In risposta al messaggio di icaro2002 del 07/04/2025 alle 23:58:56Non c'è tanto da dire su questo mezzo di ottima fattura au una storica importante motorizzazione.
Salve ragazzi sto valutando l'acquisto di questo camper su meccanica Ducato 3.0 160 CV del 2009 con circa 80.000 km Per chi conosce il mezzo è può darmi pareri o consigli su pregi e difetti e altro ...e soprattutto quale può essere il suo valore ad oggi ? (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
In risposta al messaggio di icaro2002 del 07/04/2025 alle 23:58:56Non conosco lo specifico modello ma conosco il motore e posso dire che - secondo me - e' il miglior motore prodotto da Fiat.
Salve ragazzi sto valutando l'acquisto di questo camper su meccanica Ducato 3.0 160 CV del 2009 con circa 80.000 km Per chi conosce il mezzo è può darmi pareri o consigli su pregi e difetti e altro ...e soprattutto quale può essere il suo valore ad oggi ? (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
In risposta al messaggio di Pedro2 del 08/04/2025 alle 09:37:57Camper sopra i 7 metri dimmi tu quali sono in regola con i pesi ??
Sicuramente da controllare bene prima, vedo prezzi da 39 a 43 e per un camper di 16 anni sono parecchi che poi lieviteranno con problemi vari dentro a me non piace nonostante sia un Kreos poi di sicuro oltre le 3.5t come tutti i camper di quel periodo ma pare che non gliene freghi a nessuno.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 08/04/2025 alle 11:54:05Nessuno.
Camper sopra i 7 metri dimmi tu quali sono in regola con i pesi ??
In risposta al messaggio di salvatore del 08/04/2025 alle 12:58:50Ho avuto un mezzo certamente pesante quando importava a pochi edero più giovane e meno paniaco. Oggi non lo rifarei e lo sconsiglio vivamente come nel primo post. Tuttavia non ho notizia di camperisti ingalerati così come si narrerebbe qui.
Nessuno. Sono oltre 20 anni che partecipo al forum. E non riusciro' mai a capire perche' un padre di famiglia deve rischiare la galera e tutto il suo patrimonio per circolare con un veicolo illegale destinato al tempo libero e allo svago. Naturalmente e' una considerazione di carattere generale.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 08/04/2025 alle 13:56:15Dubito che se un camperista viene coinvolto in un incidente grave, con conseguenze penali, lo viene a raccontare sul forum.
Ho avuto un mezzo certamente pesante quando importava a pochi edero più giovane e meno paniaco. Oggi non lo rifarei e lo sconsiglio vivamente come nel primo post. Tuttavia non ho notizia di camperisti ingalerati così come si narrerebbe qui. I forum sono sempre furieri di enfasi quanto di verità.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 00:37:34Dipende cosa si intende per vuoto. Se ha tendalino, parabola, clima, portamoto... Può essere che lo sia. Diversamente va visto quanto pesa, quanto pesano gli occupanti e quanto ci carichi dentro. Va pesato. Non puoi stimare a occhio.
comunque ho conoscenza di varie assicurazioni che applicano sul contratto la rivalsa anche sul peso credo...anche perche, ripeto..per i camper e cosa comune che siano tutti fuori peso. quindi mi state confermando che il mezzo in questione e sicuramente fuori peso gia da vuoto ?
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 00:37:34Non sono molte le assicurazioni che rinunciano alla rivalsa in caso di sovrappeso.
comunque ho conoscenza di varie assicurazioni che applicano sul contratto la rivalsa anche sul peso credo...anche perche, ripeto..per i camper e cosa comune che siano tutti fuori peso. quindi mi state confermando che il mezzo in questione e sicuramente fuori peso gia da vuoto ?
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 00:37:34Icaro, la rinuncia alla rivalsa è applicabile solo in ambito civilistico, a livello penale si è responsabili personalmente, senza possibilità di "delegare" a terzi una qualsivoglia protezione; già detto ma è bene ribadirlo, sembra non sia stata bene intesa come problematica
comunque ho conoscenza di varie assicurazioni che applicano sul contratto la rivalsa anche sul peso credo...anche perche, ripeto..per i camper e cosa comune che siano tutti fuori peso. quindi mi state confermando che il mezzo in questione e sicuramente fuori peso gia da vuoto ?
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 10:42:33Chiaro che dipende da cosa stai cercando, di che budget disponi, di quanto sei disposto a rischiare.
ho capito ragazzi sul piano legale siamo messi male...ma faccio presente...e voi lo sapete meglio di me, che oltre al Kreos che sto valutando io, e sicuramente sarà fuori peso gia da vuoto, figuriamoci in ordine di marcia...tutti i camper di una certa stazza sono fuori norma. e allora che si fa ? lasciamo perde ?
In risposta al messaggio di Paolo62 del 09/04/2025 alle 11:53:46vorrei precisare, in merito alla patente, che per trainare un rimorchio di tipo "leggero", ovvero entro i 750 Kg di Massa F.2 basta la patente B, se il camper è nei 3.500 Kg di Massa F.2
Chiaro che dipende da cosa stai cercando, di che budget disponi, di quanto sei disposto a rischiare. Io ho acquistato il primo camper in palese sovrappeso, era nuovo e la mia ignoranza, associata alla trascuratezza dichi in quegli anni vendeva i camper, ha fatto si che prendessi un camper che a vuoto pesava 3400 kg. E si che avevo e ho la patente C e se il venditore me ne avesse parlato, probabilmente avrei optato per un camper over 3500 Kg. Dovevo ancora fare l'estensione E, quindi non sarebbe stato un problema anche fare quella sulla C anzichè sulla B. Dopo 8 anni l'ho venduto e, con maggior consapevolezza, ho acquistato i 2 camper successivi, che rientrano nel peso omologato di 3500 Kg. Ma questo anche perchè è cambiato l'equipaggio ed oggi in 2 è facile rimanere nei pesi. Quindi sei tu che devi decidere in funziona delle tue esigenze. Le alternative sono che te ne freghi e prendi un camper sovrappeso e vai, magari prestando attenzione a sforare di poco limitando i materiali da portarti appresso, ed a mettere in gioco tutte le attenzioni che possono portarti alla sua riduzione. Oppure cerchi un camper che, se viaggiate in 2, abbia un peso in ordine di marcia attorno ai 3000 kg. Con le stesse attenzioni resterai facilmente nei pesi previsti. Oppure, se viaggiate in 3-4-5 prendi la patente C e cerchi un camper adatto. O prendi un camper che in ordine di marcia stia attorno a 2600 Kg, ed allora ce la puoi fare con un 3500 Kg In alternativa resta sempre l'opzione gancio traino + rimorchio con tutte le implicazioni legate alla patente, al tipo di vacanza che fai, alla possibilità di montare il gancio traino , alle soste ecc. Io comunque, una pesata a vuoto a quel Kreos ce la darei.... Io sono in fase di definizione, però per un equipaggio di 2 persone è abbastanza facile trovare camper adatti senza dover troppo rinunciare ad accessori o spazi, nel nuovo più che nell'usato. Però io starei in ansia a non essere in regola con i pesi, quindi sto rinunciando a tutta una serie di cose che mi piacerebbe avere ma non riesco a farle rientrare nei pesi omologati.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 10:42:33"e allora che si fa ?"
ho capito ragazzi sul piano legale siamo messi male...ma faccio presente...e voi lo sapete meglio di me, che oltre al Kreos che sto valutando io, e sicuramente sarà fuori peso gia da vuoto, figuriamoci in ordine di marcia...tutti i camper di una certa stazza sono fuori norma. e allora che si fa ? lasciamo perde ?
In risposta al messaggio di salvatore del 09/04/2025 alle 13:29:37Prendi un bel furgonato 540 e vai tranquillo
e allora che si fa ? Paolo62 ha spiegato bene.
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 14:15:49Ciao icaro2002
ragazzi su non scherziamo...qua bisogna trovare una soluzione premesso che i mezzi a cui sono orientato io sono comunque tutti su meccanica 3.0 160 cv annate dal 2007/2010 semintegrale con in linea di massima due personea bordo...quali marchi possono rispettare questa normativa ? Rimanendo in questo caso sul kreos 3009 ...c'e qualcuno qui sul gruppo che sa con precisione dirci quanto pesa a vuoto ? comunque sia prima di fare una cassata stiamo parlando di un mezzo che mi costa sui 32/33 mila euro
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 14:15:49Io non ho scherzato. Onestamente, anche scervellandomi, non trovo molte altre cose...
ragazzi su non scherziamo...qua bisogna trovare una soluzione premesso che i mezzi a cui sono orientato io sono comunque tutti su meccanica 3.0 160 cv annate dal 2007/2010 semintegrale con in linea di massima due personea bordo...quali marchi possono rispettare questa normativa ? Rimanendo in questo caso sul kreos 3009 ...c'e qualcuno qui sul gruppo che sa con precisione dirci quanto pesa a vuoto ? comunque sia prima di fare una cassata stiamo parlando di un mezzo che mi costa sui 32/33 mila euro
In risposta al messaggio di icaro2002 del 09/04/2025 alle 14:15:49E' molto apprezzabile il fatto che tu abbia chiesto info riguardo al camper desiderato.
ragazzi su non scherziamo...qua bisogna trovare una soluzione premesso che i mezzi a cui sono orientato io sono comunque tutti su meccanica 3.0 160 cv annate dal 2007/2010 semintegrale con in linea di massima due personea bordo...quali marchi possono rispettare questa normativa ? Rimanendo in questo caso sul kreos 3009 ...c'e qualcuno qui sul gruppo che sa con precisione dirci quanto pesa a vuoto ? comunque sia prima di fare una cassata stiamo parlando di un mezzo che mi costa sui 32/33 mila euro