In risposta al messaggio di vadopiano del 22/09/2018 alle 13:08:59Ciao Vittorio.
Quando scegliete il camper ! Ci sono dei modelli che quando piove - per la conformazione rialzata di tutti i bordi tetto - trattengono litri e litri di acqua che, naturalmente, alla ripartenza, si riversano in strada ein parte anche in cabina, se ci si avvia con i finestrini aperti. Vado spesso in montagna ed è frequente che durante la notte piova. Se la mattina l'asfalto si presenta già asciutto faccio sempre la figura dello zozzone: tutti pensano che mi sia avviato con lo scarico delle grigie aperto e per qualche centinaio di metri una traccia inequivocabile segue il mio camper. E se ho il finestrino abbassato, doccia per me e per l'interno della portiera, tasca portaoggetti e comandi vetri elettrici compresi. Molto poco salutare, poi, per i camper rimessati all'aperto, giunture di pareti e oblo' sempre a mollo ... L'idiozia colpisce spesso anche i costruttori... Un saluto da Vittorio (MI)
In risposta al messaggio di vadopiano del 22/09/2018 alle 14:39:06Ciao Vittorio.
Certo... laika (volutamente minuscolo) x 610r ! Va bene che era la serie economica, però arricchirla con la vasca pesci non mi sembrava il caso... Anche il mio è in garage ma sai che faccio quando sosto e piove, perevitare brutte figure? Butto sull'angolo del tetto che più è in discesa uno straccio da pavimento che pende anche sulla fiancata. Riesce ad estrarre - facendo gocciolare - buona parte dell'acqua dal tetto. Ma e' una grossa rottura... Buon pomeriggio (Vittorio - MI)