In risposta al messaggio di Hight del 14/02/2021 alle 19:34:09Io l'unica foto che vedo è questa
Ci a tutti, in una retromarcia ho toccato in un marciapiedi la valvola di scarico e ora goccila appena appena... è tipo questa in foto( foto di repertorio) ma è questa. la mia domanda è, come è attaccata al serbatoio?voglio smontarla e provare a rimetterla su, non è rotta fisicamente cosi a vista, vedo che c’è del tipo silicone che sembra sicaflex ma non so cosa sia... della serie, se è solo incollata tipo appunto col sicaflex, provo a smontarla... ma se è montata con qualche flangia interna che si deve staccare tutto il serbatoio lascio perdere... consigli?
In risposta al messaggio di Hight del 14/02/2021 alle 20:34:11quindi la valvola è attaccata direttamente al serbatoio, senza nessun distanziale, ho capito bene?
Si... ***** io... non ho caricato la foto...vedendo cosi come si vede la foto, la parte a vista è attaccata al mio serbatoio, tra li e il serbatorio si vede tipo come del sikaflex, i bulloni che vedete in foto, i miei sonomessi con la testa attaccata al serbatoio, e dall altra parte ( la parte sotto del pezzo in foto) ci sono i bulloni quindi, per svitare quei 4 bulloni io devo togliere per forza tutto il blocco in quanto , essendo passanti se giro il bullone sotto senza tenerlo dall altra parte, gira tutto
In risposta al messaggio di Hight del 15/02/2021 alle 07:55:47I burloni potrebbero essere dentro il serbatoio e svitando i dati digitano e non permettono lo smontaggio devi aprire lo scarico e cercare di tenere fermi i buloni, il mio camper del 1990 era fatto così
Ora uno di questi gg vedo un attimo cm è messa e di capirci qualcosa, poi vi posto le foto