In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 11:31:54Prima di fare supposizioni proverei in scarica "singolarmente" cosa succede.
Buongiorno, questa mattina al controllo periodico del camper, mi accorgo di un odore di uova marce nel camper la prima cosa che penso, le batterie servizio, stacco la corrente e stacco lo staccabatterie, misuro e mi dannoentrambe 12,97v, ma una è calda e la tolgo dal camper. misurate singolarmente, quella fredda mi da 11,4v e quella calda 12, 84 quella calda, dopo un ora mi da 12,78 v e quella fredda sempre 11,4 la cosa che non capisco è che quella calda sembrerebbe ancora sana e 1quella fredda ormai defunta ma non dovrebbe essere quella defunta a dover scaldarsi? le batterie sono in parallelo tramite scambiatore ( che vorrei eliminare ma troppi cavi e non voglio fare disastri) il camper è dentro un capannone ( i pannelli non dovrebbero fornire quasi nulla) ed era collegato alla 230v con la batteria fredda ancora collegata, ho provato a vedere se il caricabatterie spingeva troppo ( parlaimo del caricabatteria montato sul laika del 2004 con curva di carica iuou e funzione di mantenimento una volta raggiunta la carica) e mi dava 14/14/2 le batterie sono due batterie da avviamento da 105 AH che hanno 6 anni e non mi hanno mai dato problemi ( che cambierò entrambe ) qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè quella che sembrerebbe sana si è scaldata mentre l'altra no? Grazie a chi vorrà rispondermi Silvio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 11:31:54Buogiorno Silvio, la batteria che hai trovato ad 11,4V potrebbe essere passata a miglior vita, di conseguenza, essendo collegata in parallelo e` diventata un carico costante per la seconda batteria.
Buongiorno, questa mattina al controllo periodico del camper, mi accorgo di un odore di uova marce nel camper la prima cosa che penso, le batterie servizio, stacco la corrente e stacco lo staccabatterie, misuro e mi dannoentrambe 12,97v, ma una è calda e la tolgo dal camper. misurate singolarmente, quella fredda mi da 11,4v e quella calda 12, 84 quella calda, dopo un ora mi da 12,78 v e quella fredda sempre 11,4 la cosa che non capisco è che quella calda sembrerebbe ancora sana e 1quella fredda ormai defunta ma non dovrebbe essere quella defunta a dover scaldarsi? le batterie sono in parallelo tramite scambiatore ( che vorrei eliminare ma troppi cavi e non voglio fare disastri) il camper è dentro un capannone ( i pannelli non dovrebbero fornire quasi nulla) ed era collegato alla 230v con la batteria fredda ancora collegata, ho provato a vedere se il caricabatterie spingeva troppo ( parlaimo del caricabatteria montato sul laika del 2004 con curva di carica iuou e funzione di mantenimento una volta raggiunta la carica) e mi dava 14/14/2 le batterie sono due batterie da avviamento da 105 AH che hanno 6 anni e non mi hanno mai dato problemi ( che cambierò entrambe ) qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè quella che sembrerebbe sana si è scaldata mentre l'altra no? Grazie a chi vorrà rispondermi Silvio
In risposta al messaggio di Szopen del 27/03/2023 alle 12:46:07Questa seconda batteria si e` ritrovata costantemente in ricarica dal caricabatteria a 230V, da qui il suo surriscaldamento.
Buogiorno Silvio, la batteria che hai trovato ad 11,4V potrebbe essere passata a miglior vita, di conseguenza, essendo collegata in parallelo e` diventata un carico costante per la seconda batteria. Questa seconda batteria si e` ritrovata costantemente in ricarica dal caricabatteria a 230V, da qui il suo surriscaldamento. Ciro.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 12:59:13Non vorrei che lo scambiatore facesse confusione, ma facciamo che il coso funziona,....io monterei solo la batteria che si è scaldata e che sembra ancora buona, la terrei sotto carica, se non si scalda e mostra voltaggi normali, in carica, mantenimento e riposo, allora nei limiti di età, è ancora buona, se si dovesse scaldare allora probabilmente è anche lei da sostituire.
Questa seconda batteria si e` ritrovata costantemente in ricarica dal caricabatteria a 230V, da qui il suo surriscaldamento. questo lo capirei se si trattasse di un guasto al cb o con un vecchio cb senza curva di ricaricama io, ho trovato la stessa tensione di circa 13v, appena staccata la corrente, sinonimo di tensione uguale ad entrambe e caricabatteria in modalità mantenimento che io sappia. è sempre la batteria meno performante a richiedere più corrente e quindi a scaldarsi maggiormente ma magari mi sbaglio ora quella calda è a 12,66v l'altra 11,15v
In risposta al messaggio di masivo del 27/03/2023 alle 14:11:27lo scambiatore era ed è settato per il parallelo
Non vorrei che lo scambiatore facesse confusione, ma facciamo che il coso funziona,....io monterei solo la batteria che si è scaldata e che sembra ancora buona, la terrei sotto carica, se non si scalda e mostra voltagginormali, in carica, mantenimento e riposo, allora nei limiti di età, è ancora buona, se si dovesse scaldare allora probabilmente è anche lei da sostituire. Se invece non Vuoi perdere tempo e fare la cosa migliore, sostituisci entrambe le batterie. Una batteria è sicuramente morta, ma l' altra non sta molto bene .
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/03/2023 alle 14:56:38nell'istante che ho tolto la corrente, prima di staccare le batterie, erano entrambe quasi a 13v, stesa identica tensione
Dovrei essere l'ultimo ad intervenire sull'argomento ma il mio parere è che la batteria calda sia finita; la storia della puzza mi successe qualche anno fa con la batteria del motore, sotto il pianale della cabina di guida.Nel caso, il coso ha insistito a caricare la batteria morta (scaldandola) tralasciando l'altra a quando questa sarebbe risultata carica. Ma non poteva avvenire, forse per un elemento in corto in quella calda. Non puoi oggettivamente dire che fossero in parallelo se una misurava 11.4 e l'altra 12.84: è elettricamente impossibile! Quindi il coso le stava gestendo alternativamente. Per me la calda è morta, la fredda che non si sa da quanto tempo fosse in quella condizione, è in codice giallo-rosso. Giovanni
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 15:07:42Ciao Silvio. Ti dico cosa mi hanno detto in una officina camper specializzata in impianti quando hanno visto le mie batterie in parallelo secco: se in rimessaggio le hai sotto tensione non va bene e se senti odore di zolfo stacca tutto perché vuol dire che una è andata e il carica batterie continua a caricare quella buona perché legge che sono scariche. Prima la puzza, poi si gonfia con rischio scoppio. Da allora ho messo uno stacca batteria su una e la collego solo in viaggio.
nell'istante che ho tolto la corrente, prima di staccare le batterie, erano entrambe quasi a 13v, stesa identica tensione poi, una volta staccato fisicamente la batteria ( e cioè dopo più di un' ora dopo aver staccato la corrente ) c'era una variazione di tensione
In risposta al messaggio di Trave71 del 27/03/2023 alle 18:24:51Provato a mettere quella calda, dopo averla fatta raffreddare, in carica con quello della lidl, e dopo una mezz'oretta iniziava già a scaldarsi
Ciao Silvio, per toglierti il dubbio, dopo verifica del livello dell'elettrolita, le metterei una alla volta in carica sul banco, giusto per capire quale delle due è andata. Aldo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 18:34:39Provo a dire la mia senza aggiungere nulla di scientifico, ma solo da utilizzatore in perenne conflitto con le batterie dei miei veicoli.
Provato a mettere quella calda, dopo averla fatta raffreddare, in carica con quello della lidl, e dopo una mezz'oretta iniziava già a scaldarsi L'altra, proverò domani, ma dubito si scaldi Quello che mi fa strano è, cheessendoci un problema su quella batteria che si scalda, la tensione sembra buona Mentre l'altra, è già sotto gli 11v Come già detto, le cambierò entrambe, volevo solo capire
In risposta al messaggio di avir993 del 27/03/2023 alle 20:09:40Come già scritto, il CB ha la curva di carica iuou e la funzione di mantenimento
Provo a dire la mia senza aggiungere nulla di scientifico, ma solo da utilizzatore in perenne conflitto con le batterie dei miei veicoli. Ho constatato che la pratica dell’ allacciamento costante al CB è dannosa, salvoche questo non abbia la funzione “mantenimento” con una carica minima limitata a 1 Ah a compensare l’autoscarica. Il calore è sempre sintomo di cattiva reazione chimica, lo step successivo è il rigonfiamento e il collasso del contenitore ( l’odore di gas è inequivocabile di mancanza di ermeticita) la soluzione l’hai già individuata con la sostituzione di entrambe, con 2 a scarica lenta
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 20:41:29Silvio, ti ho riportato la mia esperienza con le batterie di avviamento. Ne ho 8 in mantenimento, 2 hanno superato i 13 anni
Come già scritto, il CB ha la curva di carica iuou e la funzione di mantenimento
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/03/2023 alle 18:34:39Ciao Silvio, a questo punto bisogna provare anche l' altra per togliersi la curiosità.
Provato a mettere quella calda, dopo averla fatta raffreddare, in carica con quello della lidl, e dopo una mezz'oretta iniziava già a scaldarsi L'altra, proverò domani, ma dubito si scaldi Quello che mi fa strano è, cheessendoci un problema su quella batteria che si scalda, la tensione sembra buona Mentre l'altra, è già sotto gli 11v Come già detto, le cambierò entrambe, volevo solo capire
In risposta al messaggio di Giovanni del 28/03/2023 alle 08:54:05Chiaro che non pretendevo durassero in eterno, dopo quasi 6 anni, ci sta,. Poi sono due batterie da. Battaglia, sono durate fin troppo
Silvio, m'era sfuggito, nel primo capoverso del messaggio d'apertura, che erano entrambe alla stessa tensione e mi scuso per il mio intervento successivo. Una batteria, usata singolarmente, muore per vecchiaia, per rotturadi un elemento, per corto di un elemento. Due batterie in parallelo muoiono per le stesse cause, solo che invecchiano più lentamente causa minore stress sia in carica che in scarica, meno rischio per le altre due cause. Ma prima o poi, anche loro devono morire, non c'è scampo. E nel parallelo. quando una muore porta con se anche l'altra. Nel tuo caso è morta quella fredda (se era morta era fredda!) e l'altra si dava da fare a caricare inutilmente quella morta. Alla fine, defunte entrambe. Giovanni +