In risposta al messaggio di nivek del 26/08/2020 alle 08:57:32Gli specchietti del Ducato esistono di tre lunghezze, corto, medio e lungo, dovresti verificare di che tipo è il tuo.
Ciao a tutti! Sono disperato perché dopo aver rotto lo specchietto retrovisore sinistro del mio Rimor con motorizzazione Ducato Camper ho ordinato uno specchietto braccio lungo pensando potesse andare bene, invece, l'angolazionee la sporgenza sono completamente diverse tanto che ora lo specchio mi viene oscurato dal montante del finestrino della porta. Dovrei capire se è possibile aumentare il grado di apertura dello specchietto modificando il punto di bloccaggio oppure se esiste uno specchietto ad hoc per i camper con misure sue. Sono già andato in FIAT e mi hanno chiesto 250 euro per l'originale contro i 70 di quello che ho acquistato. Grazie a tutti! nivek1
In risposta al messaggio di nanonet del 26/08/2020 alle 09:57:32
Gli specchietti del Ducato esistono di tre lunghezze, corto, medio e lungo, dovresti verificare di che tipo è il tuo. Ci sono camper che montano lo specchietto medio, e ad occhio non è esattamente distinguibile da quellolungo. Verifica se quello acquistato è identico a quello che hai montato all'origine Chiedo scusa per la qualità dell'immagine, ma di meglio in rete non ho trovato
In risposta al messaggio di sergino55 del 02/09/2020 alle 11:51:10
Non era neanche tanto disperato se non si è nemmeno preso la briga di ringraziarti.
In risposta al messaggio di nivek del 26/08/2020 alle 08:57:32hai risolto in qualche modo?
Ciao a tutti! Sono disperato perché dopo aver rotto lo specchietto retrovisore sinistro del mio Rimor con motorizzazione Ducato Camper ho ordinato uno specchietto braccio lungo pensando potesse andare bene, invece, l'angolazionee la sporgenza sono completamente diverse tanto che ora lo specchio mi viene oscurato dal montante del finestrino della porta. Dovrei capire se è possibile aumentare il grado di apertura dello specchietto modificando il punto di bloccaggio oppure se esiste uno specchietto ad hoc per i camper con misure sue. Sono già andato in FIAT e mi hanno chiesto 250 euro per l'originale contro i 70 di quello che ho acquistato. Grazie a tutti! nivek1
In risposta al messaggio di oigroig del 20/12/2022 alle 07:38:27come già scritto è la versione con "braccio lungo" ma il fine corsa è diverso. Io mi sono dato la spiegazione che ho scritto.
Buongiorno; come già scritto ci sono 3 lunghezze di braccio x lo specchio del ducato. basta che il finecorsa sia spostato di pochi gradi e non vedi niente. poi x quanto riguarda i ricambi generici non ci sono grossi problemix quasi tutto, ma secondo me x quanto riguarda la fanaleria anteriore in genere, e specchi in particolare (ducato camper),visto anche la lunghezza del braccio, o si è certi del prodotto che si va a montare,oppure si mette originale. se 1 costa 250 euro, e l'altro 70 euro penso che ci sia qualche differenza, anche se FIAT non fa specchi, ma se li fa fare. 1 specchio di quelle dimensioni che costa 70 euro, serve solo x abbellimento, e magari vibra anche in corsa ,cosi non puoi nemmeno guardarlo quando serve. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di mr70it del 20/12/2022 alle 09:12:25Buongiorno:
come già scritto è la versione con braccio lungo ma il fine corsa è diverso. Io mi sono dato la spiegazione che ho scritto. se infatti ti siedi dal lato passeggero l'angolazione di apertura (di quello lato guida) è giusta
In risposta al messaggio di ariete64 del 20/12/2022 alle 15:46:32in effetti ho sempre pensato di riaprirlo per verificare cosa regola la posizione "di marcia" ma pensare di riaprirlo mi viene male: le plastiche dei 2 bracci sono ad incastro e se fai leva male spacchi i fermi
buongiorno a tutti ,a me era successo con il vecchio camper ducato che gli specchi retrovisori a un certo punto dopo i 70 km orari si cominciavano a chiudere, allora li avevo smontati per regolare la vita conica che tiene come da frizione lo specchio in posizione, magari puoi aprirlo e spostare l'angolo di massima apertura. ciao Roberto
In risposta al messaggio di ariete64 del 20/12/2022 alle 15:46:32Il venditore era italiano (su ebay) ma nemmeno lui era informato su questa possibilità. Mi aveva risposto me lo rimandi...
buongiorno a tutti ,a me era successo con il vecchio camper ducato che gli specchi retrovisori a un certo punto dopo i 70 km orari si cominciavano a chiudere, allora li avevo smontati per regolare la vita conica che tiene come da frizione lo specchio in posizione, magari puoi aprirlo e spostare l'angolo di massima apertura. ciao Roberto
In risposta al messaggio di mr70it del 20/12/2022 alle 17:56:56Buonasera;
Il venditore era italiano (su ebay) ma nemmeno lui era informato su questa possibilità. Mi aveva risposto me lo rimandi... dovevo rismontarlo tutto, rimanere senza specchietto con fermo del mezzo, pagare la spedizione per poi farmi sentir rispondere ... mi son tenuto quello in attesa di trovare una soluzione