sicuro che sia tutto asciutto! grazie ancora per la dritta!
Il sale non lo metterei, un legno inzuppato si asciuga completamente solo in parecchi mesi, e deve passarci almeno una intera estate, (è un po come la sua stagionatura, che occorre qualche anno). Io farei una chiusura internaprovvisoria per il solo utilizzo, in modo che l' umidità interna possa asciugare, ovviamente ben sigillata e protetta la parte esterna, e rimanderei a settembre 2023 il lavoro definitivo.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 22/12/2022 alle 20:34:54concordo per il cinebasto.. già messo in preventivo anche quello perchè comunque credo sia sempre utile.. poca spesa e tanta resa.. grazie per il consiglio! siete davvero gentili per il tempo dedicato.. non avevo dubbi
Io al posto del generatore avrei acquistato un cinebasto all in one e lo avrei fatto funzionare al minimo in mansarda per giorni . se hai preso il generatore collega un termoventilatore tipo caldobagno a fallo andare al minimo per evitare deformazioni. alla prima giornata di sole fuori.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/12/2022 alle 21:03:31si si.. entrava acqua dall'oblò della mansarda ma i pellegrini che avevano prima il camper manco se ne erano accorti.. prima di comprarlo ho fatto fare una verifica ed è saltato fuori.. adesso ho cambiato i legni marci intorno all'oblò e spero di non dover cambiare altro.. comunque a volte la gente ha in mano l'oro e non lo valorizza! se avessero fatto la manutenzione base accidenti! non c'erano macchie di umidità ma l'igrometro parlava chiaro! acqua acqua acqua! io purtroppo mi sono innamorato del camper e l'ho voluto prendere ugualmente.. mi faceva pena
Ma almeno, dove entrava l'acqua è stato scoperto/messo a posto?
In risposta al messaggio di Makmonza del 22/12/2022 alle 23:09:04l'hai preso per vendere le motoseghe ?
si si.. entrava acqua dall'oblò della mansarda ma i pellegrini che avevano prima il camper manco se ne erano accorti.. prima di comprarlo ho fatto fare una verifica ed è saltato fuori.. adesso ho cambiato i legni marciintorno all'oblò e spero di non dover cambiare altro.. comunque a volte la gente ha in mano l'oro e non lo valorizza! se avessero fatto la manutenzione base accidenti! non c'erano macchie di umidità ma l'igrometro parlava chiaro! acqua acqua acqua! io purtroppo mi sono innamorato del camper e l'ho voluto prendere ugualmente.. mi faceva pena come fai a non innamorarti di questo dinosauro!
In risposta al messaggio di Makmonza del 22/12/2022 alle 23:09:04come fai a non innamorarti di questo dinosauro!
si si.. entrava acqua dall'oblò della mansarda ma i pellegrini che avevano prima il camper manco se ne erano accorti.. prima di comprarlo ho fatto fare una verifica ed è saltato fuori.. adesso ho cambiato i legni marciintorno all'oblò e spero di non dover cambiare altro.. comunque a volte la gente ha in mano l'oro e non lo valorizza! se avessero fatto la manutenzione base accidenti! non c'erano macchie di umidità ma l'igrometro parlava chiaro! acqua acqua acqua! io purtroppo mi sono innamorato del camper e l'ho voluto prendere ugualmente.. mi faceva pena come fai a non innamorarti di questo dinosauro!
In risposta al messaggio di maxime del 23/12/2022 alle 09:22:15eh si pesa un pochino infatti è pat C.. vi faccio sapere come vengono i lavori
l'hai preso per vendere le motoseghe ? ...a parte le battute è un bel mezzo anche se credo che pesi uno sproposito...comunque...riparalo e goditelo...