In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/10/2019 alle 23:25:06Il sistema che hai tu sull'Arca è il wcspeedy e ce l'ho avuto per tanti anni sul camper che avevo, installato aftermarket... per me è stato di una utilità infinita, essendo in quattro e con due figlie piccole in quel periodo, mi ha fatto estremamente comodo poter svuotare la cassetta senza spostarmi, azionando semplicemente una manetta, e scaricando nel capiente serbatoio nautico sottostante... questo mi permetteva di avere un'autonomia di diversi giorni e di trovare con calma un pozzetto di scarico senza dovermi sbattere magari la sera tardi o la mattina presto... la cassetta è molto comoda ma non sempre, soprattutto se fai libera, hai la possibilità di svuotarla... ora ne ho due per ovviare a questa necessità... tornando al wcspeedy non ha più problemi di igiene di quanti ne può avere una cassetta... in entrambi i sistemi va tenuta un'igiene accurata, d'altronde si tratta di escrementi e lasciarli li per qualche giorno, magari al caldo, il minimo che può capitare è trovare qualche brutta sorpresa... detto ciò fai abbondanti lavaggi e risciacqui con candeggina diluita e vedrai che spariranno...
Buonasera a tutti, come ho già scritto su uno dei 2 camper, l arca, ho un nautico misto cassetta... Sistema che odio profondamente... La cosa più assurda mai vista. Volevo chiedere un parere per l ennesima schi fezzadi questo bagno. Quando l ho comprato c'è lo hanno lasciato lurido(la gente non ha un minimo di vergogna, ma va beh) è nel tappo del serbatoio fisso delle nere da 20 l, una specie di tappo ispezione, c erano tutti ammassati degli insettini/uova di insetto. Una cosa da farmi quasi rimettere. Beh per farla breve abbiamo pulito e disinfettato il più possibile con acido e candeggina anche se non si dovrebbe... Poi il mezzo è stato usato da qualche ospite in affitto da fermo sul mare... Noi abbiamo sempre pulito meticolosamente. Con l ultimo ospite sono successi problemi, e visto che il mezzo sarà si spera venduto a breve, l ho lasciato in un rimessaggio all aperto per un po... Oggi, visto che non siamo dei maiali e voglio che gli interessati trovino tutto pulito e in ordine, sono andato a dare una bella pulita. Sorpresa! Di nuovo quegli esseri infernali e schi fosi sul tappo!! Qualcuno che ha il nautico o questo sistema assurdo misto sa cosa sono e perché nascono e da dove?? Sulla cassetta thetford (benedetta, pulita e comoda cassetta!!) mai visto niente di simile Devo dire che causa impegni vari e dimenticanza é rimasto un po sporco per 15 gg. Comunque resta una cosa inquietante... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di emmespanish del 27/10/2019 alle 00:40:43Non vorrei sbagliare ma questo è un altro sistema ancora!?!? Io ho la cassetta sotto il fisso... Il sistema che dici tu non era al contrario?
Il sistema che hai tu sull'Arca è il wcspeedy e ce l'ho avuto per tanti anni sul camper che avevo, installato aftermarket... per me è stato di una utilità infinita, essendo in quattro e con due figlie piccole in quel periodo,mi ha fatto estremamente comodo poter svuotare la cassetta senza spostarmi, azionando semplicemente una manetta, e scaricando nel capiente serbatoio nautico sottostante... questo mi permetteva di avere un'autonomia di diversi giorni e di trovare con calma un pozzetto di scarico senza dovermi sbattere magari la sera tardi o la mattina presto... la cassetta è molto comoda ma non sempre, soprattutto se fai libera, hai la possibilità di svuotarla... ora ne ho due per ovviare a questa necessità... tornando al wcspeedy non ha più problemi di igiene di quanti ne può avere una cassetta... in entrambi i sistemi va tenuta un'igiene accurata, d'altronde si tratta di escrementi e lasciarli li per qualche giorno, magari al caldo, il minimo che può capitare è trovare qualche brutta sorpresa... detto ciò fai abbondanti lavaggi e risciacqui con candeggina diluita e vedrai che spariranno...
In risposta al messaggio di ecostar del 27/10/2019 alle 00:30:40Che ****** mario
con quegli esseri ci salta fuori un gustoso risotto alla cinese , non farteli scappare , è probabile che con la candeggina o quello che hai utilizzato per sgrassare invece di eliminarli li ha nutritri mario
In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/10/2019 alle 23:25:06É il primo stadio della evoluzione della specie, il prossimo si chiama Alien.
Buonasera a tutti, come ho già scritto su uno dei 2 camper, l arca, ho un nautico misto cassetta... Sistema che odio profondamente... La cosa più assurda mai vista. Volevo chiedere un parere per l ennesima schi fezzadi questo bagno. Quando l ho comprato c'è lo hanno lasciato lurido(la gente non ha un minimo di vergogna, ma va beh) è nel tappo del serbatoio fisso delle nere da 20 l, una specie di tappo ispezione, c erano tutti ammassati degli insettini/uova di insetto. Una cosa da farmi quasi rimettere. Beh per farla breve abbiamo pulito e disinfettato il più possibile con acido e candeggina anche se non si dovrebbe... Poi il mezzo è stato usato da qualche ospite in affitto da fermo sul mare... Noi abbiamo sempre pulito meticolosamente. Con l ultimo ospite sono successi problemi, e visto che il mezzo sarà si spera venduto a breve, l ho lasciato in un rimessaggio all aperto per un po... Oggi, visto che non siamo dei maiali e voglio che gli interessati trovino tutto pulito e in ordine, sono andato a dare una bella pulita. Sorpresa! Di nuovo quegli esseri infernali e schi fosi sul tappo!! Qualcuno che ha il nautico o questo sistema assurdo misto sa cosa sono e perché nascono e da dove?? Sulla cassetta thetford (benedetta, pulita e comoda cassetta!!) mai visto niente di simile Devo dire che causa impegni vari e dimenticanza é rimasto un po sporco per 15 gg. Comunque resta una cosa inquietante... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/10/2019 alle 01:30:32Prova con la calce viva, è un potente sterminatore di batteri e insetti.
Non vorrei sbagliare ma questo è un altro sistema ancora!?!? Io ho la cassetta sotto il fisso... Il sistema che dici tu non era al contrario? Un sistema nato e subito morto. Ho indagato e dopo poco tempo soffriva di perditedalla giunzione serbatoio fisso alto/cassetta sotto. Perché é semplicemente appoggiata con una sbarra di ferro che schiaccia la cassetta dal basso verso l alto. Ti assicuro che è una cosa mal pensata. Lo speedway l ho sentito già e ho sentito parlar bene, ma questo.. Comunque a me qualsiasi serbatoio fisso non piace... Saranno gusti, ma la cassetta secondo me è più pratico e igienica. Comunque questi di animaletti/cose non sapete niente? Nessuno li ha visti mai?
In risposta al messaggio di Federthago del 27/10/2019 alle 08:22:11Si grazie so cos è la bordolese... Ne davo a tonnellate quando facevo l orto
Prova con la calce viva, è un potente sterminatore di batteri e insetti. Oppure, come fanno in molti, usa la Poltiglia Bordolese, che è una miscela di calce idrate e solfato di rame. Viene usata in agricoltura sulle piante (verde rame) serve proprio ad ammazzare gli insetti.
In risposta al messaggio di Dash del 27/10/2019 alle 09:04:23Si vede male perché prima di fare la foto ho buttato sopra l aquakem...
La foto è molto sfuocata, però più che insetti sembrano dei piccoli vermi... Che siano ascaridi, ossiuri, nematodi con la candeggina si debellano. Però usane una tanichetta da 3 litri (costo sotto i 2 €), se possibilenebulizzala sulle pareti con un getto a pressione. Ad esempio usando uno spruzzatore così (5 litri, vari modelli, prezzi a partire da una dozzina di €): La candeggina funziona anche con le larve di insetti. Lasciare agire pura per almeno un'ora, poi aggiungere acqua (un po' alla volta, agitando con partenza+frenatona, fino a riempire il nautico) N.B. se decidi di usare due prodotti (es. candeggina e poi insetticida), fra un'applicazione e l'altra sciacqua abbondantemente. Quel nebulizzatore è molto utile in camper per un sacco di operazioni di lavaggio, pulizia, etc. Ad esempio per bagnare il parabrezza prima di lavarlo. L'ugello è regolabile da nebulizzazione fine (a nuvola) fino a getto singolo. Ne abbiamo uno che staziona sempre nel garage. Ciao da Dash
In risposta al messaggio di bottastra del 27/10/2019 alle 09:08:07É impossibile guardare dentro... Chi lo sa. Anche a me sembrano uova, ma poi guardando meglio potrebbero essere anche insettini...
Credo sia evidente che nel tappo sono state depositate soltanto le uova, perchè gli insetti si trovano sicuramente all'interno del serbatoio. Bisogna quindi disinfettare ben benino tutto l'impianto, utilizzando un appositoprodotto da diluire in acqua e da far agire a lungo, movimentando il mezzo di tanto in tanto. Se necessario, il trattamento va ripetuto più volte, sino a completa risoluzione del problema.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/10/2019 alle 23:25:06Mai successo eppure lavo la cassetta solo con l’acqua, te hai due serbatoi bisogna capire da dove vengono poi con un prodotto specifico come ti hanno detto risolvi ma deve essere radicale.
Buonasera a tutti, come ho già scritto su uno dei 2 camper, l arca, ho un nautico misto cassetta... Sistema che odio profondamente... La cosa più assurda mai vista. Volevo chiedere un parere per l ennesima schi fezzadi questo bagno. Quando l ho comprato c'è lo hanno lasciato lurido(la gente non ha un minimo di vergogna, ma va beh) è nel tappo del serbatoio fisso delle nere da 20 l, una specie di tappo ispezione, c erano tutti ammassati degli insettini/uova di insetto. Una cosa da farmi quasi rimettere. Beh per farla breve abbiamo pulito e disinfettato il più possibile con acido e candeggina anche se non si dovrebbe... Poi il mezzo è stato usato da qualche ospite in affitto da fermo sul mare... Noi abbiamo sempre pulito meticolosamente. Con l ultimo ospite sono successi problemi, e visto che il mezzo sarà si spera venduto a breve, l ho lasciato in un rimessaggio all aperto per un po... Oggi, visto che non siamo dei maiali e voglio che gli interessati trovino tutto pulito e in ordine, sono andato a dare una bella pulita. Sorpresa! Di nuovo quegli esseri infernali e schi fosi sul tappo!! Qualcuno che ha il nautico o questo sistema assurdo misto sa cosa sono e perché nascono e da dove?? Sulla cassetta thetford (benedetta, pulita e comoda cassetta!!) mai visto niente di simile Devo dire che causa impegni vari e dimenticanza é rimasto un po sporco per 15 gg. Comunque resta una cosa inquietante... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/10/2019 alle 01:30:32Si, nel mio la cassetta era sopra e si poteva usare indipendentemente dal nautico sottostante...
Non vorrei sbagliare ma questo è un altro sistema ancora!?!? Io ho la cassetta sotto il fisso... Il sistema che dici tu non era al contrario? Un sistema nato e subito morto. Ho indagato e dopo poco tempo soffriva di perditedalla giunzione serbatoio fisso alto/cassetta sotto. Perché é semplicemente appoggiata con una sbarra di ferro che schiaccia la cassetta dal basso verso l alto. Ti assicuro che è una cosa mal pensata. Lo speedway l ho sentito già e ho sentito parlar bene, ma questo.. Comunque a me qualsiasi serbatoio fisso non piace... Saranno gusti, ma la cassetta secondo me è più pratico e igienica. Comunque questi di animaletti/cose non sapete niente? Nessuno li ha visti mai?
In risposta al messaggio di emmespanish del 27/10/2019 alle 11:08:31Eh, infatti... In questo caso non puoi usare solo la cassetta... Al massimo, una volta pieno il nautico fisso, con una ghigliottina puoi travasare nella cassetta sottostante e svuotare quest ultima... Con tutti gli sgocciolamenti del caso...
Si, nel mio la cassetta era sopra e si poteva usare indipendentemente dal nautico sottostante...
In risposta al messaggio di Grinza del 27/10/2019 alle 10:24:33Guarda a chi lo dici... La thetford C2 sull altro camper ha la stessa età ed è immacolata, bianca e liscia... Questo c'è l hanno dato tutto incrostato, una porcheria allucinante...
Mai successo eppure lavo la cassetta solo con l’acqua, te hai due serbatoi bisogna capire da dove vengono poi con un prodotto specifico come ti hanno detto risolvi ma deve essere radicale. Per vedere dentro basta una sonda o luce e specchio piccolo
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/10/2019 alle 11:28:30Il wcspeedy non so esattamente quando è nato, credo intorno a metà degli anni 90, probabilmente in sostituzione del sistema che hai tu, che evidentemente hanno visto che aveva dei problemi... l'unico costruttore che lo forniva di serie era Arca e l'ha prodotto fino ad oggi, ora non so se sui nuovi Arca Europa c'è ancora, sugli altri andava installato successivamente... il tuo sistema effettivamente non ha la stessa praticità...
Eh, infatti... In questo caso non puoi usare solo la cassetta... Al massimo, una volta pieno il nautico fisso, con una ghigliottina puoi travasare nella cassetta sottostante e svuotare quest ultima... Con tutti gli sgocciolamentidel caso... Ti assicuro che è un sistema nato male. La speedway in che anno è uscita? Questo sistema l ho visto solo su questo arca america new deal 406, e su un motorhome arca Europa di un amico del 92... Anche lui ha dovuto fare modifiche alla cassetta affinché durante il travaso non esca nulla perché aveva gli stessi difetti del mio... L ha modificata così con pvc e vetroresina e dice che ora è perfetto. Praticamente ha allargato il buco della cassetta, che invece sarebbe dello stesso diametro del buco sopra... Ora il buco sopra si infila dentro ella cassetta e non esce niente.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/10/2019 alle 11:38:28Quello che avevo io, il wcspeedy, aveva un bocchettone di raccordo tra cassetta e nautico sottostante, che si collegavano tramite una valvola a "ginocchio", il bocchettone di raccordo aveva una guarnizione oring per la tenuta stagna degli odori, ogni tot tempo sostitutivo la succitata guarnizione oring con pochi euro e avevo sempre massima tenuta e mai avuto cattivi odori in cellula...
Guarda a chi lo dici... La thetford C2 sull altro camper ha la stessa età ed è immacolata, bianca e liscia... Questo c'è l hanno dato tutto incrostato, una porcheria allucinante... L abbiamo pukito sempre... La cassettaé tornata pulita, il serbatoio fisso soprastante chi lo sa... Pensavo con la lancia a pressione di aver lavato tutto... In effetti non puzza più (prima faceva un odore pazzesco... Ma come fa la gente a fare le vacanze così? Poi li vedi tutti rivestiti alla moda e ordinatissimi!) Quelle cose c erano, credevo di averle debellato e rieccole... Comunque la cassetta é pulita, il problema è il maledetto serbatoio fisso. Tralaltro c'è un tubicino di sfiato dei gas trasparente, che dal serbatoio fisso esce dal camper sotto... É completamente Nero chi sa che c'è dentro in 28 anni a! Una zona impossibile da santificare, l unica sarebbe cambiare tutto il metro di tubicino, ma non ne ho proprio voglia. Ma anche progettare uno sfiato dei gas delle nere lungo un metro!! Bisogna essere dei geni Altra chicca :di tutti i serbatoi (3 chiare, 2 grige), quello delle nere é l unico all interno del mezzo
In risposta al messaggio di emmespanish del 27/10/2019 alle 13:27:55Potrebbero essere larve di mosche dello scarico (Psychodinae)
Quello che avevo io, il wcspeedy, aveva un bocchettone di raccordo tra cassetta e nautico sottostante, che si collegavano tramite una valvola a ginocchio, il bocchettone di raccordo aveva una guarnizione oring per la tenutastagna degli odori, ogni tot tempo sostitutivo la succitata guarnizione oring con pochi euro e avevo sempre massima tenuta e mai avuto cattivi odori in cellula...
https://www.wikihow.it/Liberars...