In risposta al messaggio di PseudoErrante del 04/03/2025 alle 18:35:38Parti da 80000 e arrivi al doppio.
Salve a tutti. Domanda secca: se voi dovreste comprare un motorhome full-time, per 365 gg l’anno, secondo le vostre esperienze dirette e indirette, tra questi modelli quale comprereste?: - Arca New Deal Europa h 745.- Arca America h 745. - Laika Ecovip h 4109. - Adria Sonic Supreme 700. - Niesmann Bischoff ISMOVE 6.9 o 7.3. - Carthago da 3,5 tonn. con telaio “lightweigt”. Vi ringrazio per eventuale risposte e se, eventualmente, vorrete motivare la scelta.
In risposta al messaggio di PseudoErrante del 04/03/2025 alle 18:35:38se sono tuti entro i 3500 kg vanno bene se sei da solo e non ti porti appresso tutto e il di più
Salve a tutti. Domanda secca: se voi dovreste comprare un motorhome full-time, per 365 gg l’anno, secondo le vostre esperienze dirette e indirette, tra questi modelli quale comprereste?: - Arca New Deal Europa h 745.- Arca America h 745. - Laika Ecovip h 4109. - Adria Sonic Supreme 700. - Niesmann Bischoff ISMOVE 6.9 o 7.3. - Carthago da 3,5 tonn. con telaio “lightweigt”. Vi ringrazio per eventuale risposte e se, eventualmente, vorrete motivare la scelta.
In risposta al messaggio di PseudoErrante del 04/03/2025 alle 18:35:38Ciao,
Salve a tutti. Domanda secca: se voi dovreste comprare un motorhome full-time, per 365 gg l’anno, secondo le vostre esperienze dirette e indirette, tra questi modelli quale comprereste?: - Arca New Deal Europa h 745.- Arca America h 745. - Laika Ecovip h 4109. - Adria Sonic Supreme 700. - Niesmann Bischoff ISMOVE 6.9 o 7.3. - Carthago da 3,5 tonn. con telaio “lightweigt”. Vi ringrazio per eventuale risposte e se, eventualmente, vorrete motivare la scelta.
In risposta al messaggio di PseudoErrante del 04/03/2025 alle 18:35:38Spero che ti risponda il proprietario di uno dei veicoli che hai elencato.
Salve a tutti. Domanda secca: se voi dovreste comprare un motorhome full-time, per 365 gg l’anno, secondo le vostre esperienze dirette e indirette, tra questi modelli quale comprereste?: - Arca New Deal Europa h 745.- Arca America h 745. - Laika Ecovip h 4109. - Adria Sonic Supreme 700. - Niesmann Bischoff ISMOVE 6.9 o 7.3. - Carthago da 3,5 tonn. con telaio “lightweigt”. Vi ringrazio per eventuale risposte e se, eventualmente, vorrete motivare la scelta.
In risposta al messaggio di salvatore del 05/03/2025 alle 19:16:02Laika 7,40 di qualita, con cambio automatico, sicuraemnte doppio pavimento, telaio heavy a 3,5 T.
Spero che ti risponda il proprietario di uno dei veicoli che hai elencato. Da parte mia, come cliente soddisfatto di Laika, consiglio Laika. Sul loro, sito trovi minuziosamente descritte le caratteristiche del motorhome H4109.Altrettanto minuziosamente sono descritti gli accessori. Hai scelto uno dei veicoli piu' pesanti in gamma Ecovip. Con 7 metri e 40 di lunghezza e' quasi impossibile circolare nei pesi. Approfondisci bene cosa significa massa in ordine di marcia. Puoi arrivarci da solo. Sul sito e' spiegato bene anche se un po' difficile da capire. Eventualmente chiedi aiuto al concessionario. Perche' Laika. Perche' e' costruito bene, perche' e' costruito in Italia e perche' e' l'unica azienda che puoi chiamare direttamente al telefono in caso di problemi o semplicemente per chiarimenti. Per te che pensi di vivere nel camper tutto l' anno, direi che e' un aspetto fondamentale. Ovviamente riscaldamento a gasolio. Buon suggerimento il telaio maxi, ottenibile, salvo errore solo con motore da 180 cavalli con cambio automatico. L' aumento di peso dell' insieme, sempre salvo errore, e' tutto sommato ridotto (60 chili). Sorvolo sul costo. Ti anticipo subito che i posti omologati dipendono dagli accessori montati. Il veicolo viene pesato all' uscita della linea di montaggio e Laika autorizzera' i posti omologati in base al peso. Comunque il concessionario dovrebbe essere in grado di fornirti notizie precise.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 05/03/2025 alle 17:22:18Se si cerca solidità ecc forse non bastano 4.250 kg su un 7.5 mt.
Ciao, vivo su un mh di 7m sei mesi l'anno, posso consigliarti quali cose mi piacciono di ognuno. A me 7.45 non servono: niente 3a corsia, sovrappeso, sbalzo eccessivo e da solo quello spazio a me non serve nonostante miporti dietro basso ampli e percussioni piu le bici. Nel 7m ho tutto in ordine e un po di spazio in garage, mi pare una scelta meno eccessiva. Escluderei arca perchè ho visto brutte cose (una volta erano una bomba, non piu). Io dovevo scegliere come te e ho preso hymer, com emai non lo menzioni? Oblò vs finestra in bagno: l'umidità della doccia e la puzza proviengono da materiale caldo e il caldo va in alto..non va di lato. Con la sola finestra si forma una cappa che non sa dove uscire e il tuo naso è sopra l'altezza della finestra..quando apri la porta il caldo contenente umidità e puzza si riversa tutto in cellula. L'oblò è sempre apribile e sempre ventilato, puoi scordarlo aperto. La finestra devi tenerla chiusa per legge in libera e in marcia o park non ventili...è facile scordarla aperta. Per un fulltimer che vive in libera la possibilità di ventilare con finestra è ridotta rispetto l'oblò e il rischio intossicazione è piu alto. Ma chi ha la finestra ti dirà che non potrebbe mai vivere con l'oblò..è solo immaginazione, proiezioni domestiche. Anche la luce..da sopra normalmente arriva piu luce che di lato, ci sono meno ostacoli e l'apertura vede piu cielo (lo vede tutto, la finestra ne vede mezzo nella migliore delel ipotesi). I bagni con oblò a me risultano piu luminosi..mi da fastidio entrare in bagno quando mi sveglio mi acceca. Queste le cose oggettive..poi consoco gente ch eesclude i tedeschi solo per questo e bisogna essere felici nelal vita, nona vere ragione. Un telaio heavy declassato ha il cambio telaio e freni per 4.5t. Preferisco cosi che aver investito qualcuno o distrutto il camper per i freni bruciati. Con un mezzo light non hai margini di sicurezza, quando vedo le vie di fuga scendendo dai passi penso che stanno in cima alla lista dei probabili utilizzatori. Se realmente stai in 35qli ok capisco che vuoi il light ma se devo andare in giro sovrappeso scelgo la sicurezza di un declassato. Informati e pesa prima di comprare, poi ricordati che esistono momenti in cui hai 60-90kg di gasolio 90-120kg di acque chiare e magari non hai vuotato 100kg di grige, 20kg di cassetta, frigo pieno, dispensa piena, biciclette, magari un trapano frullino e cassetta degli attrezzi, una cassa da 6 bottiglie di acqua potabile..e ti sei innamorato di una che si porta dietro 150kg di roba inutile..i fulltimer patB che conosco sono tutti sovrappeso, nessuno escluso. Se poi vai a gas non ne parliamo, se ci vivi è una croce averne solo 2 in inverno, spesso se ne tengono un paio in garage (sopratutto se semistanziale). Esistono mezzi che stanno davvero dentro i 3500 anche belli carichi ma sono esattamente i mezzi che non comprerei perchè mi sembrano fatti da ikea risparmiando ovunque sulla solidità e longevità. In questo senso al posto tuo identificherei gli anni in cui i vari modelli sono ben costruiti, pre cartone e lucine a led a compensare la mancanza di qualità intrinseca. Nessun camper è veramente fatto per viverci, ti casca a pezzi se non è veramente solido.
In risposta al messaggio di salvatore del 05/03/2025 alle 19:16:02Salvatore, sei così certo che vista la tua esperienza positiva la qualità sia rimasta invariata?
Spero che ti risponda il proprietario di uno dei veicoli che hai elencato. Da parte mia, come cliente soddisfatto di Laika, consiglio Laika. Sul loro, sito trovi minuziosamente descritte le caratteristiche del motorhome H4109.Altrettanto minuziosamente sono descritti gli accessori. Hai scelto uno dei veicoli piu' pesanti in gamma Ecovip. Con 7 metri e 40 di lunghezza e' quasi impossibile circolare nei pesi. Approfondisci bene cosa significa massa in ordine di marcia. Puoi arrivarci da solo. Sul sito e' spiegato bene anche se un po' difficile da capire. Eventualmente chiedi aiuto al concessionario. Perche' Laika. Perche' e' costruito bene, perche' e' costruito in Italia e perche' e' l'unica azienda che puoi chiamare direttamente al telefono in caso di problemi o semplicemente per chiarimenti. Per te che pensi di vivere nel camper tutto l' anno, direi che e' un aspetto fondamentale. Ovviamente riscaldamento a gasolio. Buon suggerimento il telaio maxi, ottenibile, salvo errore solo con motore da 180 cavalli con cambio automatico. L' aumento di peso dell' insieme, sempre salvo errore, e' tutto sommato ridotto (60 chili). Sorvolo sul costo. Ti anticipo subito che i posti omologati dipendono dagli accessori montati. Il veicolo viene pesato all' uscita della linea di montaggio e Laika autorizzera' i posti omologati in base al peso. Comunque il concessionario dovrebbe essere in grado di fornirti notizie precise.
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/03/2025 alle 02:05:32No, sulle piante ho idee chiarissime. Solo letti gemelli, mai il nautico. Mi puoi dire qualcosa sull’America? ti ringrazio.
Parti da 80000 e arrivi al doppio. Presumo che il budget sia illimitato. Anche sulle piante sei indeciso. Detto questo scarterei America da subito . Aldo
In risposta al messaggio di salito del 05/03/2025 alle 09:43:47Al massimo con un cane e un gatto. Quale di questi, secondo te, ha la maggiore affidabilità meccanica e costruttiva?
se sono tuti entro i 3500 kg vanno bene se sei da solo e non ti porti appresso tutto e il di più
In risposta al messaggio di Frank Blue del 05/03/2025 alle 17:22:18Grazie per le risposte. Quale Hymer hai comprato? Molto interessate le differenze oblò/finestra per il bagno. Non ci avevo mai pensato e hai perfettamente ragione. Intendi IsMove per quelli che stanno a 3500 kg ma con mobilio Ikea?. Ultima domanda, gentilmente: ma un telaio declassato é sempre guidabile con la B? Ti ringrazio tantissimo.
Ciao, vivo su un mh di 7m sei mesi l'anno, posso consigliarti quali cose mi piacciono di ognuno. A me 7.45 non servono: niente 3a corsia, sovrappeso, sbalzo eccessivo e da solo quello spazio a me non serve nonostante miporti dietro basso ampli e percussioni piu le bici. Nel 7m ho tutto in ordine e un po di spazio in garage, mi pare una scelta meno eccessiva. Escluderei arca perchè ho visto brutte cose (una volta erano una bomba, non piu). Io dovevo scegliere come te e ho preso hymer, com emai non lo menzioni? Oblò vs finestra in bagno: l'umidità della doccia e la puzza proviengono da materiale caldo e il caldo va in alto..non va di lato. Con la sola finestra si forma una cappa che non sa dove uscire e il tuo naso è sopra l'altezza della finestra..quando apri la porta il caldo contenente umidità e puzza si riversa tutto in cellula. L'oblò è sempre apribile e sempre ventilato, puoi scordarlo aperto. La finestra devi tenerla chiusa per legge in libera e in marcia o park non ventili...è facile scordarla aperta. Per un fulltimer che vive in libera la possibilità di ventilare con finestra è ridotta rispetto l'oblò e il rischio intossicazione è piu alto. Ma chi ha la finestra ti dirà che non potrebbe mai vivere con l'oblò..è solo immaginazione, proiezioni domestiche. Anche la luce..da sopra normalmente arriva piu luce che di lato, ci sono meno ostacoli e l'apertura vede piu cielo (lo vede tutto, la finestra ne vede mezzo nella migliore delel ipotesi). I bagni con oblò a me risultano piu luminosi..mi da fastidio entrare in bagno quando mi sveglio mi acceca. Queste le cose oggettive..poi consoco gente ch eesclude i tedeschi solo per questo e bisogna essere felici nelal vita, nona vere ragione. Un telaio heavy declassato ha il cambio telaio e freni per 4.5t. Preferisco cosi che aver investito qualcuno o distrutto il camper per i freni bruciati. Con un mezzo light non hai margini di sicurezza, quando vedo le vie di fuga scendendo dai passi penso che stanno in cima alla lista dei probabili utilizzatori. Se realmente stai in 35qli ok capisco che vuoi il light ma se devo andare in giro sovrappeso scelgo la sicurezza di un declassato. Informati e pesa prima di comprare, poi ricordati che esistono momenti in cui hai 60-90kg di gasolio 90-120kg di acque chiare e magari non hai vuotato 100kg di grige, 20kg di cassetta, frigo pieno, dispensa piena, biciclette, magari un trapano frullino e cassetta degli attrezzi, una cassa da 6 bottiglie di acqua potabile..e ti sei innamorato di una che si porta dietro 150kg di roba inutile..i fulltimer patB che conosco sono tutti sovrappeso, nessuno escluso. Se poi vai a gas non ne parliamo, se ci vivi è una croce averne solo 2 in inverno, spesso se ne tengono un paio in garage (sopratutto se semistanziale). Esistono mezzi che stanno davvero dentro i 3500 anche belli carichi ma sono esattamente i mezzi che non comprerei perchè mi sembrano fatti da ikea risparmiando ovunque sulla solidità e longevità. In questo senso al posto tuo identificherei gli anni in cui i vari modelli sono ben costruiti, pre cartone e lucine a led a compensare la mancanza di qualità intrinseca. Nessun camper è veramente fatto per viverci, ti casca a pezzi se non è veramente solido.
In risposta al messaggio di mausone46 del 06/03/2025 alle 00:01:24Ti vengono i brividi in senso negativo o positivo? non ho capito, scusami.
Laika 7,40 di qualita, con cambio automatico, sicuraemnte doppio pavimento, telaio heavy a 3,5 T. Mi vengono i brividi
In risposta al messaggio di PseudoErrante del 06/03/2025 alle 03:24:08Ti rispondo a tutte e tre le domande per quello che posso naturalmente.
No, sulle piante ho idee chiarissime. Solo letti gemelli, mai il nautico. Mi puoi dire qualcosa sull’America? ti ringrazio.
In risposta al messaggio di Trave71 del 06/03/2025 alle 02:01:28Tutti parlano di qualita', ma nessuno la definisce con precisione.
Salvatore, sei così certo che vista la tua esperienza positiva la qualità sia rimasta invariata? Io ho visto bene l' H2109, non mi è parso cosi superiore ad altri di pari prezzo. Discorso assistenza è certamente un punto a favore, per ora. Aldo
In risposta al messaggio di PseudoErrante del 06/03/2025 alle 03:33:15Un Motorhome di 7,40 con telaio light da 3,5T e' a mio parere un nonsenso.
Ti vengono i brividi in senso negativo o positivo? non ho capito, scusami.
In risposta al messaggio di salvatore del 06/03/2025 alle 10:44:33Appunto, i nuovi Ecovip sono MY 2021 tocca aspettare il 2036 per giudicare.
Tutti parlano di qualita', ma nessuno la definisce con precisione. Per me la qualita' si valuta essenzialmente nel tempo. In 15 anni solo qualche piccolo problema su alcuni componenti della cellula. Importante: ricambi sempretrovati, a prezzi normali. Cerniere e serrature dei mobili ancora perfette. Stesso per impianto elettrico e idraulico. Ovviamente, non so se sia ancora cosi'. Se pero' Laika, unica nel settore, mette a disposizione un numero di telefono diretto per eventuali problemi, significa che e' sicura dei suoi prodotti. Dovessi sostituire il camper, acquisterei sicuramente ancora Laika.
In risposta al messaggio di mausone46 del 06/03/2025 alle 11:34:02Secondo me chi acquista un camper non ha ancora capito come funziona la "massa in ordine di marcia".
Un Motorhome di 7,40 con telaio light da 3,5T e' a mio parere un nonsenso. Perche sempre sovrappeso. Nel Prospetto viene dato a 3.166 KG, ma con margine fino a 3.324 KG In Viaggio con tandalino ecc stai sempre sui 3.700-3.800KG Sarebbe ora che Laika ed altri si adeguano alle leggi. Hymer ha pagato lo scorso mese 20 milioni di Euro dopo aver perso un Processo per via dei pesi camper che erano una fuffa
In risposta al messaggio di salvatore del 06/03/2025 alle 14:29:00fossero due milioni ( che sono gia troppi ) ci potrei chiedere.a venti uhhhhhmmmmm.
Secondo me chi acquista un camper non ha ancora capito come funziona la massa in ordine di marcia. O meglio, lo ha capito ma fa finta di niente Il ragionamento, meglio dire la scusa, e': se un marchio mette in vendita uncamper da 7 metri e mezzo guidabile con patente B, vuol dire che e' possibile farlo. Naturalmente pretende che abbia a bordo di tutto e di piu'. Salvo poi rendersi conto che non e' possibile e prendersela con il produttore. Hymer ha pagato lo scorso mese 20 milioni di Euro dopo aver perso un Processo per via dei pesi camper che erano una fuffa Mi piacerebbe sapere a quando risale la questione e a quale veicolo si riferisce. Oggi la materia e' regolata dal REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/535 DELLA COMMISSIONE del 31 marzo 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure e le specifiche tecniche uniformi per l’omologazione di veicoli e di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, relativamente alle caratteristiche costruttive generali e alla sicurezza. Credo che attualmente tutti i marchi fanno sottoscrivere all' utente una dichiarazione in base alla quale le caratteristiche del veicolo sono fornite in base a questo regolamento. L' utente non potra' quindi eccepire alcunche' dopo l' acquisto. Penso che sarei in grado di acquistare il veicolo in questione e circolare nei pesi. Veicolo base + 100 litri di acqua + 60 litri di carburante. Nessun accessorio pesante, tipo tendalino, letto basculante, doppia batteria, climatizzatore, parabola etc.. Riscaldamento a gasolio, quindi solo una bombola di gas, naturalmente in resina o piccola, da 3 chili. Massimo due persone a bordo. Credo che potrei permettermi anche il pacchetto telaio maxi, motore 180 cavalli e cambio automatico che incide per circa 60 chili. Se qualcuno vuole divertirsi a fare i conti, sul catalogo Laika ci sono tutti gli elementi. Basta tener conto di cosa e' compreso nella massa in ordine di marcia Personalmente non acquisterei mai un veicolo del genere ma solo per motivi di maneggevolezza e perche' non potrei portare lo scooter, per me essenziale.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 06/03/2025 alle 14:59:54Sono d'accordo sul brand, ma patente per patente andrei su un Arto o meglio un Flair.
Ciao a tutti, parere personale, se per scelta dovessi vivere 365gg all'anno in camper prenderei un Niesmann Bischoff ISMOVE peccato che ci voglia la patente C e 150.000€
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41