In risposta al messaggio di Klint99 del 27/04/2019 alle 18:26:57Non é chiaro se l' allestimento lo fai da te o lo fai fare? Perché nell' ultimo caso ti conviene acquistare il furgone tramite allestitore, è chiaro che lavorando sulla quantità uno sconticino lo spunteresti . . .
Ciao a tutti, vorrei un consiglio visto che vorrei acquistare un Van da convertire in camper sarei rivolto verso gli sprinter magari in versione maxi a tetto medio alto, oppure alle strette verso un camper semintegrale, cosa mi consigliate? soprattutto dal punto di vista della rivendibilità? grazie Klint99
In risposta al messaggio di Klint99 del 27/04/2019 alle 22:26:19ciao Klint,99 anche io sto progettando il mio prossimo camper allestito da me, la rogna più grande è la burocrazia italiana.
Allora l'idea era quella di farlo io, ma più che altro mi interessava capire quanto è rivendibile un furgone camperizzato e omologato camper contro un camper semintegrale già pronto.
In risposta al messaggio di Klint99 del 28/04/2019 alle 21:50:43Il furgone ha un unico enorme vantaggio rispetto al semintegrale: la sicurezza in viaggio. Purtroppo a scapito dell' abitabilità. Conosci tu le tue esigenze e sai se avere più libertà di movimento a bordo è irrinunciabile o no.
L'idea era qello di tenerlo una decina di anni, pensavo ad uno sprinter per chè in Germania c'è un mercato più ricco di quei mezzi, e perchè per un discorso di omologazione in Italia è più semplice farlo entrare comecamper da altri paesi piuttosto che omologarne uno qui. mi chiedevo solo che richiesta ci sia di van convertiti in Italia, e comunque è una buona alternativa il semintegrale?
In risposta al messaggio di Klint99 del 27/04/2019 alle 18:26:57Per darti una risposta provo a mettermi nei panni di un possibile acquirente.
Ciao a tutti, vorrei un consiglio visto che vorrei acquistare un Van da convertire in camper sarei rivolto verso gli sprinter magari in versione maxi a tetto medio alto, oppure alle strette verso un camper semintegrale, cosa mi consigliate? soprattutto dal punto di vista della rivendibilità? grazie Klint99
In risposta al messaggio di Klint99 del 28/04/2019 alle 21:50:43Non è facile prevedere come si evolverà il mercato dei camper fra 10 anni.
L'idea era qello di tenerlo una decina di anni, pensavo ad uno sprinter per chè in Germania c'è un mercato più ricco di quei mezzi, e perchè per un discorso di omologazione in Italia è più semplice farlo entrare comecamper da altri paesi piuttosto che omologarne uno qui. mi chiedevo solo che richiesta ci sia di van convertiti in Italia, e comunque è una buona alternativa il semintegrale?
In risposta al messaggio di Klint99 del 01/05/2019 alle 21:24:50se mi contatti posso mandarti il file con la normativa di riferimento "gas" prodotto a suo tempo dalla Truma; purtroppo non posso allegarlo come file pdf
Approfitto sapete dove posso reperire informazioni o schemi per l'impianto gas e acque? mi interessano soprattutto i sistemi di sicurezza tipo salvavita sugli impianti elettrici se c'è qualche normativa specifica per impianti elettrico e gas
In risposta al messaggio di Klint99 del 01/05/2019 alle 21:24:50presumo, come ogni altra cosa in italia, ogni impianto deve essere corredato di "regola d'arte" emessa da professionista.
Approfitto sapete dove posso reperire informazioni o schemi per l'impianto gas e acque? mi interessano soprattutto i sistemi di sicurezza tipo salvavita sugli impianti elettrici se c'è qualche normativa specifica per impianti elettrico e gas