Qualcuno del forum mi aveva chiesto come avevo fatto la ricarica sul mio camper visto che avevo accennato ad una funzione duplice, relè/convertitore (in alternativa)
Questo è lo schema di come si può utilizzare alternativamente e automaticamente sia la ricarica attraverso un convertitore DC/DC che attraverso un relè della serie Cyrix
Non sono riuscito a trovare nulla che potesse fare quello che volevo io e mi sono chiesto se Victron lo prevedeva o meno, non ho trovato nulla in proposito, ho risolto in modo molto semplice, adesso è operativo da sette mesi e posso affermare che funziona bene e in modo affidabile
Non escludo che ci siano altri modi o che Victron lo preveda ma come ho gia detto ho cercato senza trovare nulla
La ricarica a motore in moto avviene attraverso il convertitore Orion che preleva dall'alternatore, a motore spento si blocca l'Orion (che non serve in questo caso) e si attiva il Cyrix che funziona da fermo come suo solito, chiude il contatto se arriva una ricarica da batteria dei servizi per caricare anche quella motore e la scollega se non è presente nessuna ricarica in modo che le batterie rimangano separate.
Attraverso un piccolo interruttore montato in cabina di guida è possibile attivare il parallelatore in modo manuale in qualsiasi momento e in qualsiasi condizione. A motore spento è utile per mettere in moto in caso di emergenza, batteria motore guasta o scarica, (se ad esempio si sono fatti più tentativi di messa in moto)
A motore in moto è utile per ricaricare più velocemente in caso di necessità, L'Orion effettua una carica corretta come corrente e tensione ma proprio per questo non velocissima, mentre in certi casi può servire di accelerare (ad esempio se si devono fare pochi km dopo che durante la notte si è scaricato parecchio) oppure se serve molta energia come con l'uso del compressore o per un verricello (che io ho in previsione)
Sia il Cyrix che L'Orion, quando sono attivi svolgono la loro funzione per come sono stati progettati, mentre quando sono inattivi rimangono elettricamente sospesi (come se non ci fossero)
Con questo circuito, Cyrix e Orion funzionano insieme alternativamente, quando si abilita il Cyrix si disabilita l'Orion e viceversa, averli entrambi si supplisce alle carenze del singolo, il cyrix nel mio caso carica troppo brutalmente perchè ho un alternatore da 150A e con una tensione non ideale per la batteria dei servizi, mentre l'Orion a mezzo fermo richiede l'installazione di un circuito aggiuntivo per il mantenimento della batteria motore e non consente il parallelamento momentaneo delle batterie per certe necessità e le cariche accelerate che in certi casi sono utili.
In questo modo ottengo i vantaggi di entrambi
Una breve descrizione di come funziona il circuito
A mezzo fermo il relè è a riposo (non consuma nulla) il Cyrix è abilitato e l'Orion bloccato, quando si mette in moto il relè viene eccitato dal D+ e si invertono le condizioni, l'Orion si avvia mentre il Cyrix si blocca
L'interruttore di parallelamento manuale, forza questa condizione bloccando l'Orion e attivando il Cyrix, indipendentemente dal D+
Io ho fatto questa scelta che è motivata da esigenze mie, non ha nessuna pretesa di essere la migliore ma quella che mi serviva
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 16/07/2022 alle 06:19:50