In risposta al messaggio di Oneone del 02/12/2017 alle 14:35:52
Buongiorno a tutti, descrivo uno strano fenomeno che accade ad una striscia led da me installata sul mio Rimor NG1. Ho piazzato una striscia led in mansarda, derivando la linea dalla plafoniera preesistente ed utilizzandolo stesso interruttore, dopo aver tolto la vecchia lampadina. Tutto funziona bene, ma se tolgo la corrente alla cellula (agendo dalla centralina), lasciando aperto l'interruttore della plafoniera, la striscia continua a mantenersi accesa, con luce molto bassa e sfarfallando, come se ci fosse un residuo di corrente sulla linea. Il fatto curioso è che il fenomeno continua anche dopo molti secondi dopo aver tolto corrente. Se spengo l'interruttore dalla plafoniera, il led si spegne normalmente(ovviamente non essendoci più corrente sulla linea). Qualcuno ha idea del motivo di tale fenomeno? Grazie per eventuali risposte Danilo
In risposta al messaggio di Oneone del 02/12/2017 alle 14:35:52Buongiorno, non è strano affatto: se vai a misurare ai capi dell'interruttore della plafoniera avrai probabilmente una tensione di ritorno con una corrente debolissima, normalmente indotta da elettronica comunque alimentata (ad esempio la Truma): ovviamente aprendo il circuito con l'interruttore fisico questa non c'è più. Una lampadina alogena o una LED con elettronica di controllo non si accende al di sotto di una data tensione o la corrente non è sufficiente, un pezzetto di striscia LED potrebbe invece non rimanere completamente spenta.
Buongiorno a tutti, descrivo uno strano fenomeno che accade ad una striscia led da me installata sul mio Rimor NG1. Ho piazzato una striscia led in mansarda, derivando la linea dalla plafoniera preesistente ed utilizzandolo stesso interruttore, dopo aver tolto la vecchia lampadina. Tutto funziona bene, ma se tolgo la corrente alla cellula (agendo dalla centralina), lasciando aperto l'interruttore della plafoniera, la striscia continua a mantenersi accesa, con luce molto bassa e sfarfallando, come se ci fosse un residuo di corrente sulla linea. Il fatto curioso è che il fenomeno continua anche dopo molti secondi dopo aver tolto corrente. Se spengo l'interruttore dalla plafoniera, il led si spegne normalmente(ovviamente non essendoci più corrente sulla linea). Qualcuno ha idea del motivo di tale fenomeno? Grazie per eventuali risposte Danilo
In risposta al messaggio di Giovanni del 02/12/2017 alle 15:41:10Si ho un inverter ma è rimasto spento. In questo periodo non sto utilizzando il camper e nemmeno le varie utenze.
Per il tempo dipende dalla capacità del o dei condensatori presenti nei dispositivi del tuo mezzo, e dipende anche dal numero dei led. Tieni conto che ogni led assorbe 15 mA a 12v, calando la tensione, cala anche l'assorbimento,ad azzerarsi. Potresti avere anche un inverter alimentato attraverso la centralina e, se il caso, i suoi condensatori son parecchio potenti. Comunque, quasi tutti i dispositivi elettronici hanno al loro interno dei condensatori, specialmente all'ingresso dell'alimentazione, per stabilizzarne la tensione. E questi condensatori, se trovano un circuito chiuso (come i led con interruttore chiuso - non spenti) si scaricano cedendo energia, in questo caso ai led. Giovanni
In risposta al messaggio di RobVision del 02/12/2017 alle 15:46:55Grazie RobVision, il discorso fila ma le utenze sono tutte inutilizzate, sto installando i led ma non uso il camper e le utenze in questo periodo.
Buongiorno, non è strano affatto: se vai a misurare ai capi dell'interruttore della plafoniera avrai probabilmente una tensione di ritorno con una corrente debolissima, normalmente indotta da elettronica comunque alimentata(ad esempio la Truma): ovviamente aprendo il circuito con l'interruttore fisico questa non c'è più. Una lampadina alogena o una LED con elettronica di controllo non si accende al di sotto di una data tensione o la corrente non è sufficiente, un pezzetto di striscia LED potrebbe invece non rimanere completamente spenta.
In risposta al messaggio di Oneone del 02/12/2017 alle 15:47:58Hai scritto:
Si ho un inverter ma è rimasto spento. In questo periodo non sto utilizzando il camper e nemmeno le varie utenze. Ho capito il discorso dei condensatori, quindi se tenessi il circuito aperto (con la centralina staccata), prima o poi tutta la corrente dovrebbe esaurisi ed i led rimanre spenti, corretto?
In risposta al messaggio di Giovanni del 02/12/2017 alle 15:59:35Si, ho sbagliato i termini,intendevo il circuito chiuso del led.
Hai scritto: Si ho un inverter ma è rimasto spento. In questo periodo non sto utilizzando il camper e nemmeno le varie utenze. Ho capito il discorso dei condensatori, quindi se tenessi il circuito aperto (con la centralinastaccata), prima o poi tutta la corrente dovrebbe esaurisi ed i led rimanre spenti, corretto? No, il circuito dei led deve restare chiuso (acceso) e la centralina staccata (interruttore generale aperto, spento): dopo un po' i led si spegneranno. Dopo quanto tempo, t'ho già spiegato. Se l'inverter è alimentato attraverso la centralina, anche se spento, ogni volta che accendi la centralina, i condensatori dell'inverter si ricaricano se sono stati precedentemente scaricati. Se, invece, l'alimentazione dell'inverter non passa attraverso la centralina della cellula, allora l'inverter non ha alcun legame con questo comportamento. Giovanni
In risposta al messaggio di Oneone del 02/12/2017 alle 15:51:14Le utenze inutilizzate non significa "non alimentate". Prova come suggerisce Giovanni, ma se i led non si spegnessero nemmeno dopo ore/giorni/mesi/anni prendi in considerazione quanto ti ho scritto.
Grazie RobVision, il discorso fila ma le utenze sono tutte inutilizzate, sto installando i led ma non uso il camper e le utenze in questo periodo.
In risposta al messaggio di RobVision del 02/12/2017 alle 18:07:41No, non abito vicino ad un elettrodotto, abito in città.
Le utenze inutilizzate non significa non alimentate. Prova come suggerisce Giovanni, ma se i led non si spegnessero nemmeno dopo ore/giorni/mesi/anni prendi in considerazione quanto ti ho scritto. P.S. non è che abiti vicino ad un elettrodotto o ad una antenna radiotrasmittente? non è una battuta.. Buona serata.
In risposta al messaggio di Oneone del 02/12/2017 alle 21:22:55Leggo ora...
No, non abito vicino ad un elettrodotto, abito in città. Ma se non si spegnessero in giorni/mesi o anni...cambierò camper hahaha grazie ancora.
In risposta al messaggio di 2assi del 02/12/2017 alle 22:42:20Eh, ma lui non ha problemi con l'interruttore, aprendolo si spegne tutto.. ma quando da pannello di controllo disattiva la cellula, i led rimangono un poco accesi.. Io ribadisco che anche se "spegni" da centralina, alcuni elementi sono comunque sotto tensione (difatti il boiler della truma mica scarica acqua quando disattivi la cellula... ma se stacchi la batteria si..) e potrebbero dare quell'effetto.
Ho messo led ovunque acquistando una bobina di streap-led. Questo problema mi si è presentato solamente con il tratto che ho installato in cabina. Ho risolto sostituendo l'interuttore con uno analogo ma bipolare quindi interrompo anche il cavo negativo
In risposta al messaggio di RobVision del 02/12/2017 alle 23:52:25Infatti con l'interruttore della plafoniera aperto, i led sono spenti e non me ne sarei accorto se non avessi staccato la centralina lasciando il circuito chiuso.
Eh, ma lui non ha problemi con l'interruttore, aprendolo si spegne tutto.. ma quando da pannello di controllo disattiva la cellula, i led rimangono un poco accesi.. Io ribadisco che anche se spegni da centralina, alcuni elementisono comunque sotto tensione (difatti il boiler della truma mica scarica acqua quando disattivi la cellula... ma se stacchi la batteria si..) e potrebbero dare quell'effetto.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21