In risposta al messaggio di guidor del 21/12/2022 alle 06:40:51Grazie per la risposta, si l'ho messo al massimo. In questi giorni è abbastanza freddino.
Hai provato ad alzarlo al massimo? Da quello che dici mi viene il dubbio che secondo il web la temperatura dell'aria all'interno del camper sia già superiore a quella impostatandal termostato (rotella). in tali occasioni rimane attiva la ventilazione ma non accende il bruciatore
In risposta al messaggio di hood del 21/12/2022 alle 09:52:04Ma in tal caso, non dovrebbe segnalare un errore?
Buongiorno In merito al tuo problema desideravo comprendere da quanto tempo lo utilizzi..mi spiego: ho avuto lo stesso problema , dopo un periodo di utilizzo di circa un anno (saltuario). Ho aperto la camera di combustioneed era intasata di fuliggine derivante dalla combustione (anche lo scarico era bello pieno di residui della combustione. Nota: La candeletta non era bruciata. Ho pulito il tutto e ha ripreso a funzionare perfettamente. potrebbe essere un motivo. ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Newgiro del 21/12/2022 alle 08:39:21Ho avuto in passato un Airtop2000, non so se sia lo stesso modello, ma nel mio il sensore di temperatura si trovava all interno del webasto, e quindi misura la temperatura dell aria riaspirata che è poi la temperatura ambiente.
Grazie per la risposta, si l'ho messo al massimo. In questi giorni è abbastanza freddino. Buona idea però, devo provare a guardare il sensore di temperatura che esce dal regolatore se è danneggiato, sarebbe utile conoscere la resistenza di tale sensore...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Newgiro del 20/12/2022 alle 11:20:19Visto che sembra funzionare, non da errori ma non scalda..
Un saluto a tutti, ho un problema con il Webasto Air Top 2000 ST con comando a manopola. Ho preso da poco il mezzo e il Webasto praticamente si avvia la ventola buttando aria fredda, ma il sistema di combustione non parte.Il led verde sulla manopola di regolazione rimane accesso regolarmente e non lampeggia per segnalare qualche codice errore. Ho provato a vedere l'assorbimento con una pinza amperometrica, è di circa 0,6A, praticamente solo l'assorbimento della ventola, non comincia neanche la fase di riscaldamento della candeletta. La tensione di alimentazione è superiore a 12.5V. Ho provato a togliere il fusibile e attendere qualche minuto, ma il funzionamento non cambia, continua a girare anche per molto tempo in questa situazione. Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Grazie.
https://youtu.be/hxUVH5R4PBs
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/12/2022 alle 10:05:01Grazie per la risposta, il mezzo l'ho preso da poco, presumo che non venga utilizzato dalla primavera scorsa, quindi potrebbe essere anche da ripulire, il Webasto è del 2011.
Ma in tal caso, non dovrebbe segnalare un errore?
In risposta al messaggio di rubylove del 21/12/2022 alle 11:29:48Ho notato che il mio ha il sensorino messo in ambiente collegato ad un filo che esce dal controllo a rotellina.
Visto che sembra funzionare, non da errori ma non scalda.. Se non hai il sensore esterno ma solo la manopolina base, se il riscaldatore è montato in un luogo gia riscaldato, ovvero se quello non è il tuo unico riscadatorema hai anche un'altro che gia scalda quella zona, potrebbe non avviarsi perchè il webasto Airtop se sente una temperatura superiore a circa 20 gradi non si avvia Avevi la truma accesa o altro? Se fosse così puoi comprare il sensore esterno che per la versione ST costa abbastanza poco mentre per la S era costoso e spesso si spostava il sensore interno all'esterno (fatto anche io) è solo un'ipotesi
In risposta al messaggio di temisto del 21/12/2022 alle 22:45:33Non è caldo l'ambiente in quanto il mezzo è all'aperto e non ha altri sistemi di riscaldamento, è un furgonato.
Prova a guardare se (per caso ) fai la giusta procedura di accensione. YouTubeCAMPERIS
In risposta al messaggio di temisto del 21/12/2022 alle 22:45:33Grazie per avermi segnalato il video, il mio modello è quello base con la sola manopola senza display, quindi molto semplice da usare...
Prova a guardare se (per caso ) fai la giusta procedura di accensione. YouTubeCAMPERIS
In risposta al messaggio di Newgiro del 22/12/2022 alle 08:22:01Se hai il sensore esterno, questo legge la temperatura dell'ambiente e non all'imbocco dell'aria dentro al riscaldatore, di conseguenza se non hai altri riscaldatori accesi non può dipendere da quello, salvo che non si sia scollegato per qualche motivo.
Ho notato che il mio ha il sensorino messo in ambiente collegato ad un filo che esce dal controllo a rotellina.
In risposta al messaggio di Newgiro del 22/12/2022 alle 08:11:11Neppure io lo conosco a fondo, lo ho avuto sul precedente camper e mai problemi.
Grazie per la risposta, il mezzo l'ho preso da poco, presumo che non venga utilizzato dalla primavera scorsa, quindi potrebbe essere anche da ripulire, il Webasto è del 2011. Non conosco il Webasto, ma in una situazione simile credo che dovrebbe dare un codice di errore, me lo puoi confermare?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Newgiro del 22/12/2022 alle 08:31:26di che mezzo si tratta? l'installazione è stata fatta in fabbrica?
Grazie per avermi segnalato il video, il mio modello è quello base con la sola manopola senza display, quindi molto semplice da usare...
In risposta al messaggio di Newgiro del 20/12/2022 alle 11:20:19Buongiorno, dopo un po' di prove e con l'aiuto dei vostri consigli ne sono venuto fuori e ho risolto.
Un saluto a tutti, ho un problema con il Webasto Air Top 2000 ST con comando a manopola. Ho preso da poco il mezzo e il Webasto praticamente si avvia la ventola buttando aria fredda, ma il sistema di combustione non parte.Il led verde sulla manopola di regolazione rimane accesso regolarmente e non lampeggia per segnalare qualche codice errore. Ho provato a vedere l'assorbimento con una pinza amperometrica, è di circa 0,6A, praticamente solo l'assorbimento della ventola, non comincia neanche la fase di riscaldamento della candeletta. La tensione di alimentazione è superiore a 12.5V. Ho provato a togliere il fusibile e attendere qualche minuto, ma il funzionamento non cambia, continua a girare anche per molto tempo in questa situazione. Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Grazie.
In risposta al messaggio di Newgiro del 01/01/2023 alle 12:51:40Grazie di aver condiviso la soluzione al problema.
Buongiorno, dopo un po' di prove e con l'aiuto dei vostri consigli ne sono venuto fuori e ho risolto. Per farla breve, il problema era nel cavo della piccola sonda di temperatura, non era ne in corto, ne interrotto, e quindinon dava errore, ma misurato con il tester, dava circa 800 Ohm, quindi era danneggiato da qualche parte. E' un problema al quanto raro, cioè che si danneggi un cavo in questo modo. Praticamente il sensore NTC era da 10K Ohm e funzionava benissimo, quindi quegli 800 Ohm che riceveva, indicavano una temperatura altissima che spiega il fatto che partiva solo in ventilazione. Ringrazio tutti per l'aiuto...