In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17Sei saggio e hai già pensato al noleggio. Da li avrài le risposte piu che da noi. Ad ogni modo vista la giovanissima età dei bambini e immagino anche la vostra, se pensate di fare viaggi brevi, ponti e week end prevalentemente, allora il van con il doppio matrimoniale può fare al caso vostro, almeno per un po di anni.
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17Riguardo alla marca del camper, qualunque sarà la tipologia scelta, io consiglio vivamente di individuare un concessionario serio e affidabile nei pressi della vostra residenza e scegliere all'interno delle marche da lui trattate.
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17Non sono esperto di van dopo 15anni di camper normali abbiamo fatto il grande salto al van, proprio per le tue stesse esigenze, lo trovo molto piu pratico da usare, gli unici consigli che ti posso dare e che il soffietto ero anche io scettico(ma voluto lo stesso) e devo dire che lo sto usando molto di piu di quanto pensassi, con un imbottitura interna l'ho usato anche quest'inverno con temperature sotto lo zero senza grossi problemi, io ho un 6,36 con letto dietro enorme(190x190) che ci si dorme anche tranquillamente in 3, ma comunque in caso di necessita' molti hanno la possibilita' del 3 letto in dinet, vero che e' da montare ma lo si usa unicamente quando si sa che non si puo usare il soffietto che in pratica ti offre una camera in piu, i letti a castello dietro a mio avviso sono molto claustrofobici lo spazio tra un letto e l'altro non e' molta e nemmeno tra letto e soffitto in piu perdi i pensili sopra al letto cosa che in un van servono molto perche' lo spazio non e' moltissimo.
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17Ciao, sono VANista da solo 2 anni, ma camperista dal 2009. Posso darti il mio contributo limitatamente alle mie conoscenze. Sarebbe importante sapere che tipo di vacanze intendereste fare, se è previsto un estremo di caldo o freddo in modo da ragionare bene anche sulla costruzione del mezzo o se possiamo guardare "solo" la disponibilità dei letti pronti.
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie
Dreamer Camper five
, anche se non sono amante dei furgoni H3.In risposta al messaggio di mimmo69 del 14/04/2025 alle 14:06:26Non dimenticarti che dovresti stare nei 3500 kg. con la famiglia a bordo, cosa praticamente impossibile in 4 con biciclette, bagagli, liquidi e soprattutto tetto basculante e tendalino.
Ciao, sono VANista da solo 2 anni, ma camperista dal 2009. Posso darti il mio contributo limitatamente alle mie conoscenze. Sarebbe importante sapere che tipo di vacanze intendereste fare, se è previsto un estremo di caldoo freddo in modo da ragionare bene anche sulla costruzione del mezzo o se possiamo guardare solo la disponibilità dei letti pronti. Mai avuto/usato il pop-up, ma non mi viene difficile pensare che possa non essere confortevole in condizioni estreme. Certo non posso confermarlo e lascio ai suoi fruitori il giudizio. Non sono molti i VAN che rispondono a: - fascia di prezzo - 4 posti letto - possibilità di caricare bici dentro Il Possl 2win vario ha il letto posteriore sollevabile + letto basculante davanti in 6 mt. Per il prezzo non so aiutarti, ma ti invito a riflettere sulle bici dentro perchè PERSONALMENTE vedo una certa potenziale scomodità, ovvero, per dormire devi scaricare le bici. Laddove decidessi per le bici fuori, allora potresti guardare anche in casa Trigano qualche mezzo col doppio matrimoniale fisso in coda.
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 16:37:33Tanto si dice sempre cosi poi quando lo avrai troverai ogni scusa per usarlo, vacanze lunghe comprese!!
Intanto ringrazio per le molteplici riposte.. Il roadcar 600r che sono andato a vedere il concessionario mi dice esser una sottomarca di possl prodotto nella stessa fabbrica.. Aveva il tetto a soffietto e infatti gli spazie la luminosità ci è piaciuto molto.. Alcuni cassetti etc mi sembravano un po' economici e non mi piace molto l idea della tendina di plastica in bagno (sul challenger ho visto che c'è uno scorrevole o cmq una specie di antina rigida mobile) Per il discorso bici scusate ma ho scritto male ciò che intendevo dire.. Nel senso che se nn ho visto male alcuni hanno il letto doppio matrimoniale in coda ma se rimuovo quello sotto posso mettere due bici sotto ed aver ancora il letto alto per magari una fuga in giornata senza manco dormire fuori.. Per quanto riguarda il tetto a soffietto mi piace l idea ma comunque ovviamente ha anche un costo.. Cmq forse come dite meglio guardar un paio di concessionari relativamente vicini per una comodità anche in caso di lavori/guasti futuri.. L uso comunque principale sarebbero brevi fughe venerdì/sabato/domenica.. E non credo mai in condizioni/temperature estreme.. Poi certo che una volta comprato anche le ferie estive due 2 settimane valuterò di farle in campeggio etc ma la volontà di acquisto è più che altro per brevi avventure nei weekend dalla primavera all autunno..
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 16:37:33Certo usare le parole "fughe" e "avventure"... mi fai ringiovanire
Intanto ringrazio per le molteplici riposte.. Il roadcar 600r che sono andato a vedere il concessionario mi dice esser una sottomarca di possl prodotto nella stessa fabbrica.. Aveva il tetto a soffietto e infatti gli spazie la luminosità ci è piaciuto molto.. Alcuni cassetti etc mi sembravano un po' economici e non mi piace molto l idea della tendina di plastica in bagno (sul challenger ho visto che c'è uno scorrevole o cmq una specie di antina rigida mobile) Per il discorso bici scusate ma ho scritto male ciò che intendevo dire.. Nel senso che se nn ho visto male alcuni hanno il letto doppio matrimoniale in coda ma se rimuovo quello sotto posso mettere due bici sotto ed aver ancora il letto alto per magari una fuga in giornata senza manco dormire fuori.. Per quanto riguarda il tetto a soffietto mi piace l idea ma comunque ovviamente ha anche un costo.. Cmq forse come dite meglio guardar un paio di concessionari relativamente vicini per una comodità anche in caso di lavori/guasti futuri.. L uso comunque principale sarebbero brevi fughe venerdì/sabato/domenica.. E non credo mai in condizioni/temperature estreme.. Poi certo che una volta comprato anche le ferie estive due 2 settimane valuterò di farle in campeggio etc ma la volontà di acquisto è più che altro per brevi avventure nei weekend dalla primavera all autunno..
In risposta al messaggio di Elletufo del 14/04/2025 alle 18:41:57Personalmente condivido questo pensiero. Anche io viaggio in 2 e quando per un we ho dovuto portare il mio 16enne non ne sopportavo la sua presenza
Da quello che hai scritto pare che tu lo voglia comprare nuovo. Per mia personale esperienza ritengo che il van sia comodo per due persone, qualche volta, per un weekend, non per tre persone ma per due più uno. Tu particon due adulti più due bambini di 0 e 3 anni. Fra quattro anni i due bambini saranno di 4 e 7 anni. Farli convivere in un van la vedo dura. Io, quando avevo due bambini 5 e 7 anni poi diventati ragazzi di 15 e 17 anni avevo scelto un mansardato con quattro letti sempre pronti. Quando il più grande ha compiuto i 18 anni, abbiamo condiviso il camper andando in vacanza separatamente. Sette anni fa, ho sostituito il mansardato con un van 2 + 1. In due ci andiamo alla grande. Abbiamo provato un weekend con un figlio adulto quarantenne. E' stat un'impresa.
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17Riguardo al soffietto ti confermo che legalmente lo si puo aprire solo in campeggio o area attrezzata, perchè aprire il soffietto configura il campeggiare e non piu il parcheggiare. ho visto personalmente in Francia la Gendarmerie arrivare dopo cena in un parcheggio anche molto fuori mano e fare chiudere tutti i soffietti, dicendo che sarebbero ripassati la notte.
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/04/2025 alle 22:54:06In realtà gli usati li sto guardando con scarso interesse per la poca differenza di prezzo rispetto al nuovo.. Ci son van con 3 anni e 40.000km venduti a solo 5000 euro meno del nuovo.. Magari fossero al 20/25% in meno..
Riguardo al soffietto ti confermo che legalmente lo si puo aprire solo in campeggio o area attrezzata, perchè aprire il soffietto configura il campeggiare e non piu il parcheggiare. ho visto personalmente in Franciala Gendarmerie arrivare dopo cena in un parcheggio anche molto fuori mano e fare chiudere tutti i soffietti, dicendo che sarebbero ripassati la notte. Poi, ho amici con il soffietto e con buon senso lo usano quasi sempre, ma è sempre un rischio. Altro aspetto critico del soffietto e motivo per cui mai lo vorrei, è che elimina completamente tutti gli oblo. Nella sosta notturna, quando è caldo gli oblo sono le uniche aperture che si possono tenere aperte con buona sicurezza, e eliminarli divventa un problema. Anche di giorno, quando non si apre il soffietto, senza sfogo del caldo verso l alto, mi sa che diventa un forno. Altro punto critico è che siete in 4 anche se due piccolissimi. Da Luglio sono passato da un semintegrale di 7m a un furgonato Sprinter di 5,90 e ne sono estremamente contento, ma siamo in due, non so in 4 e poi con tutta la roba che serve per dei bimbi. Nel furgonato il problema non è lo spazio per le persone, ma per le cose, che lo stivaggio è minimo. Secondo me ti conviene pensare a un Ducato H3 (anche se è un po sgraziato come linea del tetto) senza soffietto. Il Ducato ha le pareti verticali e massimizza gli spazi. Starei sul 599 perchè il 630 passando i 6m crea piu problemi di sosta e sui traghetti in pratica raddoppia il prezzo superando i 6m. Devi anche pensare che un letto fisso sarebbe quello per i bimbi che vanno a letto prima e si alzano dopo e un eventuale basculante sarebbe per voi, perchè per potersi muovere va abbassato subito prima di andare a letto e alzato appena ci si alza. Ci sono anche soluzioni con i due matrimoniali posteriori sovrapposti, ma per avere spazio quello inferiore è abbastanza basso e quindi limita lo spazio di stivaggio sottostante che su un furgonato è l unico spazio di stivaggio. Quello superiore è piu corto ma per dei bimbi va bene, una volta messa un rete anticaduta. Come marche non posso dirti, io sono contento di Hymer, ma non fa furgonati con disposizione adatti a voi, mi sembra che Possl sia una ottima marca ma non ho mai guardato a cose sul Ducato perchè non amo la trazione anteriore, e quindi solo visti di sfuggita. Il noleggio, non saprei, prendere un mezzo così nudo e crudo dove devi mettere la roba dove capita, tutta in mezzo, non è minimamente paragonabile a usare un tuo mezzo dove ci metti mesi per sistemare ogni cosa al suo posto e ottimizzare la vita a bordo. Spesso un mezzo come esce di fabbrica è quasi invivibile, io ci sto lavorando da Luglio a sistemarmelo come mi fa comodo. Piuttosto, se non siete proprio certi, pensa a un buon usato in ottime condizioni, se ti accorgi che non è cio che fa per voi, lo si rivende rimettendoci il minimo o anche niente, mentre con un nuovo come minimo un 20-25% ce lo rimetti anche il giorno dopo. Se possibile cercane uno con ruote da 16 (piu stabile), riscaldamento Diesel anzichè a gas (molto piu pratico), e sicuramente immatricolato 35q, che alcuni furgonati li fanno da 33q e poi si viaggia con il peso non in regola e se uno non ci fa caso prende la fregatura.
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 23:48:55Si, a quelel condizioni meglio il nuovo.
In realtà gli usati li sto guardando con scarso interesse per la poca differenza di prezzo rispetto al nuovo.. Ci son van con 3 anni e 40.000km venduti a solo 5000 euro meno del nuovo.. Magari fossero al 20/25% in meno..Comunque grazie dei vari consigli.. Poi più leggo più mi informo più capisco che il discorso camper è molto personale.. E quel che uno trova una figata per me può esser una rottura di scatole e viceversa..
www.iz4dji.it
https://suchen.mobile.de/fahrze...
https://youtu.be/tuH-pdq7moM?fe...
In risposta al messaggio di Mihair8 del 14/04/2025 alle 11:40:17"ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili"
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo dei van/furgonati e vorrei qualche info prima di acquistare anche perché ci sono una marea di marchi con disposizioni molto simili.. In primis esiste un elenco di marchi con indicazionisulla qualità/prezzo.. Premesso che vorrei qualcosa di economico per quanto si possa definire tale un mezzo da 55/60000 euro.. Ho visto per ora solo un roadcar r600 con tetto a soffietto Ora vorrei andar a veder qualcosa con il doppio matrimoniale in coda (trovo molto bello esteticamente cliff 601 adventure su ducato) anche perché il soffietto un amico che ha già esperienza con van mi dice esser bello e pratico nelle condizioni ideali ma con vento/pioggia/rumori non è il top o in sosta libera possono rompere le scatole.. Siamo due adulti e due bimbi piccoli 0/3 anni Siam andati in tenda negli anni passati qualche gg per cui ci si adatta abbastanza. Volevo un furgonato perche penso sia più facile del camper per le fughe da weekend o anche solo per la praticità di carico anche per magari far un uscita in giornata con due o 3 bici caricate dentro senza letti montati etc.. Insomma qualsiasi consiglio o parere è ben accetto Ovviamente ho già anche preso contatti per noleggiare almeno un paio di mezzi per far 2 o 3 weekend di prova Grazie