In risposta al messaggio di autoroller2 del 16/04/2021 alle 15:22:16Ciao,
ciao ho un problema sulla centralina del mio autoroller 2. Premetto col dire che il camper è fermo da oltre un anno e in questo periodo ho continuato a caricare la batteria dei servizi mettendo corrente al camperper 5 gg una volta al mese , e accendendo il camper di tanto in tanto per il motore. Un mese fa mi sono accorta che il camper non parte e che la batteria motore è KO. Questo inverno per le temperature esterne è gelato e io pensavo fosse per il gasolio gelato che non partiva , invece era dovuto alla batteria del motore...o forse entrambe le cose. infatti sulla centralina se l'accendo appare il simbolo rosso della batteria motore. Ora da un paio di settimana è compara una spia intermittente sulla centralina anche se è spenta. Dovrebbe essere quella del livello serbatoio acque sporche... Come posso fare per evitare che questa spia sempre intermittente mi consumi a lungo andare la carica della batteria dei servizi? (che comunque continuo a caricare 5 gg al mese). Il camper ha i serbatoi vuoti e ho provato a mettere 50 litri e lasciarli andare giù dal lavello, senza scaricare il serbatoio , ma luce è sempre accesa intermittente... qualcuno mi può aiutare? grazie
In risposta al messaggio di tuzzato del 16/04/2021 alle 17:07:00Perché dici che accendere il motore non fa bene a meccanica e batteria?
Ciao, non conosco la centralina - hai modo di trovare e postare modello e codice ? Penso allarghi la platea di persone in grado di rispondere. Una nota sull'accendere il motore - fa peggio sia alla batteria sia alla meccanica- a meno che non ci fai almeno mezzora di viaggio. Visto che hai il 220 dovresti agganciare un caricabatteria su quella motore; sicura per altro che quella centralina una volta caricata la batteria servizi non metta in parallelo quella motore per mantenimento ? La schaudt fa così (almeno sul mio modello). Simone
In risposta al messaggio di Andre1975 del 16/04/2021 alle 21:38:08I motori che girano al minimo, soffrono di più e ripristinare la corrente usata per avviare il motore ci vuole parecchio tempo, quindi ti ritrovi ad avere la batteria più scarica che prima di mettere in moto
Perché dici che accendere il motore non fa bene a meccanica e batteria? grazie per una spiegazione.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/04/2021 alle 21:56:02Grazie. Non lo sapevo.
I motori che girano al minimo, soffrono di più e ripristinare la corrente usata per avviare il motore ci vuole parecchio tempo, quindi ti ritrovi ad avere la batteria più scarica che prima di mettere in moto
In risposta al messaggio di autoroller2 del 16/04/2021 alle 15:22:16Avevo un CI Elliot 5 che montava la stessa centralina di bordo.
ciao ho un problema sulla centralina del mio autoroller 2. Premetto col dire che il camper è fermo da oltre un anno e in questo periodo ho continuato a caricare la batteria dei servizi mettendo corrente al camperper 5 gg una volta al mese , e accendendo il camper di tanto in tanto per il motore. Un mese fa mi sono accorta che il camper non parte e che la batteria motore è KO. Questo inverno per le temperature esterne è gelato e io pensavo fosse per il gasolio gelato che non partiva , invece era dovuto alla batteria del motore...o forse entrambe le cose. infatti sulla centralina se l'accendo appare il simbolo rosso della batteria motore. Ora da un paio di settimana è compara una spia intermittente sulla centralina anche se è spenta. Dovrebbe essere quella del livello serbatoio acque sporche... Come posso fare per evitare che questa spia sempre intermittente mi consumi a lungo andare la carica della batteria dei servizi? (che comunque continuo a caricare 5 gg al mese). Il camper ha i serbatoi vuoti e ho provato a mettere 50 litri e lasciarli andare giù dal lavello, senza scaricare il serbatoio , ma luce è sempre accesa intermittente... qualcuno mi può aiutare? grazie
In risposta al messaggio di Tramy del 17/04/2021 alle 12:57:03E' una centralina Arsilicii,
Avevo un CI Elliot 5 che montava la stessa centralina di bordo. da quello che ricordo, quella spia era inerente ad un serbatoio supplementare (qualora montato e sopra tutto collegata la sonda) per le acque chiare. quellodi livello delle acque scure, è in basso a dx in ogni caso dovresti avere il manuale di uso e manutenzione della cellula (roller team). ci dovrebbe essere anche lo schema del pannello comandi elettronico (CENTRALINA DISPLAY A LED CUNEO TRIGANO STAG. 2005 CODICE: 200722). da lì potresti risalire alla spia. saluti Giorgio
questo
potrebbe essere un manuale anche se un po' scarno.In risposta al messaggio di autoroller2 del 17/04/2021 alle 22:14:48Ho il dubbio che il led rosso lampeggiante sia relativo alla batteria motore e non al serbatoio.
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Oggi ho cercato il libretto della centralina ed è proprio quello che mi ha inviato gentilmente Renzo O7. Io non ho un serbatoio supplementare e infatti questa spia non mi si era mai accesa. cosa mi consigliate? grazie
questo circuito
, almeno in quei cinque giorni che carichi la BS carichi un po' la BM.In risposta al messaggio di renzo07 del 18/04/2021 alle 12:14:50Io non andrei a fare modifiche, perchè non penso che il problema sia nella batteria motore....
Ho il dubbio che il led rosso lampeggiante sia relativo alla batteria motore e non al serbatoio. Prova a controllare il fusibile che dalla batteria motore va alla centralina(lo scatolotto con i fusibili). Dovrebbe essereun fusibile a lama da 40/50A come quello messo in foto. Ovviamente è solo una mia ipotesi e potrebbe essere errata. Ti consiglio di realizzare o far realizzare questo circuito, almeno in quei cinque giorni che carichi la BS carichi un po' la BM. Renzo.