In risposta al messaggio di Yanosh del 05/07/2023 alle 20:52:16Lo scopo quale sarebbe?
Ho un Rimor Brig 648 e la serratura della porta si incastra in un blocchetto di plastica per un paio di millimetri al massimo. Mi sembra troppo poco per essere un minimo sicura. Prima di ricostruire la porta, c'erano duepirulini di plastica aggiuntivi che andavano ruotati per bloccarla meglio, ma questo si puo' fare quando si e' dentro. Quando si lascia il camper parcheggiato bisogna per forza entrare dalla cabina per sbloccare la porta se si vogliono usare. Suggerimenti su come migliorare la situazione? Sul mio vecchio Roller del 1985 la serratura andava sopra la cornice di alluminio della porta per almeno un centimetro o due... allego foto:
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/07/2023 alle 21:58:08Lo scopo sarebbe quello di evitare che la porta possa essere aperta anche solo tirando o magari a causa di una buca un po' piu' profonda. Poi, si... e' una scatola di cartone... ma a quel modo mi sembra troppo poco per chiudere in sicurezza la porta anche in viaggio.
Lo scopo quale sarebbe? Evitare che possano entrare? Pura illusione, un mezzo fatto di polistirolo e cartone si apre con un cacciavite e un po di forza Più metti sistemi antintrusione, più fanno danni per aprirlo
In risposta al messaggio di motociclista12 del 05/07/2023 alle 22:04:27Non posso spostarla. L'idea della piastra di alluminio potrebbe funzionare... magari la serratura arriva anche un po' oltre non dovendosi fermare contro il fermo di plastica. Faro' qualche prova. Ma da quello che ricordo, tempo fa avevo fatto un fermo nuovo con un pezzetto di teflon e la cornice di salluminio della porta si piegava facilmente. Non vorrei che con una piastra poi facesse troppa leva sulla cornice. Non ho tanto spazio per mettere altre viti e non ricordo se all' altezza del fermo c'e' un travetto o solo 3 millimetri di multistrato.
O sposti la serratura ( ma non penso tu possa per via del cilindro esterno) o rifai la battuta ( riscontro) con una piastra di alluminio ad elle, con un invito per quando chiudi la porta.
In risposta al messaggio di Yanosh del 05/07/2023 alle 22:20:52Dovresti smontare la cornice e mettete un travetto interno ben incollato
Non posso spostarla. L'idea della piastra di alluminio potrebbe funzionare... magari la serratura arriva anche un po' oltre non dovendosi fermare contro il fermo di plastica. Faro' qualche prova. Ma da quello che ricordo,tempo fa avevo fatto un fermo nuovo con un pezzetto di teflon e la cornice di salluminio della porta si piegava facilmente. Non vorrei che con una piastra poi facesse troppa leva sulla cornice. Non ho tanto spazio per mettere altre viti e non ricordo se all' altezza del fermo c'e' un travetto o solo 3 millimetri di multistrato.
In risposta al messaggio di Rucki del 06/07/2023 alle 12:33:35Il fermo si ferma
Controla sé quella serratura non é consumata e il fermo non esce del tutto ..
In risposta al messaggio di motociclista12 del 06/07/2023 alle 14:48:52Puoi spiegare meglio quello che intendi?
Dovresti smontare la cornice e mettete un travetto interno ben incollato Ciao
In risposta al messaggio di motociclista12 del 08/07/2023 alle 01:00:21è un lavoraccio, basterebbe sagomare la battuta estendendola in lunghezza, rifare il fermo porta molto piu alto, così si possono mettere un paio di viti in più, oppure sagomarlo intorno alla guarnizione e farlo più largo, filo mobile la parte sotto, quella sopra la fai scendere per non avere un taglio tronco
Hai scritto che probabilmente le viti lavorano su 3 mm di multistrato. nello spessore tra multistrato interno ed esterno, dove c'è la coibentazione (polistirolo) metti un travetto. Così facendo le viti poi, lavoreranno su travetto. ciao