In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 22:29:221) Lo stacca batterie stacca veramente quel polo della batteria o rimane attaccato qualcosa quando stacchi?
Vi spiego cosa ho osservato. Utilizzando lo staccabatteria è partito in loop il cicalino del pannello di controllo (lo stesso cicalino emesso all'accensione del pannello) e il display del riscaldatore faceva una specie dilampeggio... Cioè come se riuscisse a passare un po di corrente... Collegando nuovamente la batteria tutto è tornato nella norma... Sto pensando ai pannelli che forse non sono collegati allo staccabatteria... Vorrei fare altre prove, però intanto vi chiedo se avete qualche idea... Carlo
In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 22:29:22Con lo staccabatterie sezioni il negativo, o il positivo a secondo di dove è collegato e, per alcuni secondi continua ad esserci passaggio di corrente... dopo poco si spegne tutto... lo fa anche a me, a me continua a funzionare lo scalino elettrico per alcuni secondi dopo che ho staccato le batterie...
Vi spiego cosa ho osservato. Utilizzando lo staccabatteria è partito in loop il cicalino del pannello di controllo (lo stesso cicalino emesso all'accensione del pannello) e il display del riscaldatore faceva una specie dilampeggio... Cioè come se riuscisse a passare un po di corrente... Collegando nuovamente la batteria tutto è tornato nella norma... Sto pensando ai pannelli che forse non sono collegati allo staccabatteria... Vorrei fare altre prove, però intanto vi chiedo se avete qualche idea... Carlo
In risposta al messaggio di rubylove del 30/11/2021 alle 22:36:25Lo staccabatteria è questo
1) Lo stacca batterie stacca veramente quel polo della batteria o rimane attaccato qualcosa quando stacchi? questo perchè non è detto che non arrivi comunque a quelle utenze con qualche giro anomalo (frequente) 2) Lo staccabatterie è del tipo scadente, sembra che chiuda e invece non chiude (se passano correnti forti te ne accorgi.. oppure sembra che apre e invece non apre.. di solito sono con flangia nera e manopola rossa e costa molto poco
In risposta al messaggio di emmespanish del 30/11/2021 alle 22:38:10Vorrei sperare che anche a me faccia così e cioè pochi secondi di circolazione corrente e poi nulla più... Ma oggi dopo che vedevo i flash nel display del riscaldatore e i cicalini di tentata accensione del pannello mi sono detto: che cavolo è? Dovevo andarmene. Sicuramente devo fare delle verifiche, come ad esempio aspettare un momento in più... Magari come nel tuo caso bastano pochi secondi in più rispetto ai 10 sec. che ho aspettato per vedere tutto tacere...
Con lo staccabatterie sezioni il negativo, o il positivo a secondo di dove è collegato e, per alcuni secondi continua ad esserci passaggio di corrente... dopo poco si spegne tutto... lo fa anche a me, a me continua a funzionare lo scalino elettrico per alcuni secondi dopo che ho staccato le batterie...
In risposta al messaggio di rubylove del 30/11/2021 alle 22:44:00Ecco, nello specifico dove metto i puntali?
Prova a misurare che dopo lo staccabatteria ci sia tensione e che non ci sia quando lo apri, se c'è tensione anche quando non dovrebbe esserci significa che arriva da qualche altra parte ma questo dipende anche da come è fatto l'impianto
In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 22:58:15Hai il mio stesso staccabatterie... ti confermo che il passaggio di corrente continua ad esserci per buoni 20/30 secondi...
Vorrei sperare che anche a me faccia così e cioè pochi secondi di circolazione corrente e poi nulla più... Ma oggi dopo che vedevo i flash nel display del riscaldatore e i cicalini di tentata accensione del pannello misono detto: che cavolo è? Dovevo andarmene. Sicuramente devo fare delle verifiche, come ad esempio aspettare un momento in più... Magari come nel tuo caso bastano pochi secondi in più rispetto ai 10 sec. che ho aspettato per vedere tutto tacere...
In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 23:02:32Tra i due poli, ovviamente a valle dello staccabatterie...
Ecco, nello specifico dove metto i puntali?
In risposta al messaggio di emmespanish del 30/11/2021 alle 23:15:54Non vedo l'ora di scoprire che basta attendere 20/30 secondi... Fosse così è comunque brutto vedere lampeggiare il display del riscaldatore... Aggiorno quanto prima...
Hai il mio stesso staccabatterie... ti confermo che il passaggio di corrente continua ad esserci per buoni 20/30 secondi...
In risposta al messaggio di emmespanish del 30/11/2021 alle 23:17:41Ok ok, ma ai poli della BS non dovrei misurare, con lo staccabatteria in qualsiasi posizione, una tensione sempre uguale?... Forse non ho capito come procedere...
Tra i due poli, ovviamente a valle dello staccabatterie...
In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 23:38:36Ovviamente la misura va fatta a valle dello staccabatterie, un puntale all'uscita dello stesso e l'altro sull'altro polo...
Ok ok, ma ai poli della BS non dovrei misurare, con lo staccabatteria in qualsiasi posizione, una tensione sempre uguale?... Forse non ho capito come procedere...
In risposta al messaggio di fd3x del 30/11/2021 alle 22:29:22I pannelli generalmente su un impianto fatto come si deve, non vengono mai scollegati, e spesso chi aggiunge utenze, baipassa per motivi pratici. lo stacca e si collega direttamente al polo positivo. (immagino si parli dello stacca sul positivo BS).
Vi spiego cosa ho osservato. Utilizzando lo staccabatteria è partito in loop il cicalino del pannello di controllo (lo stesso cicalino emesso all'accensione del pannello) e il display del riscaldatore faceva una specie dilampeggio... Cioè come se riuscisse a passare un po di corrente... Collegando nuovamente la batteria tutto è tornato nella norma... Sto pensando ai pannelli che forse non sono collegati allo staccabatteria... Vorrei fare altre prove, però intanto vi chiedo se avete qualche idea... Carlo
In risposta al messaggio di emmespanish del 01/12/2021 alle 08:04:10Lo staccabatteria è sul polo positivo della batteria. Se ho capito bene occorre procedere così: puntale positivo sul polo positivo della batteria, puntale negativo sul bottoncino dello staccabatterie posizionato a valle. Misuro la tensione sia con batteria isolata sia con batteria non isolata. Giusto?
Ovviamente la misura va fatta a valle dello staccabatterie, un puntale all'uscita dello stesso e l'altro sull'altro polo...
In risposta al messaggio di Gege01 del 01/12/2021 alle 11:41:31Come fai ad usarlo su BS, servono poli a vista, poi quelli a chiavetta rossa, sono affidabilissimi, io li uso da una vita.
Personalmente uso questo: Semplice e sicuro, senza bisogno di tagliare/modificare nulla. Al momento è montato sul negativo, sto cercando di prendere anche quello per il polo positivo.
In risposta al messaggio di masivo del 01/12/2021 alle 12:00:38Ho trovato uno dei due contatti dello staccabatteria allentato...
Come fai ad usarlo su BS, servono poli a vista, poi quelli a chiavetta rossa, sono affidabilissimi, io li uso da una vita. Quindi ritengo improbabile, il non funzionamento dello staccabatterie, casomai potrebbero essere i contatti allentati. X Carlo:...occhio che lavorare sul positivo è molto pericoloso, sul negativo ci sono meno problemi.
In risposta al messaggio di masivo del 01/12/2021 alle 12:00:38Infatti:
Come fai ad usarlo su BS, servono poli a vista, poi quelli a chiavetta rossa, sono affidabilissimi, io li uso da una vita. Quindi ritengo improbabile, il non funzionamento dello staccabatterie, casomai potrebbero essere i contatti allentati. X Carlo:...occhio che lavorare sul positivo è molto pericoloso, sul negativo ci sono meno problemi.
In risposta al messaggio di fd3x del 01/12/2021 alle 14:29:15Confermi che il sezionatore quando lo apri scollega completamente il positivo e non rimane collegato nulla al positivo della stessa?
Aggiornamento Ho guardato meglio cosa accade alla batteria utilizzando lo staccabatteria. Un po' di voltaggio c'è sempre, probabilmente il pannello solare lavora. Poi, il positivo del pannello solare è collegato allo staccabatterielato utenze ovvero a valle. Potrebbe essere il suo lavoro a produrre impulsi elettrici nell'impianto? Se sposto il positivo del pannello solare sul lato batteria dello staccabatteria ovvero a monte, probabilmente risolverei il problema degli impulsi elettrici verso l'impianto ma, e dico ma... Quando il pannello solare non lavora, non si andrebbe a creare a questo punto un problema alla batteria? Cioè, il pannello solare al buio si comporta come una resistenza... No?