In risposta al messaggio di zorro1977 del 09/12/2023 alle 08:35:08
Ciao, purtroppo il mio lungo weekend dell'8 dicembre si è concluso subito la sera della prima notte perché non funzionava il riscaldamento, eravamo a circa 1000mt di altitudine e fuori c'erano -4° e neve. Attraverso ilMultiControl ho avviato il riscaldatore come al solito impostando temperatura e velocità, ma dalle bocchette usciva aria fredda. Aumentando la velocità da comando aumentava la ventilazione ma niente aria calda. Si sentìva cattivo odore di gas di scarico. Dal tubo di scarico usciva un fumo denso e bianco molto puzzolente, mi verrebbe da dire gasolio bruciato male. Ho smontato il tubo di scarico arrivando fino al piccolo polmone e sbattendolo con un piccolo martelletto è uscita della fuliggine e poco liquido nero (penso condensa) ho provato a smontare il tubo di aspirazione aria lungo circa 30 cm ed era pulito, anche il filtro aria aspirazione era pulito. Dall'interno della cellula l'aspirazione avveniva perfettamente. Qualcuno ha idee o consigli x qualche manutenzione che posso farci? La manualità non mi manca e pensavo di smontarlo e aprirlo, magari dove c'è la candeletta riscaldante si è accumulato dello sporco? Avevo fatto da poco gasolio artico. L'uscita precedente nel Multi Control mi aveva indicato il simbolo della montagna, cosa che non aveva mai fatto, ma era un simbolo bianco e basta non codice d'errore. Idee? Consigli?
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/12/2023 alle 10:30:14Questa versione di webasto si regola da solo la miscelazione aria gasolio in base all'altitudine che io sappia, infatti in questi 3.5 anni di utilizzo quasi sempre sempre in montagna estate e inverno anche oltre i 2500 di altitudine non ha mai dato problemi.
Secondo me, ma prendila solo come un semplice suggerimento, è ora di fare manutenzione. Puoi fare da solo comprando il kit, facendo attenzione a scegliere quello giusto. Se segui questo consiglio potrò darti un paio di suggerimenti. Giovanni
In risposta al messaggio di motociclista12 del 09/12/2023 alle 12:48:31No, perchè col motore del camper acceso?
Avevi provato ad accenderlo con il motore camper acceso?
In risposta al messaggio di zorro1977 del 09/12/2023 alle 15:01:38...a volte il problema sono I volt reali che arrivano al riscaldatore, e la caduta di tensione, causato da connettori ballerini, Ampere insufficienti della batteria, ecc.
No, perchè col motore del camper acceso?
In risposta al messaggio di zorro1977 del 09/12/2023 alle 19:34:08Sui camion ne ho avuti diversi, mai fatto nulla e mai fatto manutenzione e funzionavano quasi ininterrottamente da ottobre a marzo, poi dimenticati e mai accesi nei restanti mesi
Smontato e pulito tutto, incredibile quante incrostazioni in 3 anni di utilizzo, camper comprato nuovo, con utilizzo così frequente come il nostro (praticamente tutti i weekend) è da mettere in conto ogni due anni questamanutenzione. Lascio un po' di foto che magari fanno da tutorial x qualcuno che ne avrà bisogno: Ora devo trovare la guarnizione di carta, l'oring, il filtro e rimontare. Se qualcuno fosse così gentile da mettermi un link x comprare il necessario ne sarei grato, intanto cerco. Grazie.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/12/2023 alle 09:49:26Il kit alta quota serve oltre i 2000 metri di altitudine,potrebbe essere che è rimasto fermo per troppi mesi.Il Webasto dovrebbe essere acceso per una ventina di minuti ogni mese come specificato nel manuale d'uso.
Hai il kit alta quota? se non ricordo male, sopra gli 800 m serve appunto per evitare questo problema
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/12/2023 alle 20:08:30Io pure mai considerato dal 2008, mi guardo bene dalla accenderlo in estate perché ci rimarrei secco e metto pure benzina le pompe bianche per non farmi mancare nulla! Però adesso effettivamente quando lo avvio fa un bel fumo bianco per una ventina di secondi all'accensione però poi fa il suo dovere buono buono. vorrei quindi procedere anch'io alla manutenzione, se qualcuno può aiutarmi si tratta di un eberspacher D3, si trova facilmente il materiale per il D2 e il D4 ma non per questo grazie
Sui camion ne ho avuti diversi, mai fatto nulla e mai fatto manutenzione e funzionavano quasi ininterrottamente da ottobre a marzo, poi dimenticati e mai accesi nei restanti mesi l'ultimo , venduto lo scorso anno era del 2003, quindi ha funzionato senza fare nessuna manutenzione per ben 19 anni non è che per caso fai rifornimento alle cosiddette pompe bianche?
https://www.ebay.it/itm/3228122...
https://www.ebay.it/itm/3919323...
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45