In risposta al messaggio di papero1969 del 15/01/2018 alle 09:53:50Ciao, ti chiedo il perchè vuoi riverniciarlo?...ci potrebbero essere altre soluzioni.
Buongiorno a tutti vorrei dei consigli per riverniciare il tetto del mio rimore è in alluminio come verniciarlo e che tipo di vernice utilizzare grazie.
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 15/01/2018 alle 15:17:39vernice Poliuretanica bi-componente che puoi dare sia a spruzzo che a rullo! la superficie va pulita, sgrassata e carteggiata leggermente per togliere le impurità e renderla liscia, con carta a grana fine a acqua+ una passata di aggrappante.
Ciao, ti chiedo il perchè vuoi riverniciarlo?...ci potrebbero essere altre soluzioni.
In risposta al messaggio di papero1969 del 15/01/2018 alle 15:48:19....certo, ma comunque ti consiglierei prima di provare con acqua e candeggina e vedere cosa succede, nella maggiorparte dei casi riporta la superficie allo splendore originario. I vecchi adesivi potrebbero venire via con un phon.
Ciao Ivan, perché il camper è del 94 e vorrei darli una rinfrescata in più usare un sigillante elastico e autolivellante per proteggerlo ulteriormente in più dietro fine tetto vecchi adesivi che vorrei sostituire con i nuovi
QUESTA
"vernice" gommosa
http://www.protectakote.it/
www.iz4dji.it
https://forum.camperonline.it/t...
Un collega ha usato un prodotto simile e come puoi vedere dalle foto che ha postato è venuto proprio bene. Poi puoi contattare la ditta produttrice via Whatsapp o telefonando, e ti danno tutte le info/suggerimenti necessarie.In risposta al messaggio di Rascal del 19/01/2018 alle 09:32:15Concordo pienamente....e aggiungo...di non essere contrario a questo tipo di intervento, ma solo quando non ci sono soluzioni alternative a ripristinare la finitura originale del supporto.
La cosa interessante di questi lavori non è vedere il risultato dopo l'applicazione dei vari prodotti sul tetto del camper, spesso la posa è fatta bene e ben curata, ma cosa succede nel tempo con l'esposizione della superficiealle intemperie, sbalzi termici e smog. Alcuni esempi, ci sono rivestimenti che si screpolano, ingialliscono, perdono di lucentezza, assorbono lo sporco smog e diventando brutti e maculati, oppure si staccano dal supporto ( tetto ). Purtroppo salvo rari casi poi non si sa più nulla mentre per confermare la validità di una scelta del prodotto impiegato sarebbe utile avere queste info, ciaoo.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41