In risposta al messaggio di marcobio del 04/02/2021 alle 12:20:22Secondo me la larghezza aumenta l'abitabilità a scotto dell'utilizzo in strada , tutto non si può avere, solo l'esperienza di dirà se hai fatto una buona scelta.
Stiamo finalmente per concludere per l'acquisto di un B Klasse 584 del 2005. Andiamo in controtendenza rispetto alla moda del momento, infatti vendiamo il nostro Concorde Compact che ci ha portato in giro per oltre 15 anni(con grandi soddisfazioni). Sono un po preoccupato per il passaggio. Non tanto la lunghezza (6,08 contro 5,25), ma per la larghezza (2.27 contro 1,99) e la manovrabilità e la manutenzione. Il nostro Concordino è un furgone (fari, vetro, accesso al motore, lamiera) e la manutenzione è fattibile anche da soli, e comunque mai troppo cara (a parte la cellula), inoltre abito in un posto con strada un po complicata e stretta. Ma ero preoccupato anche quando comprammo il Concordino, e ora mi ci muovo come con la macchina. Credete che ci pentiremo? Ci si abitua alla larghezza senza fare danni?
In risposta al messaggio di marcobio del 04/02/2021 alle 12:20:22Vai tranquillo è solo questione di abitudine
Stiamo finalmente per concludere per l'acquisto di un B Klasse 584 del 2005. Andiamo in controtendenza rispetto alla moda del momento, infatti vendiamo il nostro Concorde Compact che ci ha portato in giro per oltre 15 anni(con grandi soddisfazioni). Sono un po preoccupato per il passaggio. Non tanto la lunghezza (6,08 contro 5,25), ma per la larghezza (2.27 contro 1,99) e la manovrabilità e la manutenzione. Il nostro Concordino è un furgone (fari, vetro, accesso al motore, lamiera) e la manutenzione è fattibile anche da soli, e comunque mai troppo cara (a parte la cellula), inoltre abito in un posto con strada un po complicata e stretta. Ma ero preoccupato anche quando comprammo il Concordino, e ora mi ci muovo come con la macchina. Credete che ci pentiremo? Ci si abitua alla larghezza senza fare danni?