In risposta al messaggio di Momo74 del 08/06/2019 alle 22:45:43fossi in te lo cambierei con uno a compressore, non credo la differenza di costo sia così elevata (tra la modifica e la sostituzione) forse in 2 anni di utilizzo intensivo lo ammortizzi...
Il Brownie é equipaggiato con un frigo dometic trivalente manuale, ovvero non passa automaticamente da 12 a 220 o gas, qualcuno sa dirmi se esiste la modifica per renderlo automatico e se è complicata da installare? grazie Il mondo è troppo grande per fare due volte la stessa strada.
In risposta al messaggio di Momo74 del 08/06/2019 alle 22:45:43quello che c'è non si rompe, eviterei la commutazione automatica.
Il Brownie é equipaggiato con un frigo dometic trivalente manuale, ovvero non passa automaticamente da 12 a 220 o gas, qualcuno sa dirmi se esiste la modifica per renderlo automatico e se è complicata da installare? grazie Il mondo è troppo grande per fare due volte la stessa strada.
In risposta al messaggio di Momo74 del 08/06/2019 alle 15:45:37Ciao. Perché lo devi cambiare? Dall’anno 2000 la maggior parte dei camper e roulotte, montano il frigorifero trivalente Dometic, il quale nel suo specifico compito ha una resa eccellente. L’automatismo! E’ così faticoso? Vlada
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e un vecchissimo lettore del forum, camperista consumato da 26 anni, felice ex possessore di un camper puro Marostica del 1989 su meccanica Daily un vero carro armato indistruttibile.Da poco sono riuscito ad acquistare un camper quasi nuovo Wingamm Brownie 5.8 del 2018 su ducato multijet 2 150 Hp. Volevo condividere con voi il mio acquisto,tutta questa tecnologia sul nuovo mezzo fa di me praticamente un neofita, non sono abituato al wc chimico (sempre avuto il nautico), nemmeno al frigo a gas (sempre avuto quello a compressore). E anche la meccanica del ducato pregi e difetti per me é nuova. Vorrei condividere con chiunque voglia darmi consigli su questi argomenti o confrontarsi con me su questo veicolo. Grazie Momo Il mondo è troppo grande per fare due volte la stessa strada. Momo Il mondo é troppo grande per fare due volte la stessa strada
In risposta al messaggio di lalagunablu del 10/06/2019 alle 15:59:37No non intendo cambiarlo chiedevo solo consiglio, adesso é manuale se non era una cosa complicata pensavo che automatico sarebbe stato più “gestibile”
Ciao. Perché lo devi cambiare? Dall’anno 2000 la maggior parte dei camper e roulotte, montano il frigorifero trivalente Dometic, il quale nel suo specifico compito ha una resa eccellente. L’automatismo! E’ così faticoso? Vlada
In risposta al messaggio di pama del 10/06/2019 alle 21:35:37Si è vero, con il compressore ho una discreta esperienza, funziona molto bene ma é un vampiro di corrente.
Ma dai! Perchè cambiarlo con il compressore ? Se non affronti climi estremi va bene così (secondo me) il tetto del tuo mezzo non è enorme ed anche riempiendolo di pannelli ft rischieresti di dover stare sempre a curare le batterie.