In risposta al messaggio di marco1967 del 19/10/2021 alle 14:50:09Premesso che è un modello che abbiamo valutato per l'acquisto ma poi abbiamo optato per altro, il problema dell'allarme dipende quasi sicuramente dall'installazione fatta, non è di serie con il camper, il pavimento del bagno che flette mi sembra molto strano, è una tavola di legno, intendevi forse il piatto doccia?
Ciao, sono 2 settimane che ho ritirato un Benimar Mileo 242, vi elenco i problemi riscontrati ino ad oggi, così magari ci confrontiamo: - Sensori volumetrici Gemini non sembrano funzionare correttamente, bisogna avvicinarsitanto per farli suonare. - Sensori montati sulle porte del gavone si illuminano ma non fanno suonare la sirena. - Il pavimento del bagno flette di qualche mm., calpestandolo si sente flettere. - Sull'oblo sopra la cucina entra un sacco di aria, manca la guarnizione acquistabile after market. - Quando schiaccio il primo tasto del telecomando si aprono solo le porte cabina, su quella della cellula si sente un rumore meccanico ma non si apre (funziona solo con il terzo tasto). - In generale sento un sacco di rumori.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 21/10/2021 alle 18:48:50Il camper ha 3 settimane ed è nuovo, l'ho ritirato il primo di ottobre , lo so anche io che è tutto in garanzia....
Infatti, dovresti cercare are di essere un po' più preciso nella descrizione dei difetti. Il camper l'hai acquistato nuovo ? Se è così il concessionario deve risolverti il problema della guarnizione mancante sull'oblò,a mio avviso non dovresti acquistarla tu. I sensori dell'antifurto che non funzionano o che funzionano male sono legati all'installazione e quindi anche lì va chiesta la riparazione a chi li ha installati. Non capisco il tema della serratura e della chiusura centralizzata. Il mezzo è montato su meccanica Ducato o Ford ? Perchè sul Ducato di tasti ce ne sono solo 2, 1 per aprire ed 1 per chiudere. Il fatto che si senta un rumore meccanico, e che anche con la chiave non si apre fa pensare ad un guasto nella porta, un cavo sganciato , un rinvio non in sede... va aperta la porta per capire da dove nasce. Pavimento del bagno che flette: bel tema. Flette in maniera uguale ovunque oppure c'è un punto in particolare ? Riesci i a guardare sotto ? Il bagno è sopraelevato rispetto al resto della cellula ? Può essere che sia poco supportato, magari hanno fatto passare fili o tubi ed hanno evitato di mettere un adeguato sostegno. E' successo anche a me, ma la cosa è stata risolta velocemente ed economicamente. Certo, se il camper è in garanzia deve fare tutto il concessionario. I rumori... bisognerebbe sentirli, ma comunque dotati di cacciavite e stringi tutte le viti che puoi !
In risposta al messaggio di Paolo62 del 21/10/2021 alle 22:06:12
La chiave del mio Ducato ha 2 tasti, e non ha un terzo tasto, Evidentemente per i motorhome, la chiave è diversa. Oltre a questo tema avevo messo anche alcune osservazioni sul perchè il pavimento potrebbe flettere e perchèpotrebbe non funzionare la chiusura centralizzata. Ti avevo anche chiesto alcune informazioni supplementari per approfondire meglio i diversi temi. Per quanto riguarda l'oblò sei stato tu a scrivere che devi comprare la guarnizione, secondo me la guarnizione ci deve essere e se non c'è va montata, ma non a pagamento. Lo scopo del tuo topic non era quello di ricevere informazioni sulle possibili cause ?
In risposta al messaggio di marco1967 del 21/10/2021 alle 22:14:20Ciao Marco, per caso hai il nuovo Ducato??
La mia ha 3 tasti, boh.. certo, sto cercando di confrontarmi magari con altri possessori di Benimar, per vedere se sono problemi comuni. La guarnizione costa circa 8 euro, e non la montano di serie perchè devono prevedereun ricambio d'aria, poi se vuoi te la monti tu a parte. Sto facendo la lista, l'unico problema è che il concessionario è in un'altra regione. Proverò ad armarmi di cacciavite e a fare il giro, per vedere se risolvo qualcosa. Buona serata
In risposta al messaggio di Trave71 del 22/10/2021 alle 07:38:05Ciao Trave71 , no no, ho il ducato ancora vecchio, era un Mileo 242 in pronta consegna, altrimenti lo avrei aspettato quasi un anno pagando circa 3/4 mila euro in più...
Ciao Marco, per caso hai il nuovo Ducato?? In giro ci sono un po’ già.., Purtroppo è una bella rottura , io ho ritirato a gennaio 21 e ha qualcosa da fare in garanzia, ma aspetto di cumulare un po’, proprio perché di perdere una giornata e fare km per portarlo mi scoccia Aldo
In risposta al messaggio di marco1967 del 22/10/2021 alle 08:22:14Ma la guarnizione manca solo a quell'oblò oppure a tutti?
Ciao Trave71, no no, ho il ducato ancora vecchio, era un Mileo 242 in pronta consegna, altrimenti lo avrei aspettato quasi un anno pagando circa 3/4 mila euro in più... Anche io sto aspettando per portarlo,visto che ilconcessionario è in un'altra regione. Ho scritto sul forum perchè ci sono alcune cose che io reputavo dei difetti che invece non lo sono, vedi ad esempio la guarnizione sull'oblo che adesso per motivi di sicurezza e di ricambio dell'aria non la montano più. Fortunatamente per il momento non sono problemi bloccanti e posso utilizzare tranquillamente il mezzo.
In risposta al messaggio di emiliano69 del 22/10/2021 alle 13:22:28A tutti, ma è l'unico dove entra un sacco di aria.
Ma la guarnizione manca solo a quell'oblò oppure a tutti?
In risposta al messaggio di marco1967 del 21/10/2021 alle 22:14:20Quella chiave é uguale a quella dei furgoni. Il primo tasto apre gli sportelli della cabina (solo lo sportello guidatore ha la fessura per l'inserimento della chiave, lo sportello lato passeggero, nei furgoni non ha serratura) , il secondo tasto chiude tutti gli sportelli. Sempre nei furgoni, il terzo tasto apre i restanti sportelli (quello laterale e quello posteriore) i quali possono essere aperti anche dal tasto sullo sportello del guidatore. Forse nel tuo camper hanno usato la stessa logica dei furgoni, ma a questo punto non avrebbe senso una fessura per la serratura della porta della cellula la quale servirebbe solo a permettere ad eventuali ladri di poter fare forza utilizzando la fessura della chiave della porta della cellula. Scusa se ho utilizzato poca punteggiatura, ma stavo sott'acqua in apnea.
La mia ha 3 tasti, boh.. certo, sto cercando di confrontarmi magari con altri possessori di Benimar, per vedere se sono problemi comuni. La guarnizione costa circa 8 euro, e non la montano di serie perchè devono prevedereun ricambio d'aria, poi se vuoi te la monti tu a parte. Sto facendo la lista, l'unico problema è che il concessionario è in un'altra regione. Proverò ad armarmi di cacciavite e a fare il giro, per vedere se risolvo qualcosa. Buona serata
In risposta al messaggio di Elletufo del 22/10/2021 alle 19:41:29ciao Elletufo , quando schiaccio il primo tasto sento un rumore meccanico provenire dalla porta della cellula, ma non la apre, ( qualcosa li dentro si muove però..).
Quella chiave é uguale a quella dei furgoni. Il primo tasto apre gli sportelli della cabina (solo lo sportello guidatore ha la fessura per l'inserimento della chiave, lo sportello lato passeggero, nei furgoni non ha serratura), il secondo tasto chiude tutti gli sportelli. Sempre nei furgoni, il terzo tasto apre i restanti sportelli (quello laterale e quello posteriore) i quali possono essere aperti anche dal tasto sullo sportello del guidatore. Forse nel tuo camper hanno usato la stessa logica dei furgoni, ma a questo punto non avrebbe senso una fessura per la serratura della porta della cellula la quale servirebbe solo a permettere ad eventuali ladri di poter fare forza utilizzando la fessura della chiave della porta della cellula. Scusa se ho utilizzato poca punteggiatura, ma stavo sott'acqua in apnea.
In risposta al messaggio di globetrotter del 08/11/2021 alle 19:48:10Piemonte...
Ho il Mileo262 dal 2018. Causa pandemia appena 10.000km o poco più. Per quanto concerne il telecomando ti hanno già risposto correttamente. Per l'ARI dell'oblò non saprei in quanto ho fatto installare il clima e l'hannomontato proprio sul l'oblò centrale.Anche nel pavimento del bagno nessuna anomalia. Forse sarà la pedana in doccia poco ferma. Per quanto riguarda i rumori, io sono al 4 camper e i rumori sono compresi nel prezzo. Molto dipende dall'asfalto e da come si riporre la roba, piatti e pentole fanno rumore. Quando viaggio in autostrada con asfalto buono io lo trovo molto silenzioso e confortevole. Di dove sei? Io in Lombardia provincia di Monza.
In risposta al messaggio di marco1967 del 08/11/2021 alle 20:17:17La prossima meta sceglila in funzione dell’asfalto
Piemonte... Anche io ho fatto installare il clima, mi sono però fatto fare un foro di fianco all'oblò. Prima avevo un mansardato di 15 anni, era rumoroso, e pensavo che questo lo fosse un pò di meno... Sono soddisfattissimo del mezzo, mi piace veramente tanto, probabilmente è come dici tu, sono tutti rumorosi.