In risposta al messaggio di SasukeZRH del 21/01/2021 alle 23:55:40ciao, non sò se ho inquadrato il tuo problema . Ad esempio io ho comperato questo.
Ciao a tutti, sto sognando grandi viaggi e grandi campeggiate sperando che arrivi un po' di tranquillità Covid. Nel frattempo mi sbizzarrisco un po' nel pensare ad ottimizzazioni da neofita. Quando quest'estate honoleggiato, eravamo in campeggio e mi sono ritrovato molto in fretta con la cassetta delle grigie piena. Mettere la tanica sotto il camper non e' stato possibile perche' lo scarico era molto basso. Mettere una bacinella, scomodissimo. Ci sarebbe stata poca acqua ed il rischio di farla cadere era molto alto. Mi piacerebbe poter avere una sorta di rubinetto con un autoclave che mi consenta di riempire delle taniche in posizione comoda affianco al camper. Qualcuno si e' inventato una cosa simile? In alternativa pensavo di poter infilare un tubicino nello scarico tipo del lavandino del bagno e arrivare al serbatoio in modo relativamente facile. Se collegassi il tubicino ad un autoclave (magari messa nel mobiletto del bagno) riuscirei a riempirmi una tanica. No? Grazie per la pazienza se avete letto sino a qui. S.
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 21/01/2021 alle 23:55:40Di solito i serbatoi hanno degli attacchi predisposti nella parte inferiore (se non c'e' devi mettere un connettore passaparete)
Ciao a tutti, sto sognando grandi viaggi e grandi campeggiate sperando che arrivi un po' di tranquillità Covid. Nel frattempo mi sbizzarrisco un po' nel pensare ad ottimizzazioni da neofita. Quando quest'estate honoleggiato, eravamo in campeggio e mi sono ritrovato molto in fretta con la cassetta delle grigie piena. Mettere la tanica sotto il camper non e' stato possibile perche' lo scarico era molto basso. Mettere una bacinella, scomodissimo. Ci sarebbe stata poca acqua ed il rischio di farla cadere era molto alto. Mi piacerebbe poter avere una sorta di rubinetto con un autoclave che mi consenta di riempire delle taniche in posizione comoda affianco al camper. Qualcuno si e' inventato una cosa simile? In alternativa pensavo di poter infilare un tubicino nello scarico tipo del lavandino del bagno e arrivare al serbatoio in modo relativamente facile. Se collegassi il tubicino ad un autoclave (magari messa nel mobiletto del bagno) riuscirei a riempirmi una tanica. No? Grazie per la pazienza se avete letto sino a qui. S.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 21/01/2021 alle 23:55:40Basta una pompa montata allo scarico,
Ciao a tutti, sto sognando grandi viaggi e grandi campeggiate sperando che arrivi un po' di tranquillità Covid. Nel frattempo mi sbizzarrisco un po' nel pensare ad ottimizzazioni da neofita. Quando quest'estate honoleggiato, eravamo in campeggio e mi sono ritrovato molto in fretta con la cassetta delle grigie piena. Mettere la tanica sotto il camper non e' stato possibile perche' lo scarico era molto basso. Mettere una bacinella, scomodissimo. Ci sarebbe stata poca acqua ed il rischio di farla cadere era molto alto. Mi piacerebbe poter avere una sorta di rubinetto con un autoclave che mi consenta di riempire delle taniche in posizione comoda affianco al camper. Qualcuno si e' inventato una cosa simile? In alternativa pensavo di poter infilare un tubicino nello scarico tipo del lavandino del bagno e arrivare al serbatoio in modo relativamente facile. Se collegassi il tubicino ad un autoclave (magari messa nel mobiletto del bagno) riuscirei a riempirmi una tanica. No? Grazie per la pazienza se avete letto sino a qui. S.
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 21/01/2021 alle 23:55:40innanzi tutto, bisogna imparare a non sprecare l'acqua, sia per un discorso ecologico, sia per un discorso pratico,
Ciao a tutti, sto sognando grandi viaggi e grandi campeggiate sperando che arrivi un po' di tranquillità Covid. Nel frattempo mi sbizzarrisco un po' nel pensare ad ottimizzazioni da neofita. Quando quest'estate honoleggiato, eravamo in campeggio e mi sono ritrovato molto in fretta con la cassetta delle grigie piena. Mettere la tanica sotto il camper non e' stato possibile perche' lo scarico era molto basso. Mettere una bacinella, scomodissimo. Ci sarebbe stata poca acqua ed il rischio di farla cadere era molto alto. Mi piacerebbe poter avere una sorta di rubinetto con un autoclave che mi consenta di riempire delle taniche in posizione comoda affianco al camper. Qualcuno si e' inventato una cosa simile? In alternativa pensavo di poter infilare un tubicino nello scarico tipo del lavandino del bagno e arrivare al serbatoio in modo relativamente facile. Se collegassi il tubicino ad un autoclave (magari messa nel mobiletto del bagno) riuscirei a riempirmi una tanica. No? Grazie per la pazienza se avete letto sino a qui. S.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/01/2021 alle 09:19:38Ottima idea!
Per travasare e svuotare le grigie non serve portarsi ingombranti taniche, una volta vuotata la cassetta del WC, si usa quella cassetta anche per travasare e vuotare le grigie. E' bassa e si infila bene sotto al tubinettodi scarico, basta infilare sul tubo di scarico un pezzo di camera d'aria da bicicletta (se il tubo è sottile come da me) e infilarlo nella ghigliottina aperta della cassetta WC.
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 21/01/2021 alle 23:55:40Il camper precedente aveva lo scarico molto basso e non riuscivo ad usare le normali cassette con ruote.
Ciao a tutti, sto sognando grandi viaggi e grandi campeggiate sperando che arrivi un po' di tranquillità Covid. Nel frattempo mi sbizzarrisco un po' nel pensare ad ottimizzazioni da neofita. Quando quest'estate honoleggiato, eravamo in campeggio e mi sono ritrovato molto in fretta con la cassetta delle grigie piena. Mettere la tanica sotto il camper non e' stato possibile perche' lo scarico era molto basso. Mettere una bacinella, scomodissimo. Ci sarebbe stata poca acqua ed il rischio di farla cadere era molto alto. Mi piacerebbe poter avere una sorta di rubinetto con un autoclave che mi consenta di riempire delle taniche in posizione comoda affianco al camper. Qualcuno si e' inventato una cosa simile? In alternativa pensavo di poter infilare un tubicino nello scarico tipo del lavandino del bagno e arrivare al serbatoio in modo relativamente facile. Se collegassi il tubicino ad un autoclave (magari messa nel mobiletto del bagno) riuscirei a riempirmi una tanica. No? Grazie per la pazienza se avete letto sino a qui. S.
In risposta al messaggio di Trave71 del 22/01/2021 alle 13:02:21Se poi hai due cassette, il problema dell impellenza del WC è comunque risolto e potresti risparmiarti la RollTank.
Tutto chiaro, usare la cassetta wc , ma con bambini piccoli, quando svuoti, c’è sempre anche qualcuno che vuole il wc... io ho comprato la tanica, alla fine ho due cassette wc e la tanica . Stare 7/10 gg in 4 senza svuotare sinceramente non fa x me d’accordo risparmiare acqua, ma in tempi di covid preferisco lavarmi in camper
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/01/2021 alle 22:56:23Per la verità la seconda non l’ho mai utilizzata...
Se poi hai due cassette, il problema dell impellenza del WC è comunque risolto e potresti risparmiarti la RollTank. Io ti batto, di cassette ne ho tre, di cui però due in quasi 6 anni rimastete vergini ma di spazio ne ho tanto, anche troppo, il problema semmai è il peso e quindi roba leggera non mi disturba.
In risposta al messaggio di Trave71 del 23/01/2021 alle 06:34:16Siccome la cassetta WC aggiuntiva può funzionare da roll.tank ma la roll.tank non può funzionare da cassetta WC aggiuntiva, mi sembra che la soluzione migliore sia avere una cassetta WC di riserva che serve per entrambe le cose.
Per la verità la seconda non l’ho mai utilizzata... L’ho comprata per emergenza notturna. Comunque la roll tank, non è così agevole da svuotare... rimane sempre un po’ di acqua, bisogna aprire il tappo piccolo...si svuota meglio la cassetta
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/01/2021 alle 09:19:38
Per travasare e svuotare le grigie non serve portarsi ingombranti taniche, una volta vuotata la cassetta del WC, si usa quella cassetta anche per travasare e vuotare le grigie. E' bassa e si infila bene sotto al tubinettodi scarico, basta infilare sul tubo di scarico un pezzo di camera d'aria da bicicletta (se il tubo è sottile come da me) e infilarlo nella ghigliottina aperta della cassetta WC.
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/01/2021 alle 10:33:03Esattamente, visto poi che ora anche le cassette hanno le ruote, non c'è neppure piu quella differenza.
Siccome la cassetta WC aggiuntiva può funzionare da roll.tank ma la roll.tank non può funzionare da cassetta WC aggiuntiva, mi sembra che la soluzione migliore sia avere una cassetta WC di riserva che serve per entrambe le cose. Marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 23/01/2021 alle 19:15:41Per quanto riguarda le bacinelle e secchi, ogni tanto alla LIDL escono secchi e bacinelle collassabili, molto comodi perchè quando non servono non occupano spazio. Io in camper ne ho tre assortiti (per usi diversi) e eliminato secchi e bacinelle tradizionali.
Evviva i ciclisti ! Anche noi abbiamo due cassette wc, camere d'aria da MTB e la RollTank da 23 L. Quest'ultima la comprai per la Scozia dove lo scarico non si trova così facilmente. Sta di fatto che non l'ho mai usata,è sempre dentro il cellofane. Alle volte quando non mi voglio spostare uso la classica bacinella rettangolare, facile per far centro e facile da svuotare !
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 23/01/2021 alle 19:15:41Si è vero, quelle poche volte che vado in campeggio vedo sempre camperisti che viaggiano con improbabili bacinelle o secchi dal contenuto che va dai 3 ai 5 litri dal camper verso i bagni per un numero illimitato di volte. Che bello vederli!
Evviva i ciclisti ! Anche noi abbiamo due cassette wc, camere d'aria da MTB e la RollTank da 23 L. Quest'ultima la comprai per la Scozia dove lo scarico non si trova così facilmente. Sta di fatto che non l'ho mai usata,è sempre dentro il cellofane. Alle volte quando non mi voglio spostare uso la classica bacinella rettangolare, facile per far centro e facile da svuotare !
In risposta al messaggio di marob del 23/01/2021 alle 20:13:23Che fastidio ti danno, preferisci quelli che scaricano in piazzola di notte?
Si è vero, quelle poche volte che vado in campeggio vedo sempre camperisti che viaggiano con improbabili bacinelle o secchi dal contenuto che va dai 3 ai 5 litri dal camper verso i bagni per un numero illimitato di volte. Che bello vederli!
In risposta al messaggio di ezio59 del 23/01/2021 alle 20:42:13
Che fastidio ti danno, preferisci quelli che scaricano in piazzola di notte?
In risposta al messaggio di ezio59 del 23/01/2021 alle 20:42:13Io mi diverto con poco.
Che fastidio ti danno, preferisci quelli che scaricano in piazzola di notte?