Dipende, non si può escludere che lo stacca batteria mantenga collegato qualcosa
Se lo si intende come sezionatore delle utenze non vedo perché non debba lasciare qualcosa collegato
Se serve solo per quando si effettua manutenzione al mezzo allora tanto vale svitare il morsetto perché non credo che si faccia tutti i giorni
Se serve come antifurto, cambiate antifurto!
Porto un esempio, se il camper é fermo e desidero essere sicuro che non ci siano utenze collegate che possano far circolare corrente ma allo stesso tempo vorrei che il pannello solare o la ricarica da rete continuino ad essere operativi, non posso staccare completamente la batteria
Altro caso, tra tutte le utenze desidero che una o più di una rimanga attiva, potrebbe essere un antifurto, la video sorveglianza, dei sensori particolari
La definizione staccabatteria si riferisce all'oggetto non al suo utilizzo
Se avete uno stacca batteria che stacca completamente la batteria e lo usate tutti i giorni, anche se avete una ricarica é sbagliato
Anche perché la ricarica impedisce che la stessa si scarichi, se lo avete solo per manutenzione, scollegate il morsetto
Ogni linea di utenza che si attesta alla morsettiera principale dovrà essere protetta da fusibile dimensionato alla sezione del cavo della linea stessa, nel caso di linee collegate in modo da non essere sezionare dallo staccabatterie, vanno a maggior ragione singolarmente protette da fusibile adeguato oltre che da uno principale montato più vicino possibile al morsetto positivo della batteria
Si chiamano linee preferenziali
Non é necessario uno staccabatteria per sezionare il pannello solare in caso di manutenzione ma un fusibile calibrato sulla sua corrente massima, basta toglierlo
A meno che non abbiate un camion con un tetto pieno di pannelli, al massimo avremo 20 A per pannelli di vecchia generazione e 10 per pannelli a tensioni più alte
Un fusibile a lama va benissimo per sezionare
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 13/11/2020 alle 08:55:37