In risposta al messaggio di ciro9770 del 14/04/2019 alle 10:32:42Io ho un kyros 2 prestige edizione 2018, mi trovo bene, mi sembra che anche come "organizzazione", cioè faretti, sportelli, ecc sia ben fatto.Ha anche la protezione finestra letto, insomma abbastanza completo. Per ora, dopo 7000 km, nessuno scricchiolio. Unica mancanza un armadio alto. Se il bagno è lo stesso considera che dietro lo specchio, facile da smontare, è ricavabile un altro vano ad altezza bottiglia.
buongiorno a tutti domani vado a vedere e forse concludere l'acquisto di questo van dopo molte ricerche ho optato per questo anche per la serietà e la valutazione del mio che mi ha fatto un noto concessionario in prov dibergamo ,volevo chiedere cortesemente se qualche utente lo possiede pregi e difetti specialmente riscaldamento e produzione acqua calda dal sito ci non ho capito sinceramente grazie a tutti anticipatamente spero possiate aiutarmi anche questa volta...
In risposta al messaggio di ciro9770 del 14/04/2019 alle 10:32:42Possiedo un Kyros 5 del 2017 di cui sono molto soddisfatto. Devo però fare una critica ai braccietti e agli oscuranti delle finestre, i primi ne ho sostituiti 3 ( in garanzia), i secondi se ne sono rotti 2 ( il sistema di sblocco è molto fragile), nel precedente camper ( entry level di una nota marca, sono sopravvissuti 18 anni e 3 figli) e alcuni assemblaggi poco precisi ( porta del bagno che si apriva in viaggio, e finestra della dinette che non si chiudeva perfettamente impedendo l'accensione del boiler, entrambi sistemati autonomamente). Anche gli oblò sul tetto ( quelli di serie) e relativi oscuranti mi sembrano molto economici, così come la ghigliottina dello scarico acque grigie. Il livello del serbatoio acque chiare sulla centralina è impreciso e scomodissima la valvola per svuotare le acque chiare sotto il letto. Peccato anche la mancanza della ruota di scorta e di un interruttore per la luce interna sul mobiletto all'entrata, alcune di queste mancanze sono presenti sulla versione Prestige ( nettamente più costosa). Visto che sei di Bergamo, prova a chiedere un preventivo al concessionario di Civate ( Lecco) , mi fecero lo sconto migliore ( non avevo usato in quanto il precedente camper era incidentato). Per quanto riguarda i pannelli solari dipende per cosa ti servono, io ho montato una seconda batteria e ricarico senza problemi telefoni, pc e affini
buongiorno a tutti domani vado a vedere e forse concludere l'acquisto di questo van dopo molte ricerche ho optato per questo anche per la serietà e la valutazione del mio che mi ha fatto un noto concessionario in prov dibergamo ,volevo chiedere cortesemente se qualche utente lo possiede pregi e difetti specialmente riscaldamento e produzione acqua calda dal sito ci non ho capito sinceramente grazie a tutti anticipatamente spero possiate aiutarmi anche questa volta...
In risposta al messaggio di anasta del 14/04/2019 alle 11:36:57Come hai ricavato il vano dietro allo specchio?
Io ho un kyros 2 prestige edizione 2018, mi trovo bene, mi sembra che anche come organizzazione, cioè faretti, sportelli, ecc sia ben fatto.Ha anche la protezione finestra letto, insomma abbastanza completo. Per ora, dopo7000 km, nessuno scricchiolio. Unica mancanza un armadio alto. Se il bagno è lo stesso considera che dietro lo specchio, facile da smontare, è ricavabile un altro vano ad altezza bottiglia. Per quanto riguarda la combi D io ho la 6kw ma penso sul 540 la 4kw sia più che sufficiente. Se accendo la stufa non accendo il boiler dato che trovo comunque l'acqua tiepida. Ti consiglio di montare un pannello fv, se lo usi anche in inverno almeno 250w o anche 300. Qui sul forum si parlava anche di usare pannelli per impianti casalinghi, hanno costi molto inferiori. Tieni presente che trovi lo stesso modello in tutto il gruppo trigano (roller team, challenger ...) dunque potresti sentire altri conce. Se ricordo bene ho messo qualche foto su marchi - velocicamperraptor tra marzo e giugno 2018, se ritrovo la pagina lo scrivo. Andrea
In risposta al messaggio di ciro9770 del 14/04/2019 alle 12:51:33Io l'ho preso in fiera a Parma ed il pannello faceva parte dell' offerta.
Grazie Andrea per la risposta volevo chiederti cortesemente se il tuo aveva la predisposizione per pannello solare e in che consiste grazie
In risposta al messaggio di giorgioste del 14/04/2019 alle 18:38:15velocicamperraptor pag 2044
Come hai ricavato il vano dietro allo specchio? Hai una foto? grazie
In risposta al messaggio di anasta del 14/04/2019 alle 19:06:16Grazie
velocicamperraptor pag 2044