www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/09/2024 alle 09:13:09In realta' un pochino di urgenza ce l'ho perche' fortunatamente ho trovato una persona che e' interessata all'acquisto del mio trivalente e non vorrei farmelo scappare...
Ho da poco piu di un mese, sul nuovo camper un Tethford 2190, il piu piccolo della serie 2000. Tengo a 2/5 e raffredda benissimo e in maniera costante, cosa che non era con il precedente Tethford trivalente, che andava bene,ma a gas (e con elevati consumi di gas) mentre a 12v faceva il giusto. Il 2190 purtroppo non ha un comando separato per la cella, e quindi non si puo spegnere, e per me che non la uso affatto è un punto a sfavore rispetto a quello che metteresti tu. Però non noto particolare consumo di corrente, tranquillamente compensato da un pannello solare da 115W, ma era estate. Vero che tra le due proposte c'è una certa differenza, ma ampiamente giustificata dalle differenze tra i due prodotti. Da tutto cio che hai elencato non avrei dubbi a mettere il Tethford, ben peggio sarebbe passare il resto della vita (del camper ) con dei rimpianti che quei 500 euro non te li ripagano. Però se il tuo attuale va benino, non hai urgenza e c'è tempo per pensarci.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/09/2024 alle 09:13:09Domanda forse OT: ma il tuo nuovo frigorifero a compressore è rumoroso (anche un minimo di vibrazione bassa, di sottofondo) oppure emette proprio zero come il trivalente? Grazie
Ho da poco piu di un mese, sul nuovo camper un Tethford 2190, il piu piccolo della serie 2000. Tengo a 2/5 e raffredda benissimo e in maniera costante, cosa che non era con il precedente Tethford trivalente, che andava bene,ma a gas (e con elevati consumi di gas) mentre a 12v faceva il giusto. Il 2190 purtroppo non ha un comando separato per la cella, e quindi non si puo spegnere, e per me che non la uso affatto è un punto a sfavore rispetto a quello che metteresti tu. Però non noto particolare consumo di corrente, tranquillamente compensato da un pannello solare da 115W, ma era estate. Vero che tra le due proposte c'è una certa differenza, ma ampiamente giustificata dalle differenze tra i due prodotti. Da tutto cio che hai elencato non avrei dubbi a mettere il Tethford, ben peggio sarebbe passare il resto della vita (del camper ) con dei rimpianti che quei 500 euro non te li ripagano. Però se il tuo attuale va benino, non hai urgenza e c'è tempo per pensarci.
In risposta al messaggio di bimox del 13/09/2024 alle 10:18:15Non conosco quel modello di Vitrifrigo. Ma ne ho avuto 3 in passato e andavano benissimo.
In realta' un pochino di urgenza ce l'ho perche' fortunatamente ho trovato una persona che e' interessata all'acquisto del mio trivalente e non vorrei farmelo scappare...
In risposta al messaggio di bimox del 13/09/2024 alle 10:18:15ottimo motivo!
In realta' un pochino di urgenza ce l'ho perche' fortunatamente ho trovato una persona che e' interessata all'acquisto del mio trivalente e non vorrei farmelo scappare...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 13/09/2024 alle 10:45:00Certo che quando parte si sente il motore e il rumore che fa, ma anche se ci dormo con l orecchio attaccato non mi disturba. Casomai altri potrebbero essere infastiditi.
Domanda forse OT: ma il tuo nuovo frigorifero a compressore è rumoroso (anche un minimo di vibrazione bassa, di sottofondo) oppure emette proprio zero come il trivalente? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/09/2024 alle 14:50:30Ti ringrazio della risposta.
Certo che quando parte si sente il motore e il rumore che fa, ma anche se ci dormo con l orecchio attaccato non mi disturba. Casomai altri potrebbero essere infastiditi. Volendo c'è il funzionamento notturno silenzioso ma io non lo attivo anche per i motivi che ha detto Armando, e poi non ne sento la necessità.
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 13/09/2024 alle 15:06:07Io tendo a svegliarmi quando si spegne, non sentendo improvvisamente piu il rumorino, sul momento penso si sia guastato qualcosa!
Ti ringrazio della risposta. Un amico ha un Thetford a compressore (ad oggi avrà circa 5 anni) di quelli di volume più grande penso e mi aveva stupito la rumorosità abbastanza pronunciata, abituato al silenzio assolutodel trivalente...non come un frigo domestico ovviamente ma a me quelle frequenze basse mi disturbano abbastanza nel silenzio e restano diffuse nell'ambiente in modo strano, anzi potrebbero sentirsi di più da alcune posizioni piuttosto che da lì vicino. Dipenderà anche dal tipo di mobili che lo circondano immagino.
www.iz4dji.it