In risposta al messaggio di Yanosh del 29/10/2022 alle 23:07:31gli fai "annusare" del gas .
So che questi dispositivi hanno una durata breve dovuta al decadimento delle sostanze che rilevano i gas. Come faccio a sapere se e' ancora buono ed affidabile?
In risposta al messaggio di Yanosh del 29/10/2022 alle 23:07:31Quell' affare serve principalmente a far incassare soldi a chi lo lo vende/produce
So che questi dispositivi hanno una durata breve dovuta al decadimento delle sostanze che rilevano i gas. Come faccio a sapere se e' ancora buono ed affidabile?
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/10/2022 alle 07:59:37confermo, mia moglie lo testa spesso con vari profumi e deodoranti, io per sicurezza preferisco .... una mangiata di fagioli! E eccome se suona, non ti lascia scampo!
Si attiva anche con qualsiasi deodorante spruzzato nelle vicinanze, ma anche con aria corporea. Prova, se suona funziona
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/10/2022 alle 10:22:04Ma sai quanto gas soporifero servirebbe per saturare il camper (pieno di spifferi, per tenervi addormentati?
confermo, mia moglie lo testa spesso con vari profumi e deodoranti, io per sicurezza preferisco .... una mangiata di fagioli! E eccome se suona, non ti lascia scampo! Quando lo misi (il mio è di marca differente ma pensoche tutti si equivalgano), non ho mai pensato alla sua utilità per il GPL, ma solo per eventuali gas soporiferi che venissero introdotti in abitacolo da qualche malintenzionato. Ha suonato anche l altro giorno che ho spruzzato pochissimo WD40 sulle guide dei cassetti cucina, e l aggeggio è anche a una certa distanza, quindi rileva bene anche il gas propellente delle bombolette e in minime quantità.
In risposta al messaggio di Yanosh del 30/10/2022 alle 21:22:39Nelle istruzioni, spiegano che non è una buona cosa spruzzargli gas direttamente, ci dovrebbero essere in commercio dei tester appositi, ma sinceramente non ne ho mai visti in commercio e non saprei dove si possano comprare, vista l'età, io lo cambierei, visto il costo esiguo, con un modello a più sensori da posizionare alle giuste altezze
Quel rilevatore e' li da prima che comprassi il camper che, fra l'altro, dopo e' stato fermo per 6 anni per ristrutturazione. In pratica l'ho ricostruito quasi da zero, ma e' un altra storia. Suppongo ormai sia andato. Lamia paura riguardo ai gas e' solo riguardo ad eventuali perdite dallo scarico della stufa e dello scaldabagno. Quindi, per capire se funziona devo fargli arrivare il gas di scarico del camper o aprirgli davanti una bombola del gas? Lo elimino e non ci penso piu'?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/10/2022 alle 21:31:21
Nelle istruzioni, spiegano che non è una buona cosa spruzzargli gas direttamente, ci dovrebbero essere in commercio dei tester appositi, ma sinceramente non ne ho mai visti in commercio e non saprei dove si possano comprare, vista l'età, io lo cambierei, visto il costo esiguo, con un modello a più sensori da posizionare alle giuste altezze
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/10/2022 alle 10:34:07In effetti la storia del gas soporifero non mi ha mai convinto, ma mia moglie così è piu tranquilla e quindi io vivo meglio
Ma sai quanto gas soporifero servirebbe per saturare il camper (pieno di spifferi, per tenervi addormentati? I malintenzionati dovrebbero andare in giro con un autocisterna Sarebbero poco discreti per fare un furto, non credi?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Gian52 del 31/03/2024 alle 12:25:41Ripeto, i gas soporiferi, per saturare un camper, ne serve una autobotte, o direttamente spruzzata nel naso
Purtroppo l'uso di gas soporiferi, reperibili con estrema facilità in quanto componenti di comuni bombolette (vendute ovviamente per fini diversi dal delinquere) non è una leggenda metropolitana. È successo l'estate scorsa(2023) alla famiglia di un amico di mio figlio nel parcheggio di un autogrill su un'autostrada francese in cui di erano fermati per dormire. Sono stati derubati di tutto. Esperienze di cui non tutti parlano volentieri.
In risposta al messaggio di Gian52 del 31/03/2024 alle 12:25:41
Purtroppo l'uso di gas soporiferi, reperibili con estrema facilità in quanto componenti di comuni bombolette (vendute ovviamente per fini diversi dal delinquere) non è una leggenda metropolitana. È successo l'estate scorsa(2023) alla famiglia di un amico di mio figlio nel parcheggio di un autogrill su un'autostrada francese in cui di erano fermati per dormire. Sono stati derubati di tutto. Esperienze di cui non tutti parlano volentieri.
In risposta al messaggio di ecostar del 31/03/2024 alle 13:21:09Infatti, solo un anestesista è in grado di calcolare la quantità necessaria, che per un adulto è un tot, ma quel.tot potrebbe uccidere un bambino
Posso capire l'etere a diretto contatto ma in queste situazioni il malintenzionato è già all'interno del camper quindi un rilevatore non servirebbe a nulla , diverso sarebbe saturare una cellula con narcotizzante ma sicuramentecosterebbe più il narcotizzante della refurtiva , in questa casistica qualora ci fosse intervverrebe in tempo il rilevatore però dopo svariati falsi allarmi sonori al sonoro del rilevatore non si da alcuna importanza , tuttavia rimane il fatto che per saturare una cellula da camper dall'esterno costerebbe più il narcotizzante della refurtiva , bisognerebbe sentire il parere di qualche anestesista Buona Pasqua
In risposta al messaggio di Gian52 del 31/03/2024 alle 12:25:41Anche io tempo fa incontrai una famiglia italiana di camperisti che mi raccontarono di essere stati narcotizzati in Francia del sud. Marito, moglie e due figli. Fatta la denuncia alla gendarmetia, gli fu detto che purtoppo non era il primo caso....Non credo raccontassero balle, mi sembrarono sinceri, ma ovviamente non mi fu possibile verificare la veridicitá del racconto.
Purtroppo l'uso di gas soporiferi, reperibili con estrema facilità in quanto componenti di comuni bombolette (vendute ovviamente per fini diversi dal delinquere) non è una leggenda metropolitana. È successo l'estate scorsa(2023) alla famiglia di un amico di mio figlio nel parcheggio di un autogrill su un'autostrada francese in cui di erano fermati per dormire. Sono stati derubati di tutto. Esperienze di cui non tutti parlano volentieri.
In risposta al messaggio di Rucki del 31/03/2024 alle 14:26:27
Anni fà in Germania a una ventina di persone che dicevano che hanno subito un attaco col gas durante la notte hanno prelevato del sangue e analizato . Risultato trovato niente , inoltre un professore anestesistaaveva scritto ( credo sul Pro Mobil )che dosare il Gas il un camper rasenta l`impossibile per il motivo che a dipendenza del Gas che una persona riceve puo provocare anche la morte e le altre persone niente sintomi . ( l`ho letto ) . Un unica persona che sappia io é stata acusata e processata credo in Belgio tenti hanni fà per uso del sudetto Gas .