In risposta al messaggio di lupindo del 03/02/2018 alle 22:08:50Non discuto il marchio. Non l'ho mai avuto e non lo posso giudicare.
Ciao ho bisogno di un consiglio dato che vorrei acquistare il mclouis mc4 79 g del 2018. Ho alcuni dubbi che vorrei chiarire con voi : - balestra in composito cosa ne pensate su un mezzo lungo 7.38? - piattodoccia sono cosi' delicati come ho letto nei post'? - i i pro e contro di questo modello - 130 o 150 cv? ho alcuni dubbi e vi chiedo gentilmente un vostro prezioso consiglio in base alle vostre esperienze grazie Andrea KEA P68
In risposta al messaggio di lupindo del 04/02/2018 alle 00:18:51ciao lupindo io lo devo ritirare questo mese mc4 79g comprato in fiera a parma lo scorso settembre,allora se lo vuoi con le ruote da 16 pollici automaticamente la fiat monta le balestre in composito per un po di risparmio dei pesi ,io lo ho preso con motorizazione 150cv perché il 130 mi sembra un po troppo risicato per 7,38metri di camper ,poi esce di serie con la combi 4 che a mio parere è al limite per la stazza de camper che comunque è a gas ,io per non sbagliare lo ho ordinato con la combi 6 diesel per stare tranquillo senza più il patema delle bombole del gas ,poi quando arriverà vedrò se ho fatto il giusto acquisto oppure no, comunque leggendo le impressioni di chi ne è già in possesso sono tutte positive
Stavo guardando ma non trovo la c4 diesel nel sito della truma . Sulla descrizione del camper c'è scritto combi c4 Non capisco
In risposta al messaggio di lupindo del 04/02/2018 alle 00:18:51La Combi 4 è solo a gas, a gasolio c'è solo la Combi 6.
Stavo guardando ma non trovo la c4 diesel nel sito della truma . Sulla descrizione del camper c'è scritto combi c4 Non capisco
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 04/02/2018 alle 07:42:27Si è vero probabile che abbiamo sbagliato a scrivere cmq c'è la combo diesel a corredo e quindi è sufficiente per il riscaldamento .
La Combi 4 è solo a gas, a gasolio c'è solo la Combi 6. Su un mezzo così lungo, io, abbonderei montando una stufa a 6 kw, indifferente se a gas o diesel. Se opti per la diesel fatti montare anche il kit alta montagna.
In risposta al messaggio di scyuplo del 04/02/2018 alle 07:26:05Ti ringrazio
ciao lupindo io lo devo ritirare questo mese mc4 79g comprato in fiera a parma lo scorso settembre,allora se lo vuoi con le ruote da 16 pollici automaticamente la fiat monta le balestre in composito per un po di risparmiodei pesi ,io lo ho preso con motorizazione 150cv perché il 130 mi sembra un po troppo risicato per 7,38metri di camper ,poi esce di serie con la combi 4 che a mio parere è al limite per la stazza de camper che comunque è a gas ,io per non sbagliare lo ho ordinato con la combi 6 diesel per stare tranquillo senza più il patema delle bombole del gas ,poi quando arriverà vedrò se ho fatto il giusto acquisto oppure no, comunque leggendo le impressioni di chi ne è già in possesso sono tutte positive
In risposta al messaggio di lupindo del 04/02/2018 alle 09:48:13ciao lupindo io ho la combi 6 diesel su mclouis 73 g mansardato,è una cannonata sia come consumi che come calore tranquillo ottima.ciao ciao
Ti ringrazio aspetto che ti arrivi il nuovo acquisto e poi ti martellero di domande In effetti monta le ruote da 16 con la combi diesel e anche a me sembra una scelta ottima . Solo alcuni dubbi sulle balestra peril resto è molto bello con interni Diamonds ampi spazi e pratico . Che dici della lunghezza ? Ora ho un 5.40 mt e devo dire che a praticità è imbattibile . Grazie mille
In risposta al messaggio di mughi del 04/02/2018 alle 15:36:50rispetto al tuo è più lungo, come guidabilità non credo ci siano grosse differenze tranne qualche manovra in più nel parcheggiarlo in un campeggio o qualche strada stretta in montagna ma una volta piazzato quello spazio ne va di tanta comodità in più che secondo me il gioco ne vale la candela,comunque ho preso il diamond.
ciao lupindo io ho la combi 6 diesel su mclouis 73 g mansardato,è una cannonata sia come consumi che come calore tranquillo ottima.ciao ciao
In risposta al messaggio di scyuplo del 04/02/2018 alle 17:04:58ok ti ringrazio per l info
rispetto al tuo è più lungo, come guidabilità non credo ci siano grosse differenze tranne qualche manovra in più nel parcheggiarlo in un campeggio o qualche strada stretta in montagna ma una volta piazzato quello spazio ne va di tanta comodità in più che secondo me il gioco ne vale la candela,comunque ho preso il diamond.
In risposta al messaggio di mughi del 04/02/2018 alle 15:36:50ok mille grazieee
ciao lupindo io ho la combi 6 diesel su mclouis 73 g mansardato,è una cannonata sia come consumi che come calore tranquillo ottima.ciao ciao
In risposta al messaggio di roblungh del 04/02/2018 alle 22:12:26
Noi stiamo per ritirare un Nevis 22 ordinato in fiera lo abbiamo preso: - con le ruote da 16 per avere piu sicurezza con i pesi 8nonostante il mezzo sia leggero rispetto all'arca che avevamo prima) - con il motore 150cv nontanto per i 20 cv in piu quanto per i 60 Nm di coppia e per il cambio che sul 150 è direttamente derivato dal vecchio 3000 - con la stufa combi 6 a gas perchè secondo me la diesel consuma troppa corrente. noi abbiamo preso la versione Gold perchè ci piaceva di piu il mobilio chiaro
In risposta al messaggio di roblungh del 05/02/2018 alle 08:45:03E si hai ragione forse è la Laika che cambia tipo di freni in base al cerchio
Non penso che i freni siano diversi dalla versione con gomme da 15 per quanto riguarda la balestra posteriore in composito bisogna sempre tenere presente che non è l'unico elemento della sospensione. tutti pensano che iltampone di gomma presente dietro sia un fine corsa, in realtà sono parte integrante della sospensione (infatti cambiano a seconda della portata del mezzo) fino ad un certo punto lavora solo la balestra oltre iniziano anche a lavorare gli elementi elastici in gomma (come facevano i balestrini dei vecchi camion)
In risposta al messaggio di lupindo del 06/02/2018 alle 17:42:33L'arca M716 glt che avevo prima (per 130.000 km) nonostante la balestra bilama in acciaio viaggiava costantemente appoggiato sui tamponi.
E si hai ragione forse è la Laika che cambia tipo di freni in base al cerchio Speriamo che questo nuovo tipo di sospensione sia efficace perché a vedere le balestre piatte ed affidarsi ad un tampone a me prende maleSai qualcosa dei serbatoi ? La potabile è all'interno ? Invece per le grigie ho letto che sono coibentate ma viene riscaldato con una resistenza . Certo che tra resistenza e combi diesel di corrente ne va parecchia
In risposta al messaggio di roblungh del 07/02/2018 alle 15:27:46Ok grazie
L'arca M716 glt che avevo prima (per 130.000 km) nonostante la balestra bilama in acciaio viaggiava costantemente appoggiato sui tamponi. confort di marcia e tenuta ottime, nessun comportamento anomalo al posteriore anchenelle strade peggiori, avendo avuto l'occasione di provare una coppia di tamponi del maxi 40 qli (identici all'aspetto) li ho montati e tolti immediatamente dopo il primo viaggio, posteriore troppo rigido e ogni asperità del terreno si amplificava enormemente in cellula
In risposta al messaggio di lupindo del 07/02/2018 alle 16:43:36a noi il WP lo hanno dato in omaggio in fiera... insieme ad altre cose (oltretutto anche a un prezzo buono)
Ok grazie Quindi un problema in meno per quello che riguarda le balestre Ora dovrei risolvere il fatto che il Winter pack non è a corredo su quello che ho visto e da cosa mi hanno detto non è possibile installarlo ora . dovrei almeno riscaldare la valvola di scarico con un resistenza od un cavo
In risposta al messaggio di roblungh del 07/02/2018 alle 22:58:00Ciao
a noi il WP lo hanno dato in omaggio in fiera... insieme ad altre cose (oltretutto anche a un prezzo buono) comunque il mio è arrivato oggi al concessionario sabato vado a vederlo e ti dico come stanno le balestre
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45