In risposta al messaggio di Rox986 del 22/05/2023 alle 19:56:47Sei sicuro che sia la valvola antigelo?
Ciao a tutti, ho un camper al quale circa un anno fa è stato sistemato l'impianto di riscaldamento con una stufa trumatic C6000 (combi) del 96 circa. Ho un dubbio sulla valvola di scarico antigelo dell'acqua (manuale)che c'è montata sul tubo che sale da sotto la caldaia. E' normale che aprendola con l'impianto pieno, esca solo un piccolo rigagnolo di qualche goccia? Insomma dovrebbero uscire gli 8 litri contenuti nella caldaia no? Ho provato anche ad aprire i rubinetti per dare sfiato ma non cambia nulla... Insomma sta valvola dove dev'essere montata per un'installazione corretta? Allego immagine dello stato attuale in quella zona. Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/05/2023 alle 20:37:22Ciao Silvio,
Sei sicuro che sia la valvola antigelo? Se non ricordo male funge solo da sovrapressione Per il tuo problema, potrebbe essere la valvola di aspirazione (rossa in alto delle stufa) a non far entrare aria Prova ad aprire un miscelatore quando vuoti e vedrai che l'acqua esce
In risposta al messaggio di Rox986 del 22/05/2023 alle 19:56:47Sembra la stessa valvola dei boiler truma.
Ciao a tutti, ho un camper al quale circa un anno fa è stato sistemato l'impianto di riscaldamento con una stufa trumatic C6000 (combi) del 96 circa. Ho un dubbio sulla valvola di scarico antigelo dell'acqua (manuale)che c'è montata sul tubo che sale da sotto la caldaia. E' normale che aprendola con l'impianto pieno, esca solo un piccolo rigagnolo di qualche goccia? Insomma dovrebbero uscire gli 8 litri contenuti nella caldaia no? Ho provato anche ad aprire i rubinetti per dare sfiato ma non cambia nulla... Insomma sta valvola dove dev'essere montata per un'installazione corretta? Allego immagine dello stato attuale in quella zona. Grazie
In risposta al messaggio di Hunter85 del 22/05/2023 alle 21:00:25si di solito la svuoto a mano per precauzione verso dicembre quando non uso il camper e sono previste temperature sotto zero.
Sembra la stessa valvola dei boiler truma. non è anti gelo.. cioè lo è perché in caso di gelo la devi aprire tu a mano . Come ti hanno già detto prova a rubinetti aperti. Se si svuota c'è qualcosa che ostruisce iltubicino di presa d aria. Mi pare che è un tubicino trasparente con raccordo rosso forse. Quello che nella foto attraversa l etichetta gialla forse. Inoltre, dopo svuotamento dell' impianto, il boiler si riempie solo accendendo la pompa. Meglio se con acqua calda aperta a fare uscire un po' di aria.
In risposta al messaggio di Rox986 del 22/05/2023 alle 20:55:24So come funziona una valvola antigelo, ma quella non è una valvola antigelo
Ciao Silvio, la valvola antigelo serve a svuotare l'acqua della caldaia in inverno che io sappia... Come ho scritto, i rubinetti li ho aperti (sia caldo che freddo) ma la situazione non è cambiata.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/05/2023 alle 21:16:27va bhè ho capito è una valvola di scarico
So come funziona una valvola antigelo, ma quella non è una valvola antigelo Se anche con rubinetti aperti esce poca acqua, può darsi che ci sia una ostruzione (calcare) da qualche parte Guardando bene la foto, c'è qualcosa che non mi quadra
In risposta al messaggio di Rox986 del 22/05/2023 alle 21:46:14Quindi..in buona sostanza, non riesci a svuotare il boiler attualmente? E prima.si?
va bhè ho capito è una valvola di scarico ... la chiamo antigelo perchè la uso nei mesi invernali cmq mi hai dato un'idea..., domani la smonto e vedo se è ostruita la valvola stessa dal calcare o altro... Cosa non ti convince nell'impianto...?
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21