In risposta al messaggio di Arca401 del 28/12/2017 alle 15:43:05io da quando ho il nautico, uso le bustine mono dose.
Ciao, domanda terra terra. Ho un WC nautico di circa 60 litri e ho acquistato Aqua Kem® Blue , quanto devo metterne? la quantità di disgregante è proporzionale al riempimento del serbatoio, cioè se prevedo di svuotarlodopo che ho raggiunto i 10 litri , ad esempio, devo mettere meno disgregante piuttosto che se ho intenzione di riempirlo ... Suggerimenti in generale per l'utilizzo del nautico? Grazie Arca 401 New Deal
In risposta al messaggio di Arca401 del 28/12/2017 alle 18:39:28Vale come consiglio.
Ok, seguo le istruzioni indicate, 180ml per 20 litri, poi vedrò come va. Quando non si usa il camper è consigliato mettere un po' di disgregante con acqua oppure meglio lasciar vuoto?
In risposta al messaggio di Arca401 del 28/12/2017 alle 18:39:28ciao e sempre meglio che ci sia un po....tanto nn guasta...
Ok, seguo le istruzioni indicate, 180ml per 20 litri, poi vedrò come va. Quando non si usa il camper è consigliato mettere un po' di disgregante con acqua oppure meglio lasciar vuoto?
In risposta al messaggio di latrofa124 del 28/12/2017 alle 19:05:38Le incrostazioni le ho ben viste quando si apre la ghigliottina per far scendere l'acqua. Con l'anticalcare non ci sono problemi per le guarnizioni ecc?
Vale come consiglio. Il nautico come le cassette tende nel tempo a formare delle incrostazioni all'interno delle pareti, sono dovuti al calcio dell'acqua che si asciuga, di fatto sono anche una delle cause dei cattiviodori, ora il kem ha funzione disgregante e non le scioglie. Consiglio di versare un litro, meglio 2 di anticancare (visto il volume di 60l)e riempirlo di acqua, tienilo una settimana ad agire, tornerà come nuovo e profumato. Vale anche per le cassette. Roberto
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/12/2017 alle 20:03:22Che prodotto è e quale sarebbe il vantaggio ad usarlo in un wc nautico? Scioglie le incrostazioni di calcare?
io, sulla cassetta, ho avuto ottimi risultati con l'apposito prodotto della nota marca, l'ho usato anche sul serbatoio delle nere, ma non vedendolo, non saprei dell'effetto, ma sono sicuro che funziona a nche li. non userei prodotti non studiati per i ns veicoli
In risposta al messaggio di Arca401 del 28/12/2017 alle 21:08:53
Che prodotto è e quale sarebbe il vantaggio ad usarlo in un wc nautico? Scioglie le incrostazioni di calcare? Grazie
https://www.thetford-europe.com...
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 29/12/2017 alle 05:28:55Ho letto che qualcuno versa periodicamente negli scarichi che portano alle grigie un po' di idraulico liquido, dice che "tiene in ordine" scarichi e serbatoio e non rovina nulla...
io metto un bicchiere ( bicchiere di plastica usa e getta , circa 100 cc ) alla partenza , poi con l’aumentare del volume aumento il dosaggio , lo metto anche nelle grige , solo un bicchire alla partenza , per tenere pulitii serbatoi ho messo un rubinetto alla base di entrambi con un attacco rapido , quando scarico immetto acqua pulita così risciacquo per bene i serbatoi , per pulirli e disimfettarli metti acido cidrico , non rovina nulla e toglie tutto il calcare ( i miei serbatoi sembrano nuovi )
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/12/2017 alle 21:13:40Stessa formula chimica, non il prezzo, di solito si paga 1€ /1l di viacal commerciale,
e il Sig. Camperonline in persona ( Sig. Paolo) afferma che si può utilizzare tranquillamente nel serbatpio delle grigie per eliminare incrostazioni e depositi di grasso.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 29/12/2017 alle 18:19:18Scusa,
il problema non è la spesa , tu metteresti il viacal nell’acqua che usi per lavarti i denti? ho specificato che parto dal serbatoio delle bianche , 2,5 kg di acido costano una ventina di euro , alla fine metti del limone e niente altro in 120 litri d’acqua
In risposta al messaggio di latrofa124 del 29/12/2017 alle 18:10:27sei sicuro al 100& che la composizione chimica sia la stessa?
Stessa formula chimica, non il prezzo, di solito si paga 1€ /1l di viacal commerciale, Risultato uguale, poca spesa stessa resa. Di solito si dice chi più spende meno spende in questo caso spende solo molto di più Roberto
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/12/2017 alle 20:35:33Per tua ammissione, lo hai messo concentrato per troppo tempo
sei sicuro al 100& che la composizione chimica sia la stessa? io ho avuto problemi a delle guarnizioni in gomma ( su un doccino in casa) con il viacal per averlo lasciato più del dovuto. con il prodotto della tetdford( sulla cassetta) no
In risposta al messaggio di latrofa124 del 29/12/2017 alle 21:24:28Non ho mai detto di averlo messo puro
Per tua ammissione, lo hai messo concentrato per troppo tempo sul doccino. Nel caso della cassetta,ne metti 1/2 litro poi riempi di acqua fino al colmo, senza interessare la guarnizione, appena sopra al livello dei leveraggi.poi sempre in piano, lascia la cassetta a riposo per una settimana, Svuota e risciacqua. Provare per credere, spesa 50cent. Roberto