In risposta al messaggio di Yanosh del 04/07/2024 alle 21:07:47Ciao
Nel 2016 ho smontato il tendalino per ricostruire le pareti del camper. Ho impiegato fino alll' anno scorso per rendere utilizzabile il camper, ma questa e' un' altra storia. Il punto e' che vorrei rimontarlo, quindi ho provatoa sollevarlo e risulta molto piu' pesante di quello che pensavo e mi chiedo... ma visto che la parete l'ho ricostruita io (ricopiando la struttura originale e rinforzandola in alcuni punti), come posso sapere se ho fatto tutto bene e regge il peso? Si, lo so... e' una domanda da un milione di euro. Il fatto e' che credo di aver usato poco peso per pressare la parete, ed in alcuni punti si notano dei piccoli rigonfiamenti dove la colla si e' espansa di piu'. Esiste qualche sistema per capire quanto e' robusta una parete? Come rivestimento ho usato della vetroresina da 1.8 millimetri. Questo non dovrebbe rendere la parete sufficientemente resistente?
In risposta al messaggio di Yanosh del 04/07/2024 alle 21:07:47...si è vero ci sono le contro piastre all interno e bulloni passanti Strano che non lo abbia notato smontando la vecchia parete
Nel 2016 ho smontato il tendalino per ricostruire le pareti del camper. Ho impiegato fino alll' anno scorso per rendere utilizzabile il camper, ma questa e' un' altra storia. Il punto e' che vorrei rimontarlo, quindi ho provatoa sollevarlo e risulta molto piu' pesante di quello che pensavo e mi chiedo... ma visto che la parete l'ho ricostruita io (ricopiando la struttura originale e rinforzandola in alcuni punti), come posso sapere se ho fatto tutto bene e regge il peso? Si, lo so... e' una domanda da un milione di euro. Il fatto e' che credo di aver usato poco peso per pressare la parete, ed in alcuni punti si notano dei piccoli rigonfiamenti dove la colla si e' espansa di piu'. Esiste qualche sistema per capire quanto e' robusta una parete? Come rivestimento ho usato della vetroresina da 1.8 millimetri. Questo non dovrebbe rendere la parete sufficientemente resistente?
In risposta al messaggio di Yanosh del 04/07/2024 alle 21:07:47All’interno ci sono delle belle piastre e, in alcuni tendalini, la piastra è anche esterna.
Nel 2016 ho smontato il tendalino per ricostruire le pareti del camper. Ho impiegato fino alll' anno scorso per rendere utilizzabile il camper, ma questa e' un' altra storia. Il punto e' che vorrei rimontarlo, quindi ho provatoa sollevarlo e risulta molto piu' pesante di quello che pensavo e mi chiedo... ma visto che la parete l'ho ricostruita io (ricopiando la struttura originale e rinforzandola in alcuni punti), come posso sapere se ho fatto tutto bene e regge il peso? Si, lo so... e' una domanda da un milione di euro. Il fatto e' che credo di aver usato poco peso per pressare la parete, ed in alcuni punti si notano dei piccoli rigonfiamenti dove la colla si e' espansa di piu'. Esiste qualche sistema per capire quanto e' robusta una parete? Come rivestimento ho usato della vetroresina da 1.8 millimetri. Questo non dovrebbe rendere la parete sufficientemente resistente?
In risposta al messaggio di salito del 05/07/2024 alle 08:44:47Le piastre e contro piastre ci sono. La mia domanda riguarda la robustezza della parete che ho costruito. Se posso fidarmi del fatto che con la vetroresina la parete può sopportare il peso anche nel caso la colla non sia stata pressata del tutto in fase di incollaggio della parete.
...si è vero ci sono le contro piastre all interno e bulloni passanti Strano che non lo abbia notato smontando la vecchia parete
In risposta al messaggio di Grinza del 05/07/2024 alle 08:53:05confermo l uso del gazzebbo da meno pensieri in caso di vento La veranda la fissai a terra con molle sui picchetti follata di vento ovviamente la ha sollevata e le molle la hanno tenuta e richiamata a terra risultato visto giorno fopo alla fase della sua chiusura il contracolpo fatto saltare degli snodi .
All’interno ci sono delle belle piastre e, in alcuni tendalini, la piastra è anche esterna. Nel dubbio prendi un gazebo che alla fine ti fa lo stesso gioco