In risposta al messaggio di sp86 del 05/12/2024 alle 11:37:57Preso il primo Sonic 700Sl nel 2020. Nel 2022 preso il secondo 700 Dl plus . ora ho il nuovo 700dl plus 45q.
Buongiorno stiamo valutando l’acquisto del camper Adria Sonic Plus 700 sl. Chi lo possiede mi può indicare le sue impressioni? È utilizzabile anche nella stagione invernale per andare a sciare? grazie sp86
In risposta al messaggio di sp86 del 05/12/2024 alle 11:37:57Io avevo il modello 2019 tenuto fino a qualche mese fa devo dire che mi sono trovato benissimo, le uniche cose sono le chiusure dei mobiletti che sono molto delicate per il resto zero problemi, non e' un camper leggerissimo quindi occhio a cosa ci carichi.
Buongiorno stiamo valutando l’acquisto del camper Adria Sonic Plus 700 sl. Chi lo possiede mi può indicare le sue impressioni? È utilizzabile anche nella stagione invernale per andare a sciare? grazie sp86
In risposta al messaggio di sp86 del 07/01/2025 alle 23:42:47Intervengo probabilmente troppo tardi considerato che è in consegna.
Grazie a tutti per i consigli, a fine mese ci consegneranno il camper
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 08:02:00Si confermo che e' un mezzo non proprio "leggero", non so ora ma il telaio heavy una volta era solo per la versione supreme, quando lo avevo preso avevo chiesto proprio per averlo patente C(visto che la ho per lavoro e cosi non avevo problemi) ma il concessionario mi aveva detto che non era possibile
Intervengo probabilmente troppo tardi considerato che è in consegna. Ho posseduto un Sonic Supreme per 4 mesi che non è particolarmente differente ad eccezione della tonalità delle parti simil legno. Spero tu abbia sceltola variante con telaio heavy; in caso contrario a meno di accettare di essere sempre oltre massa massima consentita da libretto riscontrerai la sostanziale impossibilità di utilizzarlo rimanendo nei limiti di legge. Oltre ad avere sospensioni rinforzate, Il telaio H ti consentirebbe di richiedere l'estensione di massa massima sino a 4250kg riuscendo così a dare un senso a quel mezzo.
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 14:06:57il mio senza nessuno sopra senza acqua, con 1/4 di serbatoio di gasolio, con 2 bombole piene 2 batterie agm tendalino e con vestiti al minimo e mangiare idem con giusto 2 sedie nel gavone ero a 36qli!
E' un problema, è costruito bene e quindi pesa, con due persone, un poco di acqua, pieno di gasolio per fare più di 100km gas e il minimo per viverci si è già fuori massa massima. In ordine di marcia è anche il tuo a 3150kg?
In risposta al messaggio di paolo135 del 08/01/2025 alle 14:12:24Precisamente! Ed è omologato per 4 persone.
il mio senza nessuno sopra senza acqua, con 1/4 di serbatoio di gasolio, con 2 bombole piene 2 batterie agm tendalino e con vestiti al minimo e mangiare idem con giusto 2 sedie nel gavone ero a 36qli!
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 15:40:27Hai perfettamente ragione..., il problema è che moltissimi utenti nuovi in questo mondo non lo sanno.
Precisamente! Ed è omologato per 4 persone. Senza alcun intento polemico con il mondo dei camper ma non ha senso ( io lo vieterei ) vendere mezzi simili in patente B Non è solo una questione di multa ecc è una questione di sicurezza stradale.
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 08/01/2025 alle 15:40:27si naturalmente omologato 4 persone, mentre se non ricordo male il supreme omologato 3 forse per il peso aggiuntivo del telaio heavy.
Precisamente! Ed è omologato per 4 persone. Senza alcun intento polemico con il mondo dei camper ma non ha senso ( io lo vieterei ) vendere mezzi simili in patente B Non è solo una questione di multa ecc è una questione di sicurezza stradale.
In risposta al messaggio di MelvinUdall del 09/01/2025 alle 07:58:24E' positivo che qualcuno ogni tanto metta in evidenza questo grande problema.
E' omologato per 4. E' il secondo camper nella mia personale classifica ( li ho visti tutti nell'arco di due anni prima dell'acquisto) ma è sostanzialmente inutilizzabile legalmente a meno di non scegliere il telaio heavye fare l'aumento di massa massima consentita. Comprendo e condivido il fatto che sia responsabilità del consumatore informarsi riguardo a ciò che sceglie liberamente di acquistare, con attenzione crescente all'aumentare dell'impegno economico ma per un neofita come il sottoscritto era davvero impensabile immaginare che un mezzo omologato per 4, semplicemente caricando le utenze, divenisse illegale per l'utilizzo. Chi è stato informato a riguardo in una delle fasi del contatto commerciale con il concessionario? I costruttori si liberano di ogni responsabilità con il pop up che appare puntualmente al momento della configurazione del mezzo sul sito internet che credo pochi leggano così come pochi leggono la elefantiaca trasparenza dei contratti di prodotti bancari al momento della firma. La chiamano trasparenza, per me è solo opportunistico trasferimento di responsabilità.
In risposta al messaggio di salvatore del 09/01/2025 alle 11:31:10invece a mio avviso e' il contrario quelli che viaggiano sovrappeso la maggior parte non lo sa nemmeno perche' non si pongono nemmeno il problema.
E' positivo che qualcuno ogni tanto metta in evidenza questo grande problema. Credo che tutti i camperisti lo conoscano (intendo quelli che viaggiano over 3500 chli, cioe' la maggioranza), ma fanno finta di nulla. L' attuale normativa penale in caso di incidenti stradali gravi e' estremamente severa.
In risposta al messaggio di paolo135 del 09/01/2025 alle 16:34:06Concordo. Di sovrappeso si parla quasi solo nei forum. Gli altri camperisti non si pongono il problema del peso, ma anche chi guida un'auto non lo fa ed anche le auto, belle cariche, superano la massa complessiva a pieno carico. Questo non significa che il superamento del limite di 3500 kg non sia grave, ma qualcuno ha mai sentito parlare di un camperista multato o perseguito penalmente per un incidente con il camper rilevato poi in sovrappeso ?
invece a mio avviso e' il contrario quelli che viaggiano sovrappeso la maggior parte non lo sa nemmeno perche' non si pongono nemmeno il problema. P.s. io ho litigato a lungo con la moglie su questa questione e lei mi diceva ma se ci sta la roba perche non posso portarla!!Alla fine mi sono preso un van cosi ho smesso di litigare!!
In risposta al messaggio di Paolo62 del 09/01/2025 alle 17:09:09Siamo OT, ma l' argomento e' veramente importante e vale la pena di parlarne ogni volta che sia possibile..
Concordo. Di sovrappeso si parla quasi solo nei forum. Gli altri camperisti non si pongono il problema del peso, ma anche chi guida un'auto non lo fa ed anche le auto, belle cariche, superano la massa complessiva a pienocarico. Questo non significa che il superamento del limite di 3500 kg non sia grave, ma qualcuno ha mai sentito parlare di un camperista multato o perseguito penalmente per un incidente con il camper rilevato poi in sovrappeso ? Io ho sentito 2 camperisti multati in Austria e basta. Anche quando sono passato in Svizzera non ho mai visto postazioni di pesa. Molti, peraltro conoscono il problema ma non ne conoscono la potenziale pericolosità e se la cavano con un tanto sono tutti sovrappeso!. Finché non esisterà la certezza della pena, il tema verrà, di fatto, ignorato da ampie fasce di utenza.
In risposta al messaggio di salvatore del 09/01/2025 alle 18:26:25Non capiro' mai come si possa usare illegalmente un veicolo concepito per lo svago e il relax.
Siamo OT, ma l' argomento e' veramente importante e vale la pena di parlarne ogni volta che sia possibile.. Mai sentito un camperista che non fosse a conoscenza del problema del sovrappeso. Parlo di proprietari di campergrandi, anche se il rischio puo' essere su ogni tipo di veicolo. Conoscono perfettamente il problema, ma alla fine allargano le braccia. Se qualcuno ha avuto problemi penali non viene certo a raccontarlo sul forum. E' certo che in caso di incidenti gravi i veicoli vengono ispezionati minuziosamente. Diciamo che probabilmente incidenti gravi con camper ce ne sono pochi e questo consente alla cattiva abitudine di proseguire. Non capiro' mai come si possa usare illegalmente un veicolo concepito per lo svago e il relax.
In risposta al messaggio di ezio55 del 09/01/2025 alle 21:24:35Purtroppo ci siamo abituati alle comodità, se dici che ad esempio non hai il tendalino, la parabola, il clima in cellula sei un alieno.
Non capiro' mai come si possa usare illegalmente un veicolo concepito per lo svago e il relax. Perchè cosi ti viene venduto... purtroppo. Anche gli ultimi mezzi, costruiti con le tecniche più recenti e quindi con costruzioneleggera, sono quasi di cartone..., fai presto in 4 persone a sforare il peso, a meno che tu non parta solo con le persone, con 10 litri d'acqua e mezzo serbatoio gasolio... Saluti.
In risposta al messaggio di ezio55 del 09/01/2025 alle 21:24:35Allora non compro niente.
Non capiro' mai come si possa usare illegalmente un veicolo concepito per lo svago e il relax. Perchè cosi ti viene venduto... purtroppo. Anche gli ultimi mezzi, costruiti con le tecniche più recenti e quindi con costruzioneleggera, sono quasi di cartone..., fai presto in 4 persone a sforare il peso, a meno che tu non parta solo con le persone, con 10 litri d'acqua e mezzo serbatoio gasolio... Saluti.