In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 13:11:53Che stufa hai?
Salve. Scusate, ma se monto il Monocontrol CS, posso tenere la stufa accesa in viaggio? Ringrazio e saluto Sa.in.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 13:11:53Certo, ma consumeresti prezioso gas che poi ti servirebbe in sosta, magari a temperature polari...
Salve. Scusate, ma se monto il Monocontrol CS, posso tenere la stufa accesa in viaggio? Ringrazio e saluto Sa.in.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 13:11:53solo se la stufa è quella con aspirazione ed espulsione forzata praticamente no se hai quella con camino sul tetto
Salve. Scusate, ma se monto il Monocontrol CS, posso tenere la stufa accesa in viaggio? Ringrazio e saluto Sa.in.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 13:11:53Dipende da che stufa hai:se hai una 3002 ad esempio no,con la combi sì.A dire il vero non so se si tratta del secumotion o del monocontrol.Per farla facile si può usare solo il dispositivo che in caso di urto blocca l'uscita di gpl.
Salve. Scusate, ma se monto il Monocontrol CS, posso tenere la stufa accesa in viaggio? Ringrazio e saluto Sa.in.
In risposta al messaggio di salito del 09/10/2022 alle 13:27:57Ho questa.
solo se la stufa è quella con aspirazione ed espulsione forzata praticamente no se hai quella con camino sul tetto
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:11:02No, non puoi
Ho questa.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 13:11:53Scusate ancora: è chiaro che non posso usare la stufa in viaggio ma, ho installato un inverter da 1800 w. Potrei usare un caldobagno da 1000/1500W? Avrei problemi con la batteria?
Salve. Scusate, ma se monto il Monocontrol CS, posso tenere la stufa accesa in viaggio? Ringrazio e saluto Sa.in.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:11:02In realtà esistono o esistevano, soluzioni anche per la 3002, ma non so se sono ancora a norma.
Ho questa.
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:32:32Lascia perdere prelevare 150 Ampère dalla batteria, il caldo sarebbe generato dalla fusione dell'accumulatore...
Scusate ancora: è chiaro che non posso usare la stufa in viaggio ma, ho installato un inverter da 1800 w. Potrei usare un caldobagno da 1000/1500W? Avrei problemi con la batteria?
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:32:32Allora:prima chiedevi se potevi usare la stufa in viaggio(e restavi senza gas!)adesso se puoi usare l'inverter per alimentare una stufetta(e resti senza batteria!)La prossima domanda sarà se puoi montare un riscaldatore a gasolio(ma consumerai carburante!)
Scusate ancora: è chiaro che non posso usare la stufa in viaggio ma, ho installato un inverter da 1800 w. Potrei usare un caldobagno da 1000/1500W? Avrei problemi con la batteria?
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:32:32Questo credo non lo puoi fare, (arriveresti probabilmente a batterie scariche), per farlo occorre tanta potenzialità, tanti ampere da alternatore e tante Ah da batterie, possibilmente Litio.
Scusate ancora: è chiaro che non posso usare la stufa in viaggio ma, ho installato un inverter da 1800 w. Potrei usare un caldobagno da 1000/1500W? Avrei problemi con la batteria?
In risposta al messaggio di Sain del 09/10/2022 alle 15:11:02Ritiro quello che ho scritto prima...
Ho questa.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 09/10/2022 alle 16:17:58Anche io faccio così, dopo 10 min abbasso perché il caldo diventa eccessivo.
Il problema del riscaldamento dieteo quando si viaggia lo abbiamo un po tutti, io ho risolto in questo modo, accebdo l'aria calda della cabina e dirigo tutte le bocchette verso la cellula. È normale che io che guido ed il passeggero siamo vestiti un po più leggeri, chi sta dietro con un maglioncino se la cava egregiamente. Ciao
In risposta al messaggio di masivo del 09/10/2022 alle 15:39:00
In realtà esistono o esistevano, soluzioni anche per la 3002, ma non so se sono ancora a norma. io ho proprio la 3002 con tutto il necessario, l' ho provata e usata agli inizi molti anni fà e funzionava bene, ora è parecchioche non la uso in viaggio, non mi serve,...oltre agli ammenicoli del gas con valvole di blocco sui tubi alta pressione, ho il paravento sotto la stufa per evitare spegnimenti per turbolenza e l' apposito camino.
In risposta al messaggio di ecostar del 09/10/2022 alle 16:45:09Infatti, quelle soluzioni, come dice anche il manuale truma, sono possibili e legali solo in alcuni stati, come la Germania, mentre in Italia no
Ivo quelle soluzioni esistono ancora ma sono soluzioni che devono essere certificate da mamma Truma poi essere installate dai loro trumasrvice , soluzioni che utilizzano parecchio i camperisti tedeschi ma come ben sapraisull'impiantistica gas e tutto quel che vi è collegato loro hanno un controllo periodico obbligatorio mentre da noi stranamente non esiste nessun controllo