https://forum.camperonline.it/t...
) si parla di iniettare con una siringa del grasso, qualcuno ha provato di recente? o altre soluzioni?In risposta al messaggio di spqrspqr del 21/05/2021 alle 21:32:55Che finestre sono? Hai provato a smontare il rullo e a vedere perché É così rumorosa la molla?
Ciao, tra gli innumerevoli rumori del mio camper (rumorosissimo) uno sopra a tutti mi fa venire il nervoso, ovvero il rumore della vibrazione della molla interna che tende il rullo delle zanzariere degli oblo. allaminima vibrazione del camper, trema. tra tratratratatat at atatatataatattatatatattat basta solo andare avanti, oppure da fermo al minimo vibrano con la frequenza del motore. quello che fa più rumore di tutti è quello del maxi oblo' sopra la dinette, ma anche gli altri delle finestre laterali un po' si sentono. Soluzioni (a parte tenerlo mezzo aperto..)? in un altro thread, un po' vecchio ( si parla di iniettare con una siringa del grasso, qualcuno ha provato di recente? o altre soluzioni? Grazie per ogni risposta. Andrea
In risposta al messaggio di salito del 29/06/2022 alle 20:11:40Se il mio camper avesse le sospensioni della Dyane non starei certo a lamentarmi.
...a suo tempo cioè all epoca degli scassoni sia come strade che come auto R4,dyane,e via cosi si risolveva semplicemente si alzava il volume del mangia cassette e/o radiolona...
In risposta al messaggio di spqrspqr del 21/05/2021 alle 21:32:55Mi ricorda tanto il mio ex motorhome,
Ciao, tra gli innumerevoli rumori del mio camper (rumorosissimo) uno sopra a tutti mi fa venire il nervoso, ovvero il rumore della vibrazione della molla interna che tende il rullo delle zanzariere degli oblo. allaminima vibrazione del camper, trema. tra tratratratatat at atatatataatattatatatattat basta solo andare avanti, oppure da fermo al minimo vibrano con la frequenza del motore. quello che fa più rumore di tutti è quello del maxi oblo' sopra la dinette, ma anche gli altri delle finestre laterali un po' si sentono. Soluzioni (a parte tenerlo mezzo aperto..)? in un altro thread, un po' vecchio ( si parla di iniettare con una siringa del grasso, qualcuno ha provato di recente? o altre soluzioni? Grazie per ogni risposta. Andrea
In risposta al messaggio di salito del 29/06/2022 alle 20:11:40Un po di rispetto, in particolare la R4 era eccezzzzionale, consumava poco (ricordate la pubblicità che diceva "1000km con 1 litro" mentre dal finestrino faceva il manico d'ombrello al benzinaio?), se si fermava si riusciva a farla ripartire e dentro ci entrava TUTTO.
...a suo tempo cioè all epoca degli scassoni sia come strade che come auto R4,dyane,e via cosi si risolveva semplicemente si alzava il volume del mangia cassette e/o radiolona...
In risposta al messaggio di anasta del 30/06/2022 alle 00:35:15
Un po di rispetto, in particolare la R4 era eccezzzzionale, consumava poco (ricordate la pubblicità che diceva 1000km con 1 litro mentre dal finestrino faceva il manico d'ombrello al benzinaio?), se si fermava si riusciva a farla ripartire e dentro ci entrava TUTTO. La versione GTL aveva perfino addirittura 5 posti!! Andrea (scusate l'ot e lo sfogo)
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/06/2022 alle 05:56:03Lusso.... R4 GTL, millecento cc., cerchi e gomme della Madonna (o più probabile per R5) e gioventù a iosa...
tolto il limitatore di giri, andava anche forte ritornando agli oscuranti, avete provato a lubrificare con vaselina spray? quando non usate il camper, lasciate tutto a riposo, zanzariera e oscurante avvolti, se così non fosse avete snervato le molle di richiamo, dovete caricarle
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/06/2022 alle 05:56:03Off Topic
tolto il limitatore di giri, andava anche forte ritornando agli oscuranti, avete provato a lubrificare con vaselina spray? quando non usate il camper, lasciate tutto a riposo, zanzariera e oscurante avvolti, se così non fosse avete snervato le molle di richiamo, dovete caricarle
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2022 alle 18:06:47Sei in zona Bologna?
Tra le centinaia di mintiate che sono state fatte dal più Grande Costruttore Europeo di camper sul mio mezzo, ci sono i rumori dei rulli degli oblò e della finestra del portellone laterale. Prim di tutto non capisco perchèsul lato sinistro hanno montato una tenda plissettata con rullo nascosto nella parete, ben fatto e silenzioso mentre sul portellone hanno messo un rullo della NRF. Ha due enormi difetti: - fa rumore anche se viaggi sul cemento lisciato col frullino - la maniglietta si blocca ed esce dalla sua sede ogni tre per due Lascio perdere qualsiasi reclamo in garanzia che è inutile e creatore di epatopatia. Pensavo alla sostituzione con un altro sistema, esempio i Remis che costano circa 60€, qualcuno ha fatto qualcosa di simile?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2022 alle 21:24:40Avute due Dyane e una Mehari, era come andare sul tappeto volante, magari ci fossero ora sospensioni simili!
Se il mio camper avesse le sospensioni della Dyane non starei certo a lamentarmi. Credo che tu abbia citato due auto che tutto erano meno che scassoni. Ritenta.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/06/2022 alle 12:00:26Sono a Savona.
Sei in zona Bologna? Se la tua finestra fosse 50x70, mi trovo un REMIS-Hymer nuovo e imballato (casomai ti spiego perchè) che non me ne faccio nulla. questo modello plisettato ha il rullo solo per la zanzariera, mala tendina si impacchetta e quindi senza rullo. Rumore non ne fa. Pensa che a listino HYMER lo fanno pagare attorno a 200 euro! Ma forse con installazione (4 viti), non saprei.
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/06/2022 alle 22:10:28Allora niente, mi dispiace.
Sono a Savona. La mia finestra dovrebbe essere più larga credo 1 mt. Quel tipo di rullo lo hanno messo sul lato sinistro e funziona bene. Non ho capito perchè sul portellone hanno montato quella con il doppio rullo esterna, di marca diversa (NRF).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/06/2022 alle 12:05:18OT
Avute due Dyane e una Mehari, era come andare sul tappeto volante, magari ci fossero ora sospensioni simili!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/06/2022 alle 22:18:31Allora è ancora diverso dal mio. Il mio si separa.
Allora niente, mi dispiace. Unica cosa che non mi piace di quel tipo è che zanzariera e oscurante non sono scollegabili, e quindi io proprio non mi ci trovavo e la feci sostituire subito da nuovo, dal conce, con una conzanzariera e oscurante scollegabili, come avevo gia a destra, alla modica cifra di 200 euro. Ecco perchè mi trovo quella nuova e imballata, mi è stata riconsegnata dal concessionario dopo averla tolta.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41