In risposta al messaggio di sport15 del 02/08/2018 alle 19:30:15probabilmente è solo calcare... recentemente ho igienizzato serbatoi e tubature con un prodotto specifico, non dico il nome per non fare pubblicità comunque è in polvere, va messo nel serbatoio, poi riempito e fatto girare nelle tubature e nel boiler fino a svuotare, a più riprese il serbatoio delle chiare nelle grigie... poi lo si lascia li per un paio di giorni così igienizza anche quello e poi si svuota... se fai questa operazione togli i filtrini dai rubinetti... ci sono anche altri metodi casalinghi, puoi provare, comunque questo prodotto è specifico e non rovina oring e guarnizioni e non costa molto, se non ricordo male meno di 6euro... ciao marco
Trovo continuamente nei filtri dei rubinetti, dei piccoli pezzetti che sembrano di plastica, sottilissimi e quasi impalpabili che comunque bloccano la regolare uscita dell'acqua. È capitato a qualcuno? Che cosa potrebbeessere? Io avevo pensato all'interno del serbatoio che magari si sta sfogliando...ma mi pare strano. Potrei provare a guardare nel serbatoio,ma l'accesso al tappo non è semplice e mi ero sempre ripromesso di modificare il mobile per una eventuale emergenza,tipo questa. Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di pegaso65 del 02/08/2018 alle 19:44:35Ciao Marco, siccome sono interessato al prodotto da te citato, mi potresti dire il nome...anche in privato. Grazie.
probabilmente è solo calcare... recentemente ho igienizzato serbatoi e tubature con un prodotto specifico, non dico il nome per non fare pubblicità comunque è in polvere, va messo nel serbatoio, poi riempito e fatto girarenelle tubature e nel boiler fino a svuotare, a più riprese il serbatoio delle chiare nelle grigie... poi lo si lascia li per un paio di giorni così igienizza anche quello e poi si svuota... se fai questa operazione togli i filtrini dai rubinetti... ci sono anche altri metodi casalinghi, puoi provare, comunque questo prodotto è specifico e non rovina oring e guarnizioni e non costa molto, se non ricordo male meno di 6euro... ciao marco
In risposta al messaggio di pegaso65 del 02/08/2018 alle 19:44:35Fai il nome invece, è solo una cosa positiva. Le pubblicità fatte " ad arte" dai soliti noti , sono ben altre e ben individuabili...
probabilmente è solo calcare... recentemente ho igienizzato serbatoi e tubature con un prodotto specifico, non dico il nome per non fare pubblicità comunque è in polvere, va messo nel serbatoio, poi riempito e fatto girarenelle tubature e nel boiler fino a svuotare, a più riprese il serbatoio delle chiare nelle grigie... poi lo si lascia li per un paio di giorni così igienizza anche quello e poi si svuota... se fai questa operazione togli i filtrini dai rubinetti... ci sono anche altri metodi casalinghi, puoi provare, comunque questo prodotto è specifico e non rovina oring e guarnizioni e non costa molto, se non ricordo male meno di 6euro... ciao marco
In risposta al messaggio di sport15 del 02/08/2018 alle 19:30:15Ciao Gianluca
Trovo continuamente nei filtri dei rubinetti, dei piccoli pezzetti che sembrano di plastica, sottilissimi e quasi impalpabili che comunque bloccano la regolare uscita dell'acqua. È capitato a qualcuno? Che cosa potrebbeessere? Io avevo pensato all'interno del serbatoio che magari si sta sfogliando...ma mi pare strano. Potrei provare a guardare nel serbatoio,ma l'accesso al tappo non è semplice e mi ero sempre ripromesso di modificare il mobile per una eventuale emergenza,tipo questa. Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di sport15 del 03/08/2018 alle 08:33:09Allora no quelle che trovavo io erano nere o cmq molto scure
Anche l'idea che si tratti di alghe mi vede perplesso. Questo è quello che ho trovato stamani nel rompigetto,dopo averlo pulito ieri pomeriggio. A me sembra più come una sorta di sfogliatura della superficie internadel serbatoio. La consistenza è quasi impalpabile. Però mi ostruisce continuamente i rubinetti di bagno e cucina e mi immagino che cosa possa trovare in zona pompa. Gianluca
In risposta al messaggio di pegaso65 del 03/08/2018 alle 17:34:04Grazie Marco.
L'ho preso in un negozio di aftermarket
In risposta al messaggio di masivo del 03/08/2018 alle 17:58:05L'acqua la carico dove capita. Parto con il pieno da casa e da quel rubinetto esce pulitissima e controllata visto che la beviamo.se in questi giorni riesco, guardo come è messa la pompa. Escludo i tubi dell'impianto perché il Rilsan non sfoglia. Così come il tubo per riempire.
Intanto si dovrebbe capire che materiale è, con cosa si scioglie, se si scioglie, la plastica difficilmente la sciogli, si può provare nel nitro o benzina, l' alga nel acido muriatrico o cloridrico. Se è plastica, nonresta altro che lo sfogliamento interno della gomma che usi per caricare, o qualche tubatura del' impianto, anche se mi sembrerebbe strano. Più probabile venga direttamente dal' acqua che carichi abitualmente, a casa o in un punto solito, prova a filtrare l' acqua che carichi, cosi escludi anche la gomma.
In risposta al messaggio di sport15 del 03/08/2018 alle 22:19:33Allora rimangono solo i rubinetti, in plastica magari si sfogliano dentro....
L'acqua la carico dove capita. Parto con il pieno da casa e da quel rubinetto esce pulitissima e controllata visto che la beviamo.se in questi giorni riesco, guardo come è messa la pompa. Escludo i tubi dell'impianto perché il Rilsan non sfoglia. Così come il tubo per riempire. Gianluca
In risposta al messaggio di sport15 del 04/08/2018 alle 12:04:08Ho avuto lo stesso problema al filtro/retina dell'idropulitrice che si otturava di un materiale simile a quello della foto...nel mio caso si erano formate nel tubo dell'acqua che usavo per innaffiare il giardino, semplicemente perché avevo lasciato il tubo sotto il sole senza scaricare l'acqua per un lungo periodo...
Escludiamo anche i rubinetti,perché oltre ad essere di marche diverse , quello della cucina ha circa un mese di vita. Gianluca
In risposta al messaggio di sport15 del 04/08/2018 alle 12:04:08Mi è rimasto solo il sopranaturale, si formano per miracolo....
Escludiamo anche i rubinetti,perché oltre ad essere di marche diverse , quello della cucina ha circa un mese di vita. Gianluca
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45