In risposta al messaggio di icaro2002 del 17/08/2023 alle 14:23:23Io, ho sempre visto lo stesso spessore, cambia la larghezza, ma non lo spessore
Salve ragazzi, dovendo rifare delle sigillature ...degli oblò e dei gavoni, stavo pensando di smontare il tutto, ripulire per bene il vecchio sigillante, e mettere del terostat o similari appunto, per ripristinare al meglio.Ho visto che ci sono varie misure di questo prodotto, come larghezza e spessore...secondo voi quale è la misura da rispettare ? e poi, meglio usare il Terostat specifico ...che pare si trova solo nei negozi specializzati in camper...o esiste un prodotto similare che riesco a trovare in qualsiasi Brico ? (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
In risposta al messaggio di icaro2002 del 17/08/2023 alle 14:23:23Per la larghezza guarda la superfici che saranno a contatto tra loro. Io per pulire le superfici ho usato un prodotto che si chiama Remosil, che viene usato per pulire i residui e ammorbidisce il silicone. Come prodotto alternativo, anni fa ho usato il Butaflex in cartuccia... rispetto al terostat e' molto piu' morbido finche' non si asciuga un po'. Non so dirti se sia meglio del Terostat, ma in entrambi i casi e' gomma butilica.
Salve ragazzi, dovendo rifare delle sigillature ...degli oblò e dei gavoni, stavo pensando di smontare il tutto, ripulire per bene il vecchio sigillante, e mettere del terostat o similari appunto, per ripristinare al meglio.Ho visto che ci sono varie misure di questo prodotto, come larghezza e spessore...secondo voi quale è la misura da rispettare ? e poi, meglio usare il Terostat specifico ...che pare si trova solo nei negozi specializzati in camper...o esiste un prodotto similare che riesco a trovare in qualsiasi Brico ? (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
In risposta al messaggio di icaro2002 del 17/08/2023 alle 14:23:23Al Brico dubito fortemente..in Spagna trovo il butile ma solo alluminato al Brico.
Salve ragazzi, dovendo rifare delle sigillature ...degli oblò e dei gavoni, stavo pensando di smontare il tutto, ripulire per bene il vecchio sigillante, e mettere del terostat o similari appunto, per ripristinare al meglio.Ho visto che ci sono varie misure di questo prodotto, come larghezza e spessore...secondo voi quale è la misura da rispettare ? e poi, meglio usare il Terostat specifico ...che pare si trova solo nei negozi specializzati in camper...o esiste un prodotto similare che riesco a trovare in qualsiasi Brico ? (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/08/2023 alle 19:36:51Bel lavoro...da quel che intuisco hai un Arca
Al Brico dubito fortemente..in Spagna trovo il butile ma solo alluminato al Brico. Il sika elastomer a pistola è ottimo.. è sempre un butile ma non a strisce. Per mia esperienza ti dico che non è necessario fare tuttoquel lavoro. Se fai una sigillatura esterna con un sigillante MS polimero degli oblò e LA FAI BENE, togliendo tutto il butile vecchio che esce e sgrassando bene, ti assicuro che sarà a prova di immersione per anni e anni..la fai spessa. La striscia di alluminio è appunto butile alluminato. L ho messa perché c'è una micro crepa sull oblò. Non va da parte a parte ma quel prodotto è eterno. Anche si smonti tutto e rimetti il butile, ti consiglio di fare comunque una bordatura in ms polimero. Eliminando tutto il butile che esce fuori. Il butile si usa fondamentalmente per un motivo..per permettere lo smontaggio. Sul mio arca gli oblò sono messi senza butile (terostat è un nome commerciale) , ma solo con sigillante poliuretanico. Rimuoverli sarebbe impossibile senza romperli. Ma tecnicamente è più ermetico ancora. Anche su finestre e profilature e tappi e accessori mai aperto e tolto il butile interno. Se se ne evita la fuoriuscita, la polvere e il sole, con una ottima sigillatura esterna, il butile interno è eterno.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 17/08/2023 alle 21:18:29Si è un vecchio arca Europa 376 Giugiaro design di 33 anni.
Bel lavoro...da quel che intuisco hai un Arca Comunque io stavo pensando di utilizzare il terostat o nastro butirrico come vogliamo chiamarlo, e poi comunque rifinire il tutto con Sika 521 UV Solo che questi prodotti, o li compri dai rivenditori di accessori camper, Amazon, e Bay...oppure nei vari Bricomen o ferramente varie non si trova un kaiser
In risposta al messaggio di Hunter85 del 18/08/2023 alle 12:12:16Mi sai dire se il Bostik Polymax Original Express e' buono come sigillante per coprire il terostat? Io fino ad ora ho usato quello e mi sembra reggere.
Si è un vecchio arca Europa 376 Giugiaro design di 33 anni. Beh se vuoi rimettere butile e poi sigillare esternamente è il lavoro migliore che puoi fare. Al Brico trovi sicuramente vari sigillanti ms polimero o poliuretaniciche sono stesso tipo del Sika 521uv e 522. Poi bisogna vedere la qualità..ce ne sono di pari al Sika e altri no. Il butile senza alluminio credo che non lo trovi in ferramenta. Solo internet o negozi specializzati. Ps: io uso sempre il nero perché mi piace il contrasto (solo se la sigillatura è pulitissima però) e resta sempre uguale. Il bianco sarebbe orrendo dopo qualche mese di polvere e negli anni tende a ingiallire comunque.
In risposta al messaggio di Yanosh del 18/08/2023 alle 18:22:37Dal sito bostik
Mi sai dire se il Bostik Polymax Original Express e' buono come sigillante per coprire il terostat? Io fino ad ora ho usato quello e mi sembra reggere.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2023 alle 19:15:07Infatti il polimax express è si ms polimero..ma più pensato per adesivo.. significa che è meno flessibile, secca molto rapidamente (Express) e, come adesivo è pensato più per stare sotto qualcosa quindi al riparo dalle intemperie.
Dal sito bostik Adesivo e sigillante per l’edilizia, universale e di alta qualità basato sull’esclusiva tecnologia Bostik Polymer, dotato di superiore tenuta finale. Per interni ed esterni. È più una colla che un sigillante,.non è resistente ai raggi UV Molto meglio, sempre di bostik, MS-PROSEAL
In risposta al messaggio di il tornitore del 19/08/2023 alle 17:54:29sarebbe un equivalente del famoso terostat ?
Io sul mio ho usato il Soudal Fix All Flexi.. Rimane elastico anche dopo la reticolazione, resistente agli UV e agenti atmosferici, contiene un biocida per evitare muffe, resiste dai -40 ai +90°C
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/08/2023 alle 19:36:51in pratica le sigillature che vedo nere le hai fatte con il Sika 521 uv nero ??
Al Brico dubito fortemente..in Spagna trovo il butile ma solo alluminato al Brico. Il sika elastomer a pistola è ottimo.. è sempre un butile ma non a strisce. Per mia esperienza ti dico che non è necessario fare tuttoquel lavoro. Se fai una sigillatura esterna con un sigillante MS polimero degli oblò e LA FAI BENE, togliendo tutto il butile vecchio che esce e sgrassando bene, ti assicuro che sarà a prova di immersione per anni e anni..la fai spessa. La striscia di alluminio è appunto butile alluminato. L ho messa perché c'è una micro crepa sull oblò. Non va da parte a parte ma quel prodotto è eterno. Anche si smonti tutto e rimetti il butile, ti consiglio di fare comunque una bordatura in ms polimero. Eliminando tutto il butile che esce fuori. Il butile si usa fondamentalmente per un motivo..per permettere lo smontaggio. Sul mio arca gli oblò sono messi senza butile (terostat è un nome commerciale) , ma solo con sigillante poliuretanico. Rimuoverli sarebbe impossibile senza romperli. Ma tecnicamente è più ermetico ancora. Anche su finestre e profilature e tappi e accessori mai aperto e tolto il butile interno. Se se ne evita la fuoriuscita, la polvere e il sole, con una ottima sigillatura esterna, il butile interno è eterno.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 20/08/2023 alle 00:09:49No, quello l'ho usato al posto del Sika 521 per sigillare i perimetri degli oblò e si trova anche bianco
sarebbe un equivalente del famoso terostat ? e dove posso trovarlo ?
In risposta al messaggio di icaro2002 del 20/08/2023 alle 14:09:41Equivalente al terostat c'è il sika lastomer 710.. cioè sigillante butilico che non secca mai. Il terodtat è lo stesso esattamente.
Comunque il terostat sta a prezzi assurdi...tipo 2/3 euro al metro...che voi sappiate c'è qualcosa di analogo o anche in cartucce tipo silicone ?
In risposta al messaggio di icaro2002 del 20/08/2023 alle 19:48:21Valuta tu...se non hai travetti marci e sei certo che è stato dalle viti, sigilla le viti con Sika 521 anche..il terostat dovrebbe fare la tenuta sulle viti...ma basta poco per non farla bene. Viti tolte e rimesse qualche volta, un po'di sporcizia nel foro, e addio tenuta del butile.
L'unico punto dove ho trovato un infiltrazione è dall'oblo del bagno, con segni evidenti sulle viti in un angolo dell'oblo marcite...parlo di viti marcite perche il resto non ha problemi, la cellula è un monoscocca invetroresina. Si alla fine potrei fare anche come dici tu...dare una bella pulita al vecchio sigillante e rifare solo le sigillature esterne. Le finestre gia le ho fatte tutte cosi, con Sika 521 UV ...per i Gavoni e gli oblò volevo smontare i telai e mettere terostat nuovo e nuove viti, e nuovo gommino coprivite. Boh...valutero
In risposta al messaggio di tkthsride del 15/09/2023 alle 12:30:18
Qualcuno conosce questo sigillante? L'ho trovato su ebay a 8,50eu + spedizione Lo vorrei usare per la sostituzione di due oblo' e la risigillatura di una finestra al posto del terostat
In risposta al messaggio di tkthsride del 15/09/2023 alle 12:30:18Come detto da ecostar è un sigillante butilico in cartuccia.
Qualcuno conosce questo sigillante? L'ho trovato su ebay a 8,50eu + spedizione Lo vorrei usare per la sostituzione di due oblo' e la risigillatura di una finestra al posto del terostat
In risposta al messaggio di il tornitore del 19/08/2023 alle 17:54:29Avevo provato anch'io il Soudal...dopo un anno ho dovuto rifare tutto, in quanto si "sfarinava", e ritornare al Sika 521 UV. Ho mandato una mail alla Soudal, lamentandomi che il loro prodotto non resisteva ai raggi solari, mi han risposto che non è indicato per sigillare i camper! Amen.
Io sul mio ho usato il Soudal Fix All Flexi.. Rimane elastico anche dopo la reticolazione, resistente agli UV e agenti atmosferici, contiene un biocida per evitare muffe, resiste dai -40 ai +90°C
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21