In risposta al messaggio di fjordland del 19/02/2025 alle 12:58:12Arriverà chi ti consiglierà, ma inizia mettendo un foto, così ci si rende conto di come è fatto il sensore
Buongiorno a tutti. Problema sensore acque grigie. Si è rotto il faston collegato al sensore. Ho visto che c'è un pochino di ruggine, forse per questo si è rotto. Come fare a desso ? il sensore non mi sembra di facile rimozione. Avete qualce idea ? posso provare a saldarlo ma non so se attacca. Grazie fjordland
In risposta al messaggio di fjordland del 19/02/2025 alle 12:58:12Pulisci, per bene cio che e rimasto del contatto sul serbatoio fino a vedere un po' di lucido quindi dai una prima leggera stagnata.
Buongiorno a tutti. Problema sensore acque grigie. Si è rotto il faston collegato al sensore. Ho visto che c'è un pochino di ruggine, forse per questo si è rotto. Come fare a desso ? il sensore non mi sembra di facile rimozione. Avete qualce idea ? posso provare a saldarlo ma non so se attacca. Grazie fjordland
In risposta al messaggio di Szopen del 19/02/2025 alle 13:58:00
Pulisci, per bene cio che e rimasto del contatto sul serbatoio fino a vedere un po' di lucido quindi dai una prima leggera stagnata. Prendi un faston maschio da 6,3mm, taglia le 2 alette reggi cavo, sulla barretta rimanentecè un foro, stagna quella parte, poi cerca di fare combaciare la posizione del foro al punto di contatto sul serbatoio, un colpo di saldatore e risolvi. Ciro.
In risposta al messaggio di fjordland del 05/03/2025 alle 23:06:13immergitlo/sommervilo con mastice o colla caldo
Risolto. Rimosso con il dremel un pò di materiale, faston maschio modificato e con mooooolta fatica sono riuscito a saldarlo. Speriamo solo che tenga. Devo trovare un modo per evitare o limitare le vibrazioni. In foto come l'ho trovato. Sperem. Grazie