In risposta al messaggio di Hecktor2 del 24/11/2023 alle 07:08:10
Sono andato a vederne un paio, non proprio economici e di fascia alta, state attenti, guardate ovunque, a me un rivenditore, dopo aver fatto osservare delle riparazioni eseguite male, mi ha detto che sono troppo pignolo, questo mezzo non fa per me, mi sono fatto 500 km per andarlo a vedere, aveva anche scritto, solo per intenditori. Il secondo che ho visto, lo hanno rovinato lucidandolo, anche chi lo vendeva non se ne era accorto, mi ha ringraziato, ora sono a Milano, guardo il terzo, state attenti, per chi è al primo mezzo si faccia accompagnare, è un’attimo buttare un sacco di soldi
L' acquisto di un
camper usato e' operazione molto complessa e rischiosa economicamente, come giustamente hai sottolineato.
Bisogna tener conto di molti elementi.
Indicativamente la prima cosa da verificare - secondo me - e' se il veicolo ha avuto incidenti.
In caso di dubbi, solo un carrozziere puo' dare una risposta precisa.
E' poi importante sapere dove il veicolo e' stato rimessato.
Questo si puo' vedere dalle sigillature: sole ed eventi atmosferici le screpolano.
Comunque, anche se le sigillature appaiono in ordine, e' buona regola - secondo me - farle riprendere dal carrozziere se il veicolo ha piu' di 6 anni.
Infatti i costruttori danno in genere una garanzia sulla impermeabiita' proprio di 6 anni.
Importante anche chiedere / verificare quali modifiche sono state apportate: non credo esistano camper non modifcati.
Non dovrebbe essere invece difficile verificare le condizioni degli interni.
Se ritieni, penso sia interessante riportare qui sul forum le situazioni difronte alle quali ti sei trovato / ti troverai.