In risposta al messaggio di GaboGabo del 01/02/2019 alle 12:29:03Il doppio pavimento normale è accessible da destra e da sinistra, quindi puo ospitare pose lunghe al massimo 2m circa.
Ciao a tutti, primo post in questo bellissimo forum. Vorrei comprare un camper usato (non ne ho mai avuti prima!) per fare vacanze in Italia ed in Spagna quasi esclusivamente in libera. Vorrei un consiglio per marcae modelli perchè ho visto che esistono 4842 modelli diversi e non mi oriento. Ad esempio leggo spesso che marche come Mobilvetta e Laika sono di costruzione migliore. Le uniche quattro priorità sono: - Sistemazione per i windsurfs... considerate che sono lunghi al massimo 260 cm... ho visto che oltre al garage posteriore, esistono dei camper con il doppio pavimento.. si potrebbe sfruttare per inserire tavole e vele? NB Non posso (visto il costo) lasciare le tavole fuori sul tetto come fanno i tedeschi in Sardegna AH AH AH. - Lunghezza entro 7,00 metri - Altezza in piedi dentro - Gavone per due bombole da 10Kg Consigliatemi al meglio (budget 20.000€) Un'altra domanda importante è: nel letto in mansarda d'estate si muore di caldo? Saremo io e mia moglie a gironzolare. Grazie dell'aiuto Gabo GaboGabo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di vincenzo 59 del 01/02/2019 alle 20:51:02Di notte mai patito caldo, anche con tutte le finestre chiuse, faccio andare il fantastic vent che aspira 32m2 di aria al minuto e altrettanta aria fresca notturna entra sparata del oblo sopra il letto, quasi freddo anche in agosto e verso mattina si gela e fermo la ventola.
Un vano specifico in cui potere inserire le tavole lo troverai difficilmente. Io direi che durante i viaggi di trasferimento se le terrai sul tetto (se munito di bagagliera) nelle loro custodie non dovresti correre alcunrischio. Considera che spesso la scaletta per salire sul tetto è asportabile e comunque chi cerca di salire ti procurerebbe degli scossoni tali sul mezzo che ti sveglierebbe sicuramente. Il buon IZ4DJI notoriamente soffre tremendamente il caldo. Io sarei un pochino meno drastico. Il camper non è di metallo come le auto, è più lento a scaldarsi e le botole sul tetto aiutano abbastanza anche se si deve lasciare chiuso il veicolo. Sei un 'cacciatore di vento', io direi che a Hyeres o a l'Isuledda, per citarne un paio,la sera ci sia abbastanza ventilato per rinfrescare la cellula. Dormire in campeggio quando fa molto caldo permette di tenere aperte le finestre, oltre che potere stare all'aperto con tavolo e sedie. In tutti i camper potrai stare in piedi e avrai posto per due bombole del gas da 10 kg. Spesso i surfisti usano i furgoni/furgonati per le dimensioni più compatte che permettono di parcheggiare più facilmente (abito vicino al Garda e li vedo infilati in posti incredibili), ma su questi veicoli non ho alcuna conoscenza. Se cerchi un veicolo per due/tre persone mi orienterei verso un semintegrale. Buona serata.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di GaboGabo del 02/02/2019 alle 19:13:48Per il cassone di alluminio te lo devi fare fare su misura da una ditta che lavora lamiera e della dimensione che serve a te.
Grazie dei suggerimenti. Vi chiedo dunque: ma in genere il garage che dimensioni ha? (Ovviamente varierà da modello a modello, ma generalmente) Che altezza resta (sempre in generale) per il letto matrimoniale trasversaleposteriore? Ho visto un modello che perdendo il letto dietro ha un garage immenso: Laika Ecovip 5LG Ma poi dovresti dormire in mansarda e non so quanto sia comoda Per IZ4DJI : sapresti indicarmi qualceh riferimento per il cassone in alluminio sopra-tetto che dici?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di GaboGabo del 05/02/2019 alle 13:06:32Avevo un camper da 35q, poi portato a 40q, e poi riportato a 35q (mai piu oltre 35, una rogna a non finire per ogni cosa) e la assicurazione costa sempre uguale (assicurazione Campersereno)
Ciao a tutti, sto guardando molti modelli. Voglio chiedervi i problemi di avere una lunghezza di circa 7,20. AD esempio terza corsia in autostrada e parcheggio in zona macchine... ma il 6,80 è tanto meglio? E poi ho vistoche quelli con patente C costano molto meno (immagino perchè c'è meno mercato). Che ne dite? Prendo la C? E' vero che l'assicurazione costa meno per i camper maggiori di 35 q.li? Vi ringrazio
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di GaboGabo del 25/02/2019 alle 21:39:02La foto del cassone non la ho (erano anni in cui il forum non esisteva)
Grazie Franco, mi piacerebbe vedere una foto del cassone così da farlo rifare. Un bel saluto
In risposta al messaggio di GaboGabo del 01/02/2019 alle 12:29:03Ciao.
Ciao a tutti, primo post in questo bellissimo forum. Vorrei comprare un camper usato (non ne ho mai avuti prima!) per fare vacanze in Italia ed in Spagna quasi esclusivamente in libera. Vorrei un consiglio per marcae modelli perchè ho visto che esistono 4842 modelli diversi e non mi oriento. Ad esempio leggo spesso che marche come Mobilvetta e Laika sono di costruzione migliore. Le uniche quattro priorità sono: - Sistemazione per i windsurfs... considerate che sono lunghi al massimo 260 cm... ho visto che oltre al garage posteriore, esistono dei camper con il doppio pavimento.. si potrebbe sfruttare per inserire tavole e vele? NB Non posso (visto il costo) lasciare le tavole fuori sul tetto come fanno i tedeschi in Sardegna AH AH AH. - Lunghezza entro 7,00 metri - Altezza in piedi dentro - Gavone per due bombole da 10Kg Consigliatemi al meglio (budget 20.000€) Un'altra domanda importante è: nel letto in mansarda d'estate si muore di caldo? Saremo io e mia moglie a gironzolare. Grazie dell'aiuto Gabo GaboGabo
https://www.subito.it/caravan-e...
http://www.permute.it/annuncio-...