In risposta al messaggio di claudio1975 del 13/02/2022 alle 23:40:20Autoroller 7, mezzo entry level tra i più bassi di fascia, carissimo a quel prezzo, ma i prezzi sono andati alle stelle.
Devo decidere se iniziare trattativa per un autoroller 7 2011 €26000. Mi date informazioni su marca modello e meccanica Chi ha esperienza chi l'ha avuta grazie mille P.s. poiché non della zona, se qualcuno avesse informazioni su professionista / rimessaggio su Torino per farlo controllare check cellula sarei grato
In risposta al messaggio di Grinza del 14/02/2022 alle 19:46:16Ok ti ringrazio per il consiglio molto molto utile
Autoroller 7, mezzo entry level tra i più bassi di fascia, carissimo a quel prezzo, ma i prezzi sono andati alle stelle. Non ve lo consiglio, ma il mezzo va visto, potrebbe essere perfetto Se poi decidete di prenderlo fate sempre controllare tutto Infiltrazioni prova di tutte le utenze stato ed età delle gomme (max 6 anni) Tagliandi e distribuzione
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 14/02/2022 alle 20:27:55Grazie Apollo sempre molto gentile e disponibile , grazie , ho spostato l'attenzione al momento su un mc Louis lagan 220, 2009, 30.000km.
Concordo con agi73. Verificherei il problema infiltrazioni e non escluderei qualche costo extra di manutenzione, da considerare non essendo un mezzo nuovo. Farei valutare una risigillatura, è una spesa non banale ma vi mettetranquilli per qualche anno. La meccanica generalmente non dà noie, ignoro comunque il tuo caso specifico. Io ho avuto un Elliot 5 del 2010, un cugino. Se non vi serve per andare a sciare è un mezzo interessante, considerato il prezzo.
In risposta al messaggio di agi73 del 14/02/2022 alle 20:08:33Ciao grazie no non l'ho provato perché lontano ma dopo aver letto alcune recensioni sull' autoroller non proprio favorevoli mi sto orientrando su mclouis, tu che ne pensi?
Il prezzo secondo me va bene,forse un po' sotto,mezzo come prima esperienza va bene. PRovato?
In risposta al messaggio di Trave71 del 14/02/2022 alle 20:52:55Ciao trave71, scusa l'ignoranza cos'è MY?
Ciao, controlla esattamente il MY perché tra 2010 e 2011 è cambiata la costruzione della cellula con l’introduzione della prima versione della EXPS al posto del tradizionale legno polistirolo. Non fa fede la data di immatricolazione. Il resto segui i consigli che ti hanno dato, prove infiltrazioni ecc Aldo
In risposta al messaggio di claudio1975 del 15/02/2022 alle 00:00:22Ho avuto un Mclouis 560 del 2000, adesso ce l’ha un mio amico e non ho avuto problemi, pagato 51000000 lire e rivenduto, 9!anni dopo al concessionario per 23000 euro. (Lo strano è stato che l’ha comprato un mio amico dal concessionario)
Grazie Apollo sempre molto gentile e disponibile , grazie , ho spostato l'attenzione al momento su un mc Louis lagan 220, 2009, 30.000km. Credo di aver capito che hai alcune competenze o perlomeno hai tanta passione altrimentinon risponderesti, ti chiedo che ne pensi? Non se ne trovano in giro e dopo aver letto bene su pleinair lo stavo cercando, ed anche considerando quello che hai scritto sulla autoroller mi sono convinto che mi piace di più... Solo se ti va di rispondermi, ti ringrazio
In risposta al messaggio di Grinza del 15/02/2022 alle 10:13:49Grazie del consiglio a Brienza so bene che i prezzi sono tutti gonfiati ma lo sto cercando ormai da due anni invece di diminuire aumentano, il mio budget e fino a 30 k e di meglio non riesco proprio a trovare.
Ho avuto un Mclouis 560 del 2000, adesso ce l’ha un mio amico e non ho avuto problemi, pagato 51000000 lire e rivenduto, 9!anni dopo al concessionario per 23000 euro. (Lo strano è stato che l’ha comprato un mio amicodal concessionario) Poi tutto è passato di mano e, alla fine, fanno parte della stessa casa. I mezzi sono simili, i Mclouis non hanno avuto grossi problemi di infiltrazioni, ma vanno visti e controllati, certo 30000 km sono davvero pochi, dovrebbe essere praticamente nuovo
In risposta al messaggio di claudio1975 del 15/02/2022 alle 00:04:55Ciao Claudio, MY intendo model of the year, se fosse come ti ho scritto realmente modello 2011 non deve avere legno e avere la costruzione EXPS . Sul COL trovi il catalogo e le differenze relative tra 2010 e 2011. Da lì in poi è stato abbandonato il legno, a parte nel pavimento che è stato se non sbaglio tolto 2 o 3 anni dopo anche da lì .
Ciao trave71, scusa l'ignoranza cos'è MY? Ho letto che autoroller è un entry level pensavo fosse meglio quindi mi sto rientrando su mclouis in particolare lagan 220 ... se ne sai qualcosa posso chiederti che ne pensi? Grazie
In risposta al messaggio di claudio1975 del 15/02/2022 alle 00:01:15Sono mezzi di primo prezzo entrambi,l'Autoroller é più grande come spazio rispetto al MC.
Ciao grazie no non l'ho provato perché lontano ma dopo aver letto alcune recensioni sull' autoroller non proprio favorevoli mi sto orientrando su mclouis, tu che ne pensi?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/02/2022 alle 09:48:04Che tu dica che tutti gli Autoroller e MC danno problemi sei fuori strada... Hai fatto un censimento di tutti gli Autoroller e MC?
sono entrambi mezzi entry level che hanno avuto problemi di infiltrazioni già dopo pochi anni, figuriamoci dopo 13 come ti è stato detto controlla che sul autoroller non sia presente legno nella struttura, almeno in casodi infiltrazione non marcisce tutto ma sono due veicoli simili con problemi analoghi per il prezzo non so che dire, mi sembrano tutti pazzi, se dovessi vendere il mio, dovrei metterlo ad almeno 50000€ tieni presente che il lagan, nel 2009 nuovo di listino costava intorno ai 35000 €
In risposta al messaggio di agi73 del 15/02/2022 alle 22:20:14Non ho mai detto che tutti quei camper ha no avuto problemi, ma che sono marchi che ha no avuto problemi in percentuale più alta rispetto ad altri
Che tu dica che tutti gli Autoroller e MC danno problemi sei fuori strada... Hai fatto un censimento di tutti gli Autoroller e MC? Il legno è stato usato per decenni... Adesso sembra che sia la peste... Certo senza legnose c'è un'infiltrazione é meglio, ma questo non esenta da controlli.Quindi se si ha un camper nuovo senza legno con un'infiltrazione ci si può lasciare l’umidità... Tanto non marcisce.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/02/2022 alle 06:33:41Ora di sei espresso in modo diverso da prima... comunque la percentuale va fatta in base al numero di vendite.... Sono due marchi che hanno venduto tanto e specialmente MC.
Non ho mai detto che tutti quei camper ha no avuto problemi, ma che sono marchi che ha no avuto problemi in percentuale più alta rispetto ad altri
In risposta al messaggio di agi73 del 16/02/2022 alle 14:29:13Ho mai detto che ci sono camper che ne sono esenti?
Ora di sei espresso in modo diverso da prima... comunque la percentuale va fatta in base al numero di vendite.... Sono due marchi che hanno venduto tanto e specialmente MC. Ti invito anche a leggere anche qui sul forum su Marchi e vedrai che nessuno è esente.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/02/2022 alle 21:13:37Infatti io non ti ho detto che lo hai detto....ti ho solo invitato a leggere che il problema di infiltrazioni riguarda tutti i marchi chi in più chi in meno.
Ho mai detto che ci sono camper che ne sono esenti? Non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto, è già la seconda volta e mi sta dando fastidio