In risposta al messaggio di sport15 del 11/07/2018 alle 20:16:58..è comandata dal gallegiante che sta dentro alla casseta
È da qualche tempo che ho la spia rossa che segnala la cassetta WC sempre accesa. Ho provato a vedere se trovavo qualche interruttore,ma non ci soni riuscito. Che cosa comanda quella spia? Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di sport15 del 11/07/2018 alle 20:16:58Ciao Gianluca.
È da qualche tempo che ho la spia rossa che segnala la cassetta WC sempre accesa. Ho provato a vedere se trovavo qualche interruttore,ma non ci soni riuscito. Che cosa comanda quella spia? Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di ecostar del 11/07/2018 alle 21:41:04occhio a infilarci la mano!
si è capovolto o staccato il galleggiante interno , dovresti infilare la mano e un pezzetto di braccio dal foro chigliottina e controllare , è un lavoro di m**da ma tanto è tutta roba vostra mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di sport15 del 12/07/2018 alle 08:08:56Se guardi il coperchio, vedi che ci sono delle frecce di riferimento, e basta ruotarlo di pochi gradi per poterlo sfilare
Intanto ringrazio tutti per i suggerimenti. La cassetta è una c250 ,usata 4/5 volte e la spia e rimasta accesa quasi da subito. Acquista in fiera a Parma lo scorso anno. Stasera provo ad armeggiarci un po'... Gianluca
In risposta al messaggio di Dash del 12/07/2018 alle 08:29:09Concordo, prima avevo la C200 e ora la C400 (che ha lo stesso sistema della C250) e è tutto molto piu semplice.
Se guardi il coperchio, vedi che ci sono delle frecce di riferimento, e basta ruotarlo di pochi gradi per poterlo sfilare Uno dei possibili colpevoli potrebbe essere la carta igienica che ha formato un groppo e ha bloccatoil galleggiante, in quel caso basta pulire per bene e verificare che il galleggiante oscilli liberamente. La C250, pur essendo un po' più leggerina della C200, è molto meglio dal punto di vista utente proprio in quanto si può farci la manutenzione in fai-da-te. Con la C200 al primo problema diventa un'odissea... Ciao da Dash
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di alexia76 del 12/07/2018 alle 10:30:31Nella C200 c'era il polistirolo, ma nelle nuove il galleggiante è di plastica.
Oppure se ha usato prodotti non idonei ti hanno sciolto il polistirolo del galleggiante e magari si e' bloccato o messo male. A me e' successo. Rifatto galleggiante nuovo, problema risolto. Ma ho sempre usato prodotti poi della thetford e non piu' prodotti uso bagno di casa e similari.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 12/07/2018 alle 17:57:27Non ho mai capito cosa serva sciacquare la cassetta quando si scarica in viaggio, perchè dopo 5 minuti ci torna dentro la stessa roba.
.. anche lo scuotere la cassetta nel risciacquarla può portare il galleggiante in posizione anomala.Se sto fermo la scuoto nuovamente oppure se partirò lascio stare il viaggiare la sistema.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/07/2018 alle 23:39:54Tu la la giri per svuotarla , ci metti l additivo e la riponi pronta per l uso ? Dopo averla girata per svuotarla poi ci metto un po d acqua e la rigiro per risvuotarla giusto per essere sicuro di averla svuotata , questo lo chiamò risciacquo .potrei farlo altre 99 volte e chiamarlo svuotamento.
Non ho mai capito cosa serva sciacquare la cassetta quando si scarica in viaggio, perchè dopo 5 minuti ci torna dentro la stessa roba. Io la vuoto e metto l'acquakem e basta, anche con buona pace di quelli che aspettanodi scaricare. Vedo gente che sciacqua e lucida la cassetta che gli manca solo di leccarsela tutta, e se ne fregano se c'è gente che aspetta...tutta la loro calma . Io la cassetta la sciacquo, ma anche smonto e pulisco a fondo , solo a fine viaggio e quando si rimessa il camper.
In risposta al messaggio di sport15 del 13/07/2018 alle 19:33:41No, questo comportamento non è normale.
Ho controllato il galleggiante che sembra essere al suo posto. Ma è normale che la spia rimanga accesa anche in assenza della cassetta? Gianluca
In risposta al messaggio di salito del 13/07/2018 alle 00:00:47Giusto. Ma io lo faccio per non perdere tempo (e eventualmente farlo perdere a altri) in una operazione secondo me inutile.
Tu la la giri per svuotarla , ci metti l additivo e la riponi pronta per l uso ?Dopo averla girata per svuotarla poi ci metto un po d acqua e la rigiro per risvuotarla giusto per essere sicuro di averla svuotata , questo lo chiamò risciacquo .potrei farlo altre 99 volte e chiamarlo svuotamento.
www.iz4dji.it
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56